La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 23 Lug 2013, 15:27   Oggetto: Nuove mammillarie
Trix Mar 23 Lug 2013, 15:27
Rispondi citando

2 nuove entrate da identificare! ho qualche supposizione ma voglio certezze Sorriso

  N° 1
    N° 2


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 23 Lug 2013, 19:32   Oggetto:
maurillio Mar 23 Lug 2013, 19:32
Rispondi citando

La 2 potrebbe essere Mammillaria melanocentra...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 18:43   Oggetto:
Trix Gio 25 Lug 2013, 18:43
Rispondi citando

Grazie Mauri c'avevo pensato pure io anche se non avrei voluto...questa è quella che ho di già...sono simili ma non uguali, magari sono sottospecie diverse? Dubbioso

  Mammillaria melanocentra
Mammillaria melanocentra


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 18:53   Oggetto:
maurillio Gio 25 Lug 2013, 18:53
Rispondi citando

Penso siano la stessa pianta, ma alla fioritura ne avremo la certezza.
ciao vecchio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 18:59   Oggetto:
Trix Gio 25 Lug 2013, 18:59
Rispondi citando

come sempre grazie per il vecchio Very Happy ma chissà quando fioriranno..quella che avevo già da prima ancora deve fiorire e cmq prima che la comprassi aveva fiorito sicuramente!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 19:45   Oggetto:
maurillio Gio 25 Lug 2013, 19:45
Rispondi citando

Una pianta proveniente da un vivaio si sviluppa e fiorisce con dei tempi che molto spesso non riusciamo neanche lontanamente a imitare.
Dobbiamo aspettare che si acclimati a casa nostra, che riparta a vegetare e a fiorire.
A me succede che questo avvenga anche dopo un paio d'anni dall'acquisto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 22:51   Oggetto:
Trix Gio 25 Lug 2013, 22:51
Rispondi citando

hai ragione l'ho notato in alcune piante, sopratutto se le rinvaso magari non fioriscono subito ma l'anno successivo o nemmeno quello.


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it