La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema Lithops

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 18:34   Oggetto: Problema Lithops
M4TTI4 Sab 03 Ago 2013, 18:34
Rispondi citando

Forse il caldo e l'afa degli ultimi giorni ma ho ritrovato i miei 3 Lithops cosi:



E' circa 2 settima che non hanno acqua visto che nei mesi caldi non bisogna annaffiarli.Comunque gli ho leggermente nebulizzati...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 20:00   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 20:00
Rispondi citando

mmmmmmm....... sembrano stecchiti..... ogni tanto succeed, anche dandogli le cure migliori.
Io pero' non li nebulizzo (rischio marciume al colletto) e li annaffio quando perdono il turgore. Non sono sicuro che non vadano annaffiati nei mesi caldi; io li annaffio appena perdono le vecchie foglie (circa ogni 10gg, ma come ho detto mi regolo in base al turgore delle foglie) e continuo fino a verso ottobre, quando iniziano a fiorire.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 20:48   Oggetto:
Antonietta Sab 03 Ago 2013, 20:48
Rispondi citando

Hanno finito la muta, secondo me hanno sete. Io li innaffierei.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:34   Oggetto:
M4TTI4 Sab 03 Ago 2013, 21:34
Rispondi citando

Erano cosi quando gli ho presi a giugno:

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:38   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 21:38
Rispondi citando

allora un po' di acqua ogni tanto dovevi darlgiela.
Speriamo si riprendano.... anche se la prima (forse una terricolor) direi che e' passata a miglior vita... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:48   Oggetto:
M4TTI4 Sab 03 Ago 2013, 21:48
Rispondi citando

La prima e' o era:Lithops fulviceps v. fulviceps 'Aurea'.Gli davo acqua da sotto ogni 2 settimane...ora gli ho bagnati abbondantemente.Vedremo come si comportano..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 21:51   Oggetto:
Gianni Sab 03 Ago 2013, 21:51
Rispondi citando

si scusa hai ragione, fulviceps!
come ho detto, forse sono morti per motivi loro, vai a capire....

Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Dom 04 Ago 2013, 7:50   Oggetto:
M4TTI4 Dom 04 Ago 2013, 7:50
Rispondi citando

Ok stamattina dopo una bagnata,sono piu' gonfi quindi non dovrebbero essere morti..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 04 Ago 2013, 22:02   Oggetto:
Talpa Dom 04 Ago 2013, 22:02
Rispondi citando

Io so che ad agosto è meglio non bagnarli, ma prima (e dopo a settembre) qualche annaffiata si può dare, ma proprio qualche eh.. Posta una foto tra qualche giorno per vedere se sono migliorati o meno.. Ciao!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 04 Ago 2013, 22:15   Oggetto:
pessimo Dom 04 Ago 2013, 22:15
Rispondi citando

Io li coltivo in gruppo all'interno di una ciotola ovale grande, l'ho visto fare ad un amico sul forum e mi è piaciuto. Come regola cerco di capire quando hanno sete, proprio come dice Gianni, dal turgore, e da un paio d'anni le cose sembrano funzionare. Nei vasi così piccoli, in plastica e con così poca composta, se lasciati al sole, beh anche loro possono disidratarsi, e comunque bisogna stare attenti. Questo per dire che le irrigazioni, a mio avviso, possono dipendere anche dal tipo di contenitore usato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Ven 30 Ago 2013, 9:12   Oggetto:
M4TTI4 Ven 30 Ago 2013, 9:12
Rispondi citando

Ecco come le ho ritrovate al ritorno dalle ferie..

Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Dom 22 Set 2013, 17:33   Oggetto:
M4TTI4 Dom 22 Set 2013, 17:33
Rispondi citando

Si sono completamente ripresi a parte il gracidelita che per meta' e seccato (vedi foto sopra)..ed uno (di cui non so il nome) sta fiorendo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 23 Set 2013, 11:39   Oggetto:
pessimo Lun 23 Set 2013, 11:39
Rispondi citando

bene, ottima fioritura, è appena iniziato il periodo Sorriso
complimenti.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it