| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
voodoomonkey Collaboratore

Registrato: 28/04/13 19:55 Età: 38 Messaggi: 92 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 16:26 Oggetto: Senza cognome...
voodoomonkey Mer 12 Giu 2013, 16:26
|
|
|
ciao a tutti,
volevo chiedervi una mano per due identificazioni facili facili, ma che, conoscendo poco questi 2 generi, mi risultano piuttosto ostiche!
Sono un piccolo gymnocalycium che proprio oggi mi ha regalato questi bellissimi fiori e un pachypodium preso qualche giorno fa.
Grazie!
 
 
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 17:22 Oggetto:
Gianna Mer 12 Giu 2013, 17:22
|
|
|
Il Gymnocalycium "potrebbe" essere un quehlianum
E il Pachypodium è un horombense
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 23:26 Oggetto:
Groucho Mer 12 Giu 2013, 23:26
|
|
|
Anche per me quehlianum
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
voodoomonkey Collaboratore

Registrato: 28/04/13 19:55 Età: 38 Messaggi: 92 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 9:28 Oggetto:
voodoomonkey Gio 13 Giu 2013, 9:28
|
|
|
Grazie mille a entrambi!
|
|
| Top |
|
 |
voodoomonkey Collaboratore

Registrato: 28/04/13 19:55 Età: 38 Messaggi: 92 Residenza: Torino
|
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 20:47 Oggetto:
Groucho Dom 21 Lug 2013, 20:47
|
|
|
Forse una neoporteria?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
voodoomonkey Collaboratore

Registrato: 28/04/13 19:55 Età: 38 Messaggi: 92 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013, 7:31 Oggetto:
voodoomonkey Lun 22 Lug 2013, 7:31
|
|
|
Ho fatto qualche ricerca e alcune specie sono in effetti molto simili soprattutto nella disposizione e nel numero di spine! E' una famiglia di cui non conoscevo neanche l'esistenza, grazie Groucho!
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013, 15:14 Oggetto:
cactus Lun 22 Lug 2013, 15:14
|
|
|
Per me è una Denmoza...? O anche un Acanthocalycium?
|
|
| Top |
|
 |
voodoomonkey Collaboratore

Registrato: 28/04/13 19:55 Età: 38 Messaggi: 92 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Sab 27 Lug 2013, 15:17 Oggetto:
voodoomonkey Sab 27 Lug 2013, 15:17
|
|
|
uhm forse Demnoza potrebbe essere...non riesco proprio a raccapezzarmici
|
|
| Top |
|
 |
voodoomonkey Collaboratore

Registrato: 28/04/13 19:55 Età: 38 Messaggi: 92 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Sab 03 Ago 2013, 8:40 Oggetto:
voodoomonkey Sab 03 Ago 2013, 8:40
|
|
|
continuo a rompere con queste identificazioni
ma questo signorino qui? gymnocalycium? pfanzii? marquezii?
Grazie in anticipo
 
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|