La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sempervivum sotto il sole..

 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 05 Ago 2013, 23:01   Oggetto: Sempervivum sotto il sole..
beppe58 Lun 05 Ago 2013, 23:01
Rispondi citando

Fanno pena ?
Ma no dai !! Very Happy E' nella loro natura sopportarlo... Di certo ora non sono belli....

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 05 Ago 2013, 23:36   Oggetto:
exwarrier Lun 05 Ago 2013, 23:36
Rispondi citando

Se dobbiamo sopportare noi, è giusto che sopportino anche loro... non so perché, guarda caso... mi viene in mente una pizza capricciosa Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 05 Ago 2013, 23:45   Oggetto:
beppe58 Lun 05 Ago 2013, 23:45
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
. .. mi viene in mente una pizza capricciosa Very Happy

Pizze ? Arrabbiato Se non molla il caldo Accaldato chi vuole se le viene a fare !!! E che diamine !!! LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 10:13   Oggetto:
pessimo Mar 06 Ago 2013, 10:13
Rispondi citando

Trovo le foto molto istruttive: così dovremmo coltivare i sempervivum, come fossero nel loro habitat in natura Sorriso
molto belli, complimenti

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 44
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 10:27   Oggetto:
Lupetta Mar 06 Ago 2013, 10:27
Rispondi citando

Quelli socchiusi sembrano dei carciofini Very Happy

Mi ricordo un tuo post dove li avevi fotografati in un altro periodo dell'anno, sono uno spettacolo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 36
Messaggi: 4063
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 13:28   Oggetto:
Rod Mar 06 Ago 2013, 13:28
Rispondi citando

ho visto anche altri topic in cui mostri la tua aiuola ed è davvero fantastica!!!
lasci che accada tutto come natura vuole o ogni tanto dai una bagnata?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 14:10   Oggetto:
Antonietta Mar 06 Ago 2013, 14:10
Rispondi citando

Anche così, sotto il sole cocente di questi giorni, i tuoi semper sono uno spettacolo, Beppe!
Mi piacerebbe vedere una panoramica più ampia della tua aiuola. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 20:40   Oggetto:
Talpa Mer 07 Ago 2013, 20:40
Rispondi citando

Belli, ma allora anche i miei che sono ormai di un verde chiaro come in foto uno sono normali Very Happy


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 08 Ago 2013, 1:03   Oggetto:
beppe58 Gio 08 Ago 2013, 1:03
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
..Mi piacerebbe vedere una panoramica più ampia della tua aiuola. Sorriso

Ciao Anto !! Ecco un paio di foto veloci..

  La 1° aiuola di anni fà... praticamente tutte cultivar
    In questa sarebbero dovuto starci le specie,speranza vana...
    Visto che nelle precedenti non ci stavano più...



L'ultima modifica di beppe58 il Gio 08 Ago 2013, 1:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 08 Ago 2013, 1:09   Oggetto:
beppe58 Gio 08 Ago 2013, 1:09
Rispondi citando

Rod ha scritto:
..lasci che accada tutto come natura vuole o ogni tanto dai una bagnata?

Ogni tanto,se proprio non piove li innaffio.Ma prima,nel sempre troppo poco tempo libero, ci sono le euph., poi le cactacee,le verdure nell'orto... Per fortuna sono parecchio rustici.. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 36
Messaggi: 4063
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 08 Ago 2013, 7:32   Oggetto:
Rod Gio 08 Ago 2013, 7:32
Rispondi citando

davvero una gran bel lavoro Applauso
ma, per curiosità, dove reperisci tutte queste specie e cultivar di semper? va beh che ho girato poco per vivai, ma di questo genere non ho mai trovato nulla o quasi Dubbioso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 08 Ago 2013, 10:18   Oggetto:
Antonietta Gio 08 Ago 2013, 10:18
Rispondi citando

Grandi lavori, vedo, Beppe! E così le aiuole stanno diventando tre! Applauso Applauso Applauso
Peccato la distana, mi piacerebbe proprio vederle dal vivo. Esatto


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 08 Ago 2013, 22:23   Oggetto:
Groucho Gio 08 Ago 2013, 22:23
Rispondi citando

Anche la terza è uno spettacolo.

E' vero, i Semper dopotutto non si trovano tanto facilmente. E' un peccato.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 09 Ago 2013, 0:06   Oggetto:
beppe58 Ven 09 Ago 2013, 0:06
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
...Peccato la distana, mi piacerebbe proprio vederle dal vivo. Esatto

Sarebbe mooolto bello !! Ok Se decidi e non trovi più l'indirizzo te lo rimando !! Yeah!!
Rod ha scritto:
..dove reperisci tutte queste specie e cultivar di semper?
Ciao Rod,la maggior parte sono scambi ,alcuni di Uhlig e della Richter. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it