La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inverno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danib81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/03/13 08:04
Età: 43
Messaggi: 140
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 12 Ago 2013, 17:35   Oggetto: Inverno
danib81 Lun 12 Ago 2013, 17:35
Rispondi citando

ho circa 200 cactus di vario tipo,la mia serra arriva circa a 0 gradi comunque l acqua non congela,posso metterle tutte li o alcune specie è meglio metterle in casa e se si quali?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 12 Ago 2013, 18:10   Oggetto:
Luca Lun 12 Ago 2013, 18:10
Rispondi citando

Dovresti dirci tu che piante possiedi, eventualmente potresti mettere una piccola stufetta tipo scaldabagno ed impostare una temperatura sui 4/5 gradi per essere maggiormente sicuro contro il gelo...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 12 Ago 2013, 18:28   Oggetto:
pessimo Lun 12 Ago 2013, 18:28
Rispondi citando

Ciao Dani, i cactus possono apparire molto simili tra loro, ma non è detto che abbiamo esigenze analoghe in fatto di temperatura, luce, irrigazione e composta. Diciamo che in linea di massima l'indicazione di Luca è ottima per evitare danni, magari alcune potrebbero resistere anche a temperature al di sotto dello zero (avendo opportune accortezze), altre invece rischiano già sotto i dieci. La cosa migliore è conoscerne le singole esigenze e raggrupparle, dedicando loro trattamenti adeguati. Semplice no? Very Happy Very Happy Scherzo, lo so che non è affatto semplice Esatto
Sono anni che studio e sono ancora lontano dalla meta, molto lontano Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
danib81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/03/13 08:04
Età: 43
Messaggi: 140
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 12 Ago 2013, 18:57   Oggetto:
danib81 Lun 12 Ago 2013, 18:57
Rispondi citando

sono in dubbio con melocactus ariocarpus,ulbemania , turbinocarpus e ortegocactus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 12 Ago 2013, 19:38   Oggetto:
Luca Lun 12 Ago 2013, 19:38
Rispondi citando

Melocactus sicuramente in casa, Ariocarpus e Turbinicarpus in serra fredda e ben asciutti non daranno problemi.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danib81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/03/13 08:04
Età: 43
Messaggi: 140
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 12:44   Oggetto:
danib81 Mar 13 Ago 2013, 12:44
Rispondi citando

sono in dubbio solo sull ubelmania, cosa mi consigli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 13:08   Oggetto:
Antonietta Mar 13 Ago 2013, 13:08
Rispondi citando

Guarda qui:
http://www.cactustn.com/temperature.htm


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 13:38   Oggetto:
umbcort Mar 13 Ago 2013, 13:38
Rispondi citando

link molto utile, adesso ho capito perchè il mio pilosocereus azureus non ha passato l'inverno....serra da 0 gradi con punte sotto...non ha resistito Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
danib81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/03/13 08:04
Età: 43
Messaggi: 140
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 14:14   Oggetto:
danib81 Mar 13 Ago 2013, 14:14
Rispondi citando

ottimo link grazie...credo che mettero in casa ulbemania melocactus e pelecyphora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 15:30   Oggetto:
Histrix Mar 13 Ago 2013, 15:30
Rispondi citando

Utile ma come tutte le schede sulle temperature minime non sono da prendere come oro colato. Dipende tutto dalle condizioni di umidità e dal tempo di esposizione alla temperatura minima!!!
Io ho perso molte piante a temperature decisamente superiori alle minime indicate.
Ma, ma...ho verificato che altre sono molto più rustiche di quanto scritto.
Quindi si a teoria + un po' di pratica con perdite garantite.
Poi sicuramente con Pilosocereus e Melocactus non si rischia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 17:19   Oggetto:
Rod Mar 13 Ago 2013, 17:19
Rispondi citando

vero, l'umidità ambientale è una fattore molto importante, che può portare alla morte le piante nonostante non si tocchino quei picchi di freddo


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 17:23   Oggetto:
Luca Mar 13 Ago 2013, 17:23
Rispondi citando

Verissimo ciò che dite, l' umidità miete più vittime del freddo, per questa ragione anche in pieno inverno apro durante il giorno la serra affinchè circoli aria. Molti utilizzano anche un ventilatore, io le Pelecyphora le tengo in serra e non ho mai avuto problemi, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Ago 2013, 8:51   Oggetto:
tommaso76 Gio 15 Ago 2013, 8:51
Rispondi citando

Io durante l'inverno tengo le piante riparate solo dalla pioggia e copro con un cellophan a creare una sorta di serra al cui interno metto un deumidificatore di quelli al sale e faccio circolare l'aria al minimo , tengo a precisare che le piante sono esposte a sud a ridosso di un muro e l'ultima acqua la ricevono fine settembre inizio ottobre (dipende dalle circostanze climatiche); Non ho mai avuto grosse perdite se non di qualche euphorbia e ho piante come la Ulbemmania e ariocarpus .Il link postato in linea di massima va bene non capisco perche' l'escobaria minima la mette a +5 quando e' una pianta che resiste anche alle gelate! come anche i lithops io li ho tenuti anche a -10 e se la sono cavata!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 15 Ago 2013, 9:31   Oggetto:
Talpa Gio 15 Ago 2013, 9:31
Rispondi citando

L importante è che all inverno ci arrivino belle asciutte.. E sottoscrivo un po' tutto quello già detto dagli altri.
Io finora ho avuto poche Mammillarie, sempre tenute fuori, a ovest perché riparate da eventuali venti freddi e anche dalla pioggia, nessun'altra accortezza, in dieci anni non hanno avuto veramente mai nessun problema durante tutto l anno, eppure da me in inverno c è tipo un buon 80% di umidità e la notte a volte scende sotto i -7°C... Come farò quest anno che ho più piante non lo so!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it