La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Osmopriming

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mer 22 Giu 2016, 22:02   Oggetto: Osmopriming
Lele57 Mer 22 Giu 2016, 22:02
Rispondi citando

Buona sera qualcuno di voi pratica l'osmopriming?
Nel caso positivo avete notato miglioramenti sulla germinazione dei semi?


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 23 Giu 2016, 8:30   Oggetto:
pessimo Gio 23 Giu 2016, 8:30
Rispondi citando

Pratico questo sistema "alla buona" solo con le orticole (peperoni, fagioli, ... ) e funziona molto bene, unisco un po' di sale grosso all'acqua piovana e butto dentro i semi per qualche ora, poi li interro nell'orto. Quello che appare molto evidente è l'aumento della velocità di germinazione ... ma forse migliora anche la %.
Mai provato tecniche pregerminative seriamente e neppure caserecce sui semi di cactus.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 23 Giu 2016, 9:26   Oggetto:
Lele57 Gio 23 Giu 2016, 9:26
Rispondi citando

"strane piante che passione" usa questa tecnica con le succulente, mi chiedevo l'uso del sale in realtà cosa fa? Disinfetta? Oppure ha qualche influenza con i semi nel senso come interagisce?
Io i semi li metto dentro una soluzione di 66F per 24 ore prima di seminarli però mi interessava questo modo...Grazie per la risp.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 23 Giu 2016, 9:59   Oggetto:
pessimo Gio 23 Giu 2016, 9:59
Rispondi citando

Bella domanda, non so rispondere Sorriso Capita spesso nella pratica orticola di confrontarsi con amici o conoscenti, scambiando informazioni e tecniche più o meno attendibili ... qualcuno che non ricordo deve avermi detto "fai così che è meglio" ed io l'ho fatto Very Happy potrebbe essere che a livello osmotico (acqua che entra nel seme) la presenza del sale cambi qualcosa, così come potrebbe in qualche modo disinfettare ... non saprei.
Argomento interessante e da approfindire!
Sai cosa? I semi dei cactus son piccoli, taluni piccolissimi ... ed è un po' più complicato fare queste operazioni ... a ott/nov seminerò in germinatoio, vedrò di fare una prova, se nel frattempo qualcuno ci illumina o altrimenti andrò sul web a raccogliere qualche info.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 23 Giu 2016, 11:01   Oggetto:
Lele57 Gio 23 Giu 2016, 11:01
Rispondi citando

Sul web ho cercato ma non dice un gran che...posto la riflessione dell'autore anch'esso pare perplesso:

Pesare 21 grammi di sale da cucina e scioglierli in un litro d'acqua, distillata sarebbe meglio (personalmente un litro era troppo quindi ho fatto mezzo litro e 10,5g di sale). Poi lavare i semi e metterli a bagno nella "pozione" ottenuta. Lasciare a bagno un minimo di 24 ore (non so quale sia il limite massimo, i miei gli ho lasciati 40 ore). Trascorso questo tempo lavare, lavare e rilavare i semi; adesso potrete procedere in due modi: 1) seminare, 2) asciugare e lasciar seccare all'aria i semi prima di imbustarli per la conservazione.
Riflessioni scaturite dopo la scoperta dell'osmopriming:
- Il bagno con acqua e sale probabilmente "disinfetta" rendendo i semi "poveri" di spore di funghi e muffe e incrementando ulteriormente la germinazione rispetto a semi non trattai!
- Posso prolungare a 24 ore senza problemi il bagno in acqua e ipoclorito (Amuchina) che faccio abitualmente ai miei semi per disinfettarli in modo da ottenere una sicura disinfezione e l'effetto osmopriming? Dubbioso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 23 Giu 2016, 11:54   Oggetto:
pessimo Gio 23 Giu 2016, 11:54
Rispondi citando

Gli obiettivi dell'uso di questa tecnica sarebbero (uso il condizionale):
1) far nascere prima i semi 2) farli nascere tutti insieme 3) farli germinare quasi tutti 4) far nascere piantine più vigorose 5) se necessario seccarli e conservarli per l'anno successivo
Se usare il sale favorisce tutto ciò ... Non lo so ... se l'amuchina funziona come il sale ... non lo so ... F66 e altri stimolanti servono in questa operazione ... non lo so ... di sicuro i professionisti (vivai) usano prodotti specifici.
L'unica certezza sono i "non lo so" Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 23 Giu 2016, 12:01   Oggetto:
Lele57 Gio 23 Giu 2016, 12:01
Rispondi citando

Siamo in due allora a non sapere Sorriso (escluso il 66F)


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 9:06   Oggetto:
Peppe_F Lun 27 Giu 2016, 9:06
Rispondi citando

Ciao ho provato diverse volte l'osmopriming nelle mie semine di orticole e varie... allora la salinità dell'acqua aiuta a permeare la cuticola dei semi per scambio osmotico appunto, quindi velocizza l'imbibizione del seme, li ho lasciati senza alcun problema anche 48 ore in ammollo, è importante però sciacquare bene con acqua non salata prima della semina, questo fa si che gran parte del sale viene espulso sempre per differenza osmotica e non danneggi le radichette appena spuntate... la tecnica serve a velocizzare la germinazione, ad avere una germinazione abbastanza concentrata nel tempo, germinano in pochi giorni quasi tutti, ma al discordo sulla percentuale di germinazione maggiore non credo più di tanto, se un seme è buono germina se è vecchio danneggiato o non vitale puoi farci di tutto non germinerà mai!!
premesso questo ormai la tecnica che uso invece per tutte le mie semine è l'ammollo nella camomilla, questa ha la stessa funzione di imbibire il seme, ammorbidisce la cuticola del seme e ne favorisce la germinazione (certo non equivale ad una scarificazione vera e propria per quei semi che ne necessitano) e disinfetta il seme stesso, la camomilla ha un lieve effetto disinfettante. Preparo la camomilla come se la dovessi consumare una volta fredda la metto nei bicchierini da caffè col nome della pianta/varietà e ci lascio in ammollo i semi per 48 ore poi scolo e passo alla germinazione...
dopo li metto su carta assorbente da cucina senza inchiostro molto bagnata e chiuse nelle scatolette portaminuteria degli attrezzi e li lascio li per qualche giorno su un decoder TV (ma va bene anche un router un trasformatore del caricabatterie del PC ecc) che mi mantiene una temperatura stabile dopo un paio di giorni di solito germinano appena la radice è lunga un paio di cm delicatamente li prendo con le pinzette e li trasferisco in vaso con terriccio singoli, in questo modo nel vaso ho poi il 100% delle piante (lightbox se semine di peperoncini e varie ad esempio in inverno)
certo fare questo coi piccolissimi semi di cactacee è un'impresa ma c'e' chi lo fa ho visto su internet e poi li trasferisce col pezzetto di carta (che col tempo si decompone e svanisce) al vaso...
questo è il processo con cui mi son trovato meglio di tutti per la semina e ormai l'unico che adopero, a parte per semine particolari che richiedono stratificazione in frigo o scarificazione ma quelli sono altri discorsi...


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 9:28   Oggetto:
Peppe_F Lun 27 Giu 2016, 9:28
Rispondi citando

un paio di foto di semine di peperoncini a gennaio di quest'anno per chiarire il processo (2 foto aiutano molto più di mille parole)... (il prossimo inverno in lightbox andranno anche cactacee oltre a peperoncini e varie)

  ammollo in camomilla
    germinazione


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 10:10   Oggetto:
pessimo Lun 27 Giu 2016, 10:10
Rispondi citando

Molto interessante ed utile Peppe, grazie! L'idea di trasferire il pezzo di carta non è male ... mi sa però che sia meglio usare una carta meno consistente della carta da cucina (tipo scottex), perché non si degrada così facilmente. Forse con la carta igienica? Non è una battuta, anche se fa ridere Smile ma credo sia più degradabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 14:21   Oggetto:
Lele57 Lun 27 Giu 2016, 14:21
Rispondi citando

Interessante, l'unica cosa che mi "spaventa" è trasferire le plantule così minute nella composta rischiando di danneggiare le radichette che sono davvero piccine. (anche perchè non sono un'aquila Very Happy ) però si interessante grazie Peppe.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Lun 27 Giu 2016, 14:28   Oggetto:
Peppe_F Lun 27 Giu 2016, 14:28
Rispondi citando

si magari la carta igienica è ancora migliore, a questo non avevo mai pensato... a me capita di rado di dover interrare il pezzetto di carta solo quando la radice la perfora e tirarla via sarebbe a rischio rottura radice allora ritaglio un quadratino più piccolo possibile e interro seme e scottex, però al rinvaso successivo, dopo 1 mese e mezzo 2 non ho mai trovato tracce della carta è vero che le piantine in questione crescono velocemente e l'ingrossarsi stesso delle radici distrugge carta e tutto! però quella della carta igienica è da provare!! sto testando la semina con diverse tecniche di un sacco di semini di mammallaria spinosissima presi dalla mia pianta sono dell'anno scoso ma molto molto vitali i frutti erano ancora tutti appesi secchi ma appesi, voglio provare diverse tecniche sia di germinazione che post per vedere i risultati vari, e proverò anche questa della carta... vediamo, intanto mi ritrovo un vaso bonsai con già una sessantina di mammillarie... non hanno ancora le spine ma le ho gia messe all'ombra ma senza ne sottovaso con acqua ne sacchetto, irrigo solo per nebulizzazione ogni sera e per ora tutto ok, devo allestire un vaso con sacchetto e ora una scatoletta di questa con carta igienica con gli stessi semi per test!!


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it