La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inverno ed acqua

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Mer 14 Ago 2013, 18:13   Oggetto: Inverno ed acqua
Ant Mer 14 Ago 2013, 18:13
Rispondi citando

Ciao a tutti, dopo parecchio tempo, il che dimostra che i consigli a suo tempo ricevuti erano ottimi e mi hanno permesso di gestire le cicciotte senza troppi problemi torno a farmi vivo.... . Qualche problemino purtroppo c'è... Di inverno tengo le piante in terrazzo in una struttura metallica completamente avvolta nel TNT ed i risultati sono stati buoni, con due sole eccezioni:
1) si sono ammalate - e poi marcite - alcune delle piante più "grosse" (grosse per modo di dire, niente di che) mentre stranamente sono state le più piccole a non aver avuto problemi. Ho pensato che date le maggiori dimensioni del vaso le più grandi non avessero smaltito interamente l'ultima innaffiatura (prima settimana di ottobre) dando così via libera allo spappolatore malefico: può essere?
2) mentre le globulari se la passano tranquillamente, dimagriscono un poco maniente più, le "allungate" - il classico echinocereus ad esempio - seccano e muoiono, come se non reggessero tutto il periodo senza acqua e si rattrappissero fino a morire. E' effettivamente così oppure si è trattato per coincidenza di marciume secco che ha colpito solo loro (3 su 3, campione piccolo ma % significativa)? Come devo comportarmi?

Grazie a tutti e buon Ferragosto.

Ant


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 15 Ago 2013, 17:30   Oggetto:
cactus Gio 15 Ago 2013, 17:30
Rispondi citando

Ciao Ant,
ovviamente i vasi grandi sono più soggetti a umidità, ma temo che il tuo problema sia la serra.
Sicuramente troppo poco ventilata, ha fatto in modo che l'umido facesse danni.
Fai asciugare bene le piante prima di metterle a riposo e lascia delle aperture alla struttura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Lun 19 Ago 2013, 18:03   Oggetto:
Ant Lun 19 Ago 2013, 18:03
Rispondi citando

Innanzitutto grazie per la risposta!!

Per la "serra" - è un poco esoso chiamarla così, più che altro sembra un incrocio tra un pacco ed un uovo di Pasqua gigante - ok, vedrò di tenere aperto un poco alla base e di mettere materiali che possano assorbire l'umidità. Tra l'altro non pensavo che il tessuto non tessutto trattenesse l'umidità così tanto.

Per le piante "allungate" invece che faccio? Mi azzardo a dare un poco d'acqua a metà inverno - magari ritirandole momentaneamente in casa - in modo che non mi dimagriscano fino a morire?

Ri-grazie.

Ant


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it