Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 10:33 Oggetto: Sono tornato
speluc47 Sab 31 Mag 2008, 10:33
|
|
|
Ciao a tutti, mi sono finalmente risvegliato dal letargo invernale e, come lo scorso, anno vorrei approfittare della vostra competenza per continuare nella classificazione delle mie piante.
Incomincio con qeste due:
La foto 1 potrebbe essere un notocactus?
La foto 2 pottrebbe essere ona Rebutia albipilosa?
Grazie per l'aiuto
 
 
_________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 11:07 Oggetto:
plutonio186 Sab 31 Mag 2008, 11:07
|
|
|
Non vorrei spararla , ma la seconda può essere una rebutia , tipo mascula ? Però ti consiglio di aspettare i guru
|
|
Top |
|
 |
bitta
Registrato: 31/05/08 11:06 Messaggi: 32 Residenza: prov. bologna
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 11:22 Oggetto:
bitta Sab 31 Mag 2008, 11:22
|
|
|
la prima è sicuramente un Acanthocalycium, direi la specie glaucum (anche chiamato Acanthocalycium thionantum var. glaucum)
la seconda sembra una Rebutia muscula (anche se di solito ha il fiore colore arancione classico)
Enzo
_________________ "una spina è per sempre" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 12:06 Oggetto:
cactus Sab 31 Mag 2008, 12:06
|
|
|
Quoto Acanthocalycium glaucum.
Benvenuto Enzo
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 13:06 Oggetto:
Antonietta Sab 31 Mag 2008, 13:06
|
|
|
La seconda non è una muscula (a meno che il colore del fiore sia falsato dalla foto), ma una albipilosa o, al limite, una nivosa.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
bitta
Registrato: 31/05/08 11:06 Messaggi: 32 Residenza: prov. bologna
|
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 13:56 Oggetto:
speluc47 Sab 31 Mag 2008, 13:56
|
|
|
Intanto grazie a tutti. Per quanto riguarda i fiori della foto 2 sono di un color arancio carico quasi tendente al rosso, comunque arancio. In effetti la foto mi pare renda abbastanza bene.
Sic stantibus rebus cosa accendiamo albipilosa o muscola?
Intanto aspetto un attimo a cartellinarla, non c'è fretta.....
Ancora grazie
_________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 14:28 Oggetto:
Antonietta Sab 31 Mag 2008, 14:28
|
|
|
Io direi albipilosa, quella dal fiore più tendente al rosso, delle tre.
Ti mostro, per confronto, la mia nivosa. La muscula è di un arancione leggermente più chiaro.
 
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 14:31 Oggetto:
cactus Sab 31 Mag 2008, 14:31
|
|
|
La muscula è anche più contenuta come pianta.
|
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 21:44 Oggetto:
Ecclesiaste Sab 31 Mag 2008, 21:44
|
|
|
x bitta:
Stavate parlando di mee?!
|
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Sab 31 Mag 2008, 23:14 Oggetto:
speluc47 Sab 31 Mag 2008, 23:14
|
|
|
Grazie Antonietta. In affetti vedendo questa tua foto e altre (sempre tue) sul forum sarei propenso anch'io per Albipilosa.
Ok, aggiudicata!!!!!
_________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 19:41 Oggetto:
cactus Ven 06 Giu 2008, 19:41
|
|
|
Ciao Luciano,
La prima mi sembra una Mammillaria candida.
La seconda una Mammillaria mammillaris.
|
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 19:48 Oggetto:
speluc47 Ven 06 Giu 2008, 19:48
|
|
|
Ciao Cactus sei di una velocità sorprendene, quasi pari alla tua competenza
Comincio a preparare i cartellini
_________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 20:11 Oggetto:
-marco- Ven 06 Giu 2008, 20:11
|
|
|
se è mammillaris te ne accorgi presto poichè è autofertile
|
|
Top |
|
 |
|
|
|