La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Con me da tanto ma ancora in incognito

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 17:07   Oggetto: Con me da tanto ma ancora in incognito
Il Giulione Gio 25 Lug 2013, 17:07
Rispondi citando

Quando vedo una pianta che mi piace spesso (troppo) mi capita di comprarla per poi ripromettermi di farla identificare se non la conosco...ma spesso (troppo) sono troppo pigro per farlo Very Happy
Per cui ora ve ne faccio una carrellata: datemi una mano per favore Triste

Di questa posso dirvi che è una rampicante, ha un apice lungo lungo che va a strisciare nella parte sopra della serretta. E' forse una fockea?



Di questa non ne ho proprio idea. Me l' hanno regalata un paio di anni fa in un vivaietto in sicilia. L' unica cosa un po' strana che ho notato e che magari vi da una mano per l' identificazione è che piano piano che cresce quelle rosette seccano nelle parti più basse per ricrescere nuove sempre in cima.



Io dico che è un' asclepiadacea ma ce ne sono troppe, non me ne intendo affatto e allora ve la propongo Very Happy



Questo è un astrophytum pelato.



E' di ieri questo pachypodium e mi pare un saundersii ma ne esistono talmente tante varietà...Comunque l' ho preso dai cinesi per due euro, qualunque cosa sia andrà bene, basta che non sia tarocco Laughing


Lei è con me da un paio d' anni, a dire la verità non la tratto con particolare riguardo ma ha una crestatura niente male e soprattutto è ancora viva!


Gli ultimi. Me li hanno venduti come 3 fratellini e ho pensato, finchè sono piccolini, di tenerli assieme. Uno ha anche un bocciolo ora! Dovrebbero essere qualche gymnocalycium.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 17:14   Oggetto:
Antonietta Gio 25 Lug 2013, 17:14
Rispondi citando

Ciao, te ne dico qualcuna.
1- Fockea edulis
2. Aeonium arboreum atropurpureum
3- meglio aspettare il fiore, credo comunque possa essere una Huernia
4- Astrophytum myriostigma v. nudum
5- Gymnocalycium stellatum


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 17:34   Oggetto:
Gianna Gio 25 Lug 2013, 17:34
Rispondi citando

Ti confermo che il Pachypodium è un saundersii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dmcedric
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/09 18:02
Età: 43
Messaggi: 301
Residenza: Belluno

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 18:13   Oggetto:
dmcedric Gio 25 Lug 2013, 18:13
Rispondi citando

Confermo Antonietta e Gianna...


_________________
Cedric - http://www.cactus-house.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 18:26   Oggetto:
Il Giulione Gio 25 Lug 2013, 18:26
Rispondi citando

Grazie Sorriso Avete visto comunque erano tutte facili Intesa Ora aspettiamo solo la crestatona!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it