Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 14:56 Oggetto:
Rod Mer 24 Lug 2013, 14:56
|
|
|
bel misto!
sembra grossa quella mammillaria, quanto ha?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 16:20 Oggetto:
annina Mer 24 Lug 2013, 16:20
|
|
|
gran belle piante....io adoro i gymno pero' e ci ho lasciato gli occhi sul tuo...
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 16:25 Oggetto:
Luca Mer 24 Lug 2013, 16:25
|
|
|
Uno dei pochi che non tradisce mai annina, Rod, la Mammillaria è con me da alcuni anni e non saprei darle un' età. In ogni caso qualche annetto ce l' ha, ciao e grazie.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 16:46 Oggetto:
Lupetta Mer 24 Lug 2013, 16:46
|
|
|
Stupende, so che perbella dicotomizza ma accestisce anche? Quelle sono più piante in un vaso o è tutto una pianta?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 17:01 Oggetto:
Luca Mer 24 Lug 2013, 17:01
|
|
|
E' una pianta unica, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 17:24 Oggetto:
Antonietta Mer 24 Lug 2013, 17:24
|
|
|
Ciao, Luca, ci mostri delle vere bellezze! Molto belli l'ornatum e la perbella, ma ho lasciato gli occhi sui Turbinicarpus, veramente delle splendide piante, coltivate come piace a me!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 18:42 Oggetto:
annalysa Mer 24 Lug 2013, 18:42
|
|
|
Mi piace troppo il turbine flaviflorus, le sue spine sono meravigliose
Però ho visto che non sempre sono così...dipende dalla coltivazione, dall'età o cosa?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 23:19 Oggetto:
Groucho Mer 24 Lug 2013, 23:19
|
|
|
Anche a me arrivato ai turbini mi è caduta un po' di bava sulla tastiera.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
|
Top |
|
 |
|
|
|