La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Puglia
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 16:07   Oggetto: Puglia
giulia.b Sab 03 Ago 2013, 16:07
Rispondi citando

Salve Amici del forum.
Chi ama il caldo, la sabbia e il mare non me ne voglia io non li sopporto, l’unica accoppiata che riesco a sopportare sono il caldo calabro con il mio Jonio di sassi, quel dolce canto che ti invade quando la risacca si ritira e i sassi rotolano su se stessi o il fragore del mare agitato che sbatte sassetti i sassoni facendoti rabbrividire al pensiero di esservi trascinata dentro, l’odore poi è diverso e più fresco leggero di acqua pulita. Dacché io ricordi il 15 luglio, a chiusura del tribunale, ai primi di agosto, che si andava in Sila, la mattina alle otto e mezza/nove si scendeva al mare, dal passaggio a livello alla spiaggia di S. Angelo vi era un rettilineo che finiva con due giganteschi eucalipti gli unici rimasti dopo la seconda guerra mondiale, non vi nascondo che in questo periodo mi viene una mancanza, una tristezza della mancanza ma non del tempo trascorso o la mancanza delle persone care è la mancanza dell’insieme.
Tutto questo per dirvi che aborro la sabbia e non amo più molto il mare e che vi vado solo per amore di mio Marito che lo adora, quest’anno siamo andati a Rivabella vicino Gallipoli, scendevi le scale e un cancelletto ti portava in spiaggia – io ci sono stata 3 ore il venerdì prima di partire per un bagno con il Marito. Che dirvi eravamo in quattro: due amanti del mare e due no; i due no abbiamo fatto delle belle giratine una delle quali a “la Cutura” uno strepitoso giardino botanico vicino a Giuggianello (LE). E’ diviso in “stanze” (mi spiace ma devo fare quello che la mia maestra delle elementari chiamava “la lista della spesa”): il giardino roccioso rinchiuso nelle vecchie mura della masseria con pietre che paiono sculture e con 80 varietà di agavi, 50 di opuntie e molte ma molte varietà di cactacee; 3 serre di piante “grasse” di cui molti innesti con più di 30 anni (unico neo mancano i nomi di tutte le piante in tutti i luoghi eccetto UNA); una serra monumentale di ferro battuto con succulente e cactacee; un giardino mediterraneo; un giardino all’italiana; il giardino delle semplici ovvero le piante curative tipo malva, salvia, camomilla…; un giardino segreto chiuso fra 4 mura con un piccolo orto, piante aromatiche, qualche pianta da frutto e fiori; il giardino mediterraneo con ginepri, ginestre, mirti e olearie; in due ex cave di pietra leccese fatte comunicare con un arco, cui si accede da due belle scale scavate nella pietra, è stato creato un tetto con piante rampicanti profumate che creano una piacevole ombra sotto cui vi sono due laghetti uno circondato da ninfee fiori di loto e piante tropicali l’altro da orchidee, piante epifite e agrumi rari; vi è anche uno spazio riservato a vari animali e uno spazio molto vasto tutto intorno delimitato da vialetti di pini e gerani e boschetti di palme e ulivi secolari; il bosco dei lecci e il borgo antico che non è altro che la vecchia masseria ove la sera si può anche pranzare. Da non perdere.
Siamo andati ad Otranto e ogni volta che vi torno è sempre più bella per non parlare della splendida Lecce, senza scordarmi di Santa Maria di Leuca in cui abbiamo avuto la fortuna di capitare il giorno in cui veniva aperta la fontana monumentale dell’Acquedotto pugliese (sita alla finisce l’acquedotto cominciato nel 1906, sarebbe dovuto finire dopo 10 anni ma la guerra del 15/18 ne ritardò la fine - fu inaugurata nel 1939) che dal promontorio ove è la Basilica di Santa Maria de finibus terrae ha due rampe di scale con al centro 284 gradini con una portata di 1000litri al secondo e scende fino al porto per rimane aperta per circa 20 minuti credo una volta all’anno. S.Maria di Leuca ha delle bellissime e originali ville dell’ottocento e grotte e piscine naturali è stata veramente una bellissima scoperta.
Con il bellissimo gatto disteso sul divano ho condiviso in cornetto alla crema: lui la crema io il cornetto.
Very Happy

  2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    160a


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)


L'ultima modifica di giulia.b il Sab 03 Ago 2013, 16:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 16:11   Oggetto:
giulia.b Sab 03 Ago 2013, 16:11
Rispondi citando

altre foto
Se gentilmente poteste dirmi i nomi delle piante ve ne sarei grata

Domani Lecce Otranto e Santa Maria di leuca

  21
    20
    19
    18
    17
    16
    22
    23
    24
    25


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 20:21   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 20:21
Rispondi citando

belle piante!!
Ti identifico le uniche importanti: Very Happy
9. stapelia flavoporpurea
20: in alto a destra, piccole e fuori fuoco: due euforbie piscidermis crestate!! LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 383
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 20:46   Oggetto:
Vicky Quaker Sab 03 Ago 2013, 20:46
Rispondi citando

19-20 una bellissima lobiviona, ma non saprei dirti la specie...o se è un ibrido. Complimenti bel viaggio, anche io odio la sabbia!


_________________
Vicky
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:11   Oggetto:
Antonietta Sab 03 Ago 2013, 21:11
Rispondi citando

Bellissime piante!
La 21 una splendida eulychnia castanea spiralis
La 24 potrebbe essere una Ferobergia o astrobergia.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:18   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 21:18
Rispondi citando

17: Myrtillocalycium 'Polyp' (o roba simile): e' una chimera tra due piante: un Myrtillocactus e un Gymnocalycium! Un mostro della "natura" insomma!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:21   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 21:21
Rispondi citando

18: forse gymnocalycium stenopleurum... ma solo perche' assomiglia a una mia pianta che Antonietta mi ha appena identificato!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:25   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 21:25
Rispondi citando

16: Euphorbia mitriformis ?!?!? l'immagine non e' chiara....

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 22:10   Oggetto:
giulia.b Sab 03 Ago 2013, 22:10
Rispondi citando

Grazie delle identificazioni.
Forse vi accorgerete che a me piacciono i portoni
Ed ecco a Voi Lecce, Otranto, Santa Maria di Leuca e un gatto simpaticissmoi, coccoloso e ghiotto Very Happy

  Il batocco leccese
    Lecce Un bellissimo ingresso
    Lecce altro portone
    Lecce portale di una chiesa
    Lecce
    Lecce
    Lecce un altare del Duomo sempre in barocco leccese
    Questa dovrò assolutamente copiarla!! Agli angoli dei balconi è saldato un perno di ferro su cui o si infilano i casi o delle pigne di ceramica o delle sfero o quello che vi pare. Notate le piante nei vasi!!!!!
    Fra questi due balconi un'Hoya fa penzolare i suoi fiori!!
    Otranto un bastione delle mura che cingono il borgo fortificato
    Otranto una casa del borgo
    Otranto altra casa del borgo trasformata in B&B
    Otranto la cattedrale
    Otranto chiesa bizantina restaurata nel 2013
    Otranto chiesa bizantina il pavimento in mosaico con cui si narrava la Bibbia agli analfabeti


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)


L'ultima modifica di giulia.b il Sab 03 Ago 2013, 22:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 22:17   Oggetto:
giulia.b Sab 03 Ago 2013, 22:17
Rispondi citando

Ultime foto

  Otranto chiesa bizantina l'abside
    Otranto chiesa bizantina affreschi
    S.Maria di Leuca la scogliera con una piscina naturale
    S.M. di Leuca purtroppo la fontana che scende dal faro al mare non si vede se andate sul web e digitate Santa Maria di Leuca fontana monumentale la vedrete bene
    S. M. di Leuca giardino
    S. M. di Leuca villa
    S. M. di Leuca villa
    Rivabella Gatto ghiotto
    S. M. di Leuca una povera Opuntia assalita dalle chiocciole, dopo la foto qualcuna sono riuscita a toglierla


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 04 Ago 2013, 10:00   Oggetto:
Lupetta Dom 04 Ago 2013, 10:00
Rispondi citando

Mai prima vista una tale "montagna" di Sulcorebutia rauschii Shocked



L'ultima modifica di Lupetta il Mer 07 Ago 2013, 9:09, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 16:09   Oggetto:
Maristella Mar 06 Ago 2013, 16:09
Rispondi citando

Mi chiedo Dubbioso Dubbioso ma come mai non eri presente al nostro incontro Salentino di Aprile??? Sorriso Sorriso
Il Salento è spettacolare, se ci vai una volta ci torni per forza.............
Mostri la foto della Cattedrale dei martiri , nella cripta dietro l'altare sono esposte le ossa degli 813 fedeli che furono decapitati nella cattedrale nel 1480, in quanto rifiutarono la conversione all'Islam, imposta dai turchi che dopo un assedio conquistarono la città. Peraltro Papa Francesco li ha proclamati santi in Maggio se non erro!! Sorriso Ma la cosa più importante è il citato mosaico pavimentale che risale al 1165, in cui, si raffigura l'albero della vita, alcune scene dell'antico testamento, i segni zodiacali e sta a rappresentare il percorso umano della vita, dal peccato alla salvezza.
Scusatemi l'inciso, ma sono una entusiasta del salento ed una fan di Otranto... Very Happy Very Happy .............l'anno prossimo si potrebbe organizzare..........vediamo un pò!! Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 22:35   Oggetto:
giulia.b Mar 06 Ago 2013, 22:35
Rispondi citando

Grazie delle precisazioni, alcune delle quali le sapevo. Non sono stata presente data la lontananza...............


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 0:32   Oggetto:
exwarrier Mer 07 Ago 2013, 0:32
Rispondi citando

E io che speravo di vedere anche una sirena al bagno... Razz. Sempre belli i reportage che fai Giulia Sorriso
Non voglio scervellarmi con le piante, perchè ci sono gli esperti per quello; solo non posso confermare la 18 come G. stenopleurum, date le ricerche che ho fatto e le conclusioni http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=28843&highlight=


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 12:23   Oggetto:
giulia.b Mer 07 Ago 2013, 12:23
Rispondi citando

Oh ma che simpatico avatar Amos!!
Grazie del complimento, ma sono belli i posti.......
Stamane è partita la posta, dammi poi notizie Sorriso Sorriso


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it