La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria sp. ROG713 (sinforonensis)

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 30 Lug 2013, 21:06   Oggetto: Mammillaria sp. ROG713 (sinforonensis)
+Kaktengo+ Mar 30 Lug 2013, 21:06
Rispondi citando

Un pò di storia di questa mammillaria.

Helmut Rogozinski (ROG) cataloga nell'anno 2003 una specie nuova di mammillaria e precisamente la Mammillaria temorisensis.
Questa nuova specie è stata così catalogata:
Field number : ROG 655
Collector : Helmut Rogozinski
Species : Mammillaria temorisensis
Locality : Mexico : Chihuahua (8.6km dalla città di Temoris Bahuichivo)
Date : 2003

Nel 2005 lo stesso Helmut Rogozinski torna da quelle parti e si imbatte in un'altra mammillaria simile alla temorisensis. La studia, la osserva e si convince che si tratta di una specie nuova. A questo punto la cataloga nel seguente modo:
Field number: ROG 713
Collector: Helmut Rogozinski
Species: Mammillaria sp.
Locality: Barranca Sinforosa, Chihuahua, Mexico
Date: 2005
Notes: M. sp. Témoris

Due sono i punti importanti:
1) non da il nome ma semplicemente sp.
2) Nelle note scrive qualcosa che ricondue alla citta di Témoris e quindi alla M. sp. temorisensis (forse voleva stare semplicemente a significare: vicino a Mammillaria temorisensis).

Notare che questa ROG 713 è stata trovata nella località di Sinforosa.
A tal punto come la ROG 655 trovata a Temoris e che ha preso il nome di temorisensis, questa che è stata trovata vicino a Sinforosa prende in seguito il nome di Mammillaria sinforosensis.

Sperando di non avervi tediato Esatto

 


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 31 Lug 2013, 7:15   Oggetto:
Lupetta Mer 31 Lug 2013, 7:15
Rispondi citando

Cioè scoprire una nuova specie e non dare il nome ma lasciare solo sp???

Mi sembra assurdo, comunque sia sono carine queste quattro ROG713!

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 31 Lug 2013, 14:03   Oggetto:
robertone Mer 31 Lug 2013, 14:03
Rispondi citando

quoto lupetta


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it