La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


REP 843 (albilanata ssp oaxacana) monticola ?

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 21:04   Oggetto: REP 843 (albilanata ssp oaxacana) monticola ?
maurillio Mar 20 Ago 2013, 21:04
Rispondi citando

Come da impegno preso, pubblico quanto in mio possesso relativamente ad una Mammillaria nella collezione di Werner Reppenhagen: REP 843
Nella seedlist 2009 (e forse anche nelle precedenti) Joerg e Brigitte Piltz promuovevano ERRONEAMENTE la distribuzione di semi di REP 843 con l'epiteto Mammillaria martinezii da Puerta Las Palmas, 1400m, Puebla.
Mammillaria martinezii è riferita a Mammillaria supertexta.
Mammillaria supertexta la troviamo esclusivamente in Oaxaca.
Nella lista di f.n. di Reppenhagen pubblicata da Pilbeam in "Mammillaria", REP 843 è indicata come affinis monticola.
Mammillaria monticola è riferita a Mammillaria albilanata ssp oaxacana che in natura troviamo distribuita in Puebla e Oaxaca.
E' comune convinzione che REP 843 sia Mammillaria affinis monticola.
Quassotto una fotografia di REP 843.....

  Mammillaria aff. monticola REP 843
Puerta las Palmas - 1400m - Puebla - Messico
Mammillaria aff. monticola REP 843



L'ultima modifica di maurillio il Dom 23 Nov 2014, 21:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 21:05   Oggetto:
maurillio Mar 20 Ago 2013, 21:05
Rispondi citando

Non ho in collezione alcuna Mammillaria martinezii.
Dal web tempo fa raccolsi un paio di fotografie di cui ignoro la paternità.
Eviterei di metterle in galleria data la impossibilità di risalire all'autore.
Non sono neanche sicurissimo che si tratti effettivamente di Mammillaria martinezii.....

  Mammillaria martinezii.
Foto dal web.
Ignoro l'identità dell'autore della foto e del proprietario della pianta.
    Mammillaria martinezii.
Foto dal web.
Ignoro l'identità dell'autore della foto e del proprietario della pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 0:22   Oggetto:
Lupetta Mer 21 Ago 2013, 0:22
Rispondi citando

Gran bella pianta, quindi dicotomizza? O quella nell'ultima foto è "solo" accestita?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 17:22   Oggetto:
cactus Mer 21 Ago 2013, 17:22
Rispondi citando

Grazie Mauri, sempre indispensabile Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 17:28   Oggetto:
maurillio Mer 21 Ago 2013, 17:28
Rispondi citando

Non ho mai visto Mammillaria albilanata dicotomizzare, quindi penso sia soltanto accestita.
Prenderei comunque queste fotografie con le molle non conoscendo l'identità dell'autore.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 18:02   Oggetto:
hikuli Gio 22 Ago 2013, 18:02
Rispondi citando

per quello che puo' valere posto una foto della mia piccola monticola Rog 71 , ancora diversa.
E' localizzata in Puente Marques Puebla. ( 59 abitanti )

 
   


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 19:25   Oggetto:
maurillio Gio 22 Ago 2013, 19:25
Rispondi citando

Siccome io penso che ogni contributo possa valere tanto, altre Mammillaria monticola dalla mia collezione....

  Mammillaria monticola ML 52
Puente Marques - Puebla - Messico
Mammillaria monticola ML 52   Mammillaria monticola ML 52
Puente Marques - Puebla - Messico
Mammillaria monticola ML 52   Mammillaria monticola ML 52
Puente Marques - Puebla - Messico
Mammillaria monticola ML 52   Mammillaria monticola REP 783
Corallito, 1300m - Guerrero - Messico
Mammillaria monticola REP 783   Mammillaria monticola ROG 071
El Marques - Puebla - Messico
Mammillaria monticola ROG 071   Mammillaria monticola ROG 071
El Marques - Puebla - Messico
Mammillaria monticola ROG 071

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 19:40   Oggetto:
hikuli Gio 22 Ago 2013, 19:40
Rispondi citando

Dei tuoi numeri di campo mi fido ciecamente , perche' per te sono oggetto di studio.
Ad occhio direi quindi che la mia non e' una ROG71 ( spine + lunghe - lanugine ) ma , per quello che posso intuire con queste risoluzioni , forse una REP783 Dubbioso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 19:58   Oggetto:
maurillio Gio 22 Ago 2013, 19:58
Rispondi citando

Ero quasi sicuro che un occhio attento avrebbe fatto questa osservazione e volutamente ho omesso di aggiungere che la mia ROG 71 fiorita (semine paso) e la non fiorita sono attendibili quanto la tua.
Tieni conto che le piante in natura vengono dalla stessa area, ma l'età è diversa, cosiccome i modi di coltivazione.
La semina paso ha passato un inverno difficile sotto una pesante nevicata (2011).
La non fiorita è in una foto di un paio d'anni fa.
Oggi penso sarà decisamente cambiata, mostrerà spine più compatte e lanosità nelle ascelle.
Fidati della tua ROG 71.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it