La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domande di coltivazione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wazinga 96



Registrato: 05/04/13 18:16
Età: 28
Messaggi: 42
Residenza: Milano

Inviato: Mer 08 Mag 2013, 18:32   Oggetto: Domande di coltivazione
Wazinga 96 Mer 08 Mag 2013, 18:32
Rispondi citando

salve a tutti!!! come per le identificazioni ho fatto un post generico per le domande presenti e future che dovro fare a voi... pero non sto qui a rispiegare tutto e passo direttamente alla domanda...
il gymnocalycium damsii che ho postato anche in identificazioni wazz (oltre ad essere diventato piu scuro e per metà rossiccio, cosa che apprezzo perche cosi mi piace un sacco XD) ha iniziato a sgofiarsi da un lato... non so se è una coincidenza ma è il lato esposto verso il fuori (ma riceve pochissimo sole diretto e solo al mattino presto appena sorto) io sapevo che era normale che si sgonfiasse dopo averlo comprato da un florovivaista perche li pompano ma a me sembra che si stia sgonfiando un po troppo e troppo velocemente (me ne sono accorto solo ieri ma era gia bello sgonfio).
di recente l'ho rivasato il 13/04/13 in un terreno di due parti pomice, una parte terriccio per cactacee, strato inferiore un paio di centimetri di argilla espansa e strato superiore solo pomice QB per non mettere in contatto il colletto con il terreno... l'ho lasciato a secco per una settimana (il terriccio era completamente secco, e ho lasciato una settimana a seccare anche dopo la pulizia delle radici) e poi ho iniziato a nebulizzare solo la parte aerea per una settimana e poi ho iniziato le vere innaffiature che non ne ho mai mancata una.... quindi acqua ne ha anche fin troppa...
al momento sta fiorendo (un fiore si sta per aprire e poi ci sono due boccioli all'apice) ma non penso sottragga cosi tante energie alla pianta....
voi dite che è normale??? se no cosa potrebbe essere??? nel caso di peggioramenti vi farò sapere!!!

  Gymnocalycium damsii


_________________
Devi imparare a guardare quello che vedi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4180
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 08 Mag 2013, 19:32   Oggetto:
Rod Mer 08 Mag 2013, 19:32
Rispondi citando

Io direi che è normale; anche il mio damsii dopo il travaso (che ha comportato l'asportazione di gran parte dell'apparato radicale per via di un inizio di marciume) si è fatto circa un mesetto da "sgonfiato" ma poi si è ripreso alla grande! Sorriso
penso sia lo stesso anche per il tuo dato che lo hai rinvasato da poco.
comunque aspetta anche pareri più autorevoli


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wazinga 96



Registrato: 05/04/13 18:16
Età: 28
Messaggi: 42
Residenza: Milano

Inviato: Mer 08 Mag 2013, 20:00   Oggetto:
Wazinga 96 Mer 08 Mag 2013, 20:00
Rispondi citando

ah oky allora spero sia normale...
no perche in teoria a me i gymnocalycium mi piacciono appunto abbronzati e "schiacciati" sul substrato come ogni cactacea che dal mio punto di vista è simile simile (lophophora, E. obesa e tutte le piante che rimangono abbastanza piccole)
pero mi aspettavo una cosa piu graduale... che magari adesso stava bello gonfio per un po e nel giro di qualche anno si afflosciasse a terra...
allora vabbe aspetto pareri altrui Very Happy grazie comunque per aver condiviso la tua esperienza!!!


_________________
Devi imparare a guardare quello che vedi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wazinga 96



Registrato: 05/04/13 18:16
Età: 28
Messaggi: 42
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 16:44   Oggetto:
Wazinga 96 Sab 03 Ago 2013, 16:44
Rispondi citando

Uppo questo topic Intesa
Il mio (di mia madre in realtà) ferocactus wislizeni ssp herrerae ha subito ieri sera un attacco da un grillo che da qualche giorno soggiornava nella mia stanza... Oltre al camaecereus ma vabbe quello non è cosi importante....
Ora, precisamente ha mangiato all'apice molte costolature (e anche un aureola giovane con tanto di spine O_O) il mio dilemma è, ora cosa farà questo ferocactus? Continuerà la crescita con le aureole un po rovinate, cresterà o pollonerà???

Per la cronaca sono contro la vivisezione degli animali, pero anche contro quella dei cactus, quindi spero sia ovvia la fine che ha fatto il grillo....


_________________
Devi imparare a guardare quello che vedi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 17:23   Oggetto:
Antonietta Sab 03 Ago 2013, 17:23
Rispondi citando

Non credo proprio che possa essere stato un grillo.
Dove tieni la pianta? Potrebbe essere stata una lumaca?
Puoi postare una foto?


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wazinga 96



Registrato: 05/04/13 18:16
Età: 28
Messaggi: 42
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 18:53   Oggetto:
Wazinga 96 Sab 03 Ago 2013, 18:53
Rispondi citando

Nono è stato un grillo sicuro... Ieri sera l'ho visto che era sul ferocactus e di fatti l'ho spostato e guardando da dietro lo specchio non avevo visto le ferite... Ma è sicuro che è lui perche era con la tensta in mezzo alle aureole... La foto ce l'ho ma sul pc non ho rete e con in cell non so se non posso o se l'abbonamento è troppo lento e per adesso non ci sono riuscito.... Ci riprovo...
Comunque lo tengo con gli altri su un balconcino al secondo piano, mai viste lumache li, e poi dubito che riescano a arrivare con la bocca in mezzo alle aureole... Il grillo si perche è piccolo di testa... Anche a me sembrava strano all'inizio ma tutte le prove portano a lui hahahah

  Ferocactus Wislizeni ssp. herrerae
Ecco ci sono riuscito ma solo una piccola parte della foto Triste
Ferocactus Wislizeni ssp. herrerae


_________________
Devi imparare a guardare quello che vedi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 20:47   Oggetto:
Antonietta Sab 03 Ago 2013, 20:47
Rispondi citando

Impossibile che un grillo abbia fatto questo...
Ci sono colombi o piccioni nei dintorni? A volte prendono di mira delle piante e fanno proprio così, anche se non li ho mai visti farlo su dei Ferocactus (in compenso mi hanno mangiato Lithops e succulente varie...)


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wazinga 96



Registrato: 05/04/13 18:16
Età: 28
Messaggi: 42
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 23:23   Oggetto:
Wazinga 96 Sab 03 Ago 2013, 23:23
Rispondi citando

Nono niente volatili... Non sono mai venuti qui ed è difficile che gli venga voglia di venirci... Solo che ho trovato prima un chamaecereus mangiucchiato a metà e ho pensato che fosse un bruco o qualcosa del genere perche ne ha mangiato un bel po, poi è comparso sto grillo o cavalletta in camera mia (non so cosa sia di preciso, è uno di quegli insetti con due zampe grosse per zaltare e una punta sul "culo") e dopo un po l'ho rivisto sul mio foro e la mattina dopo era tutto mangiucchiato.... Secondo me ce il 90% di possibilità che sia sto fottuto grillo... Nel caso lo vado a prendere e lo apro cosi vedo cosa ce dentro... Tanto è ancora sulla scala sotto al balcone....
Ma piu che altro, che effetti avrà questa cosa sul fero?


_________________
Devi imparare a guardare quello che vedi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it