Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 13:53 Oggetto: Mammillaria
robertone Dom 21 Lug 2013, 13:53
|
|
|
Mammillaria obconella
 
Mammillaria polythele ssp. obconella v. galeotti
 
Mammillaria polythele ssp. obconella v. galeotti
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
L'ultima modifica di robertone il Dom 21 Lug 2013, 21:48, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 14:09 Oggetto:
hikuli Dom 21 Lug 2013, 14:09
|
|
|
Bella. Nella prima foto sembra quasi in rotazione
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 15:23 Oggetto:
Lupetta Dom 21 Lug 2013, 15:23
|
|
|
Strabella! Aiutatemi a capire, obconella è la sottospecie della polythele o sono due specie diverse?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 16:51 Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 16:51
|
|
|
si lupetta, credo di si... che potremmo scrivere Mammillaria polythele ssp obconella
anche se sul cartellino d'acquisto del 2002 c'è scritto Mammillaria obconella v. galeotti ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
L'ultima modifica di robertone il Dom 21 Lug 2013, 22:19, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 17:33 Oggetto:
Luca Dom 21 Lug 2013, 17:33
|
|
|
Stai sfornando piante d' alto rango, bella anche questa!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 17:43 Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 17:43
|
|
|
grazie Luca
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 20:10 Oggetto:
maurillio Dom 21 Lug 2013, 20:10
|
|
|
Le denominazioni delle piante non cambiano.
Cambiano l'assegnazione delle piante ad un gruppo o ad un'altro, ad una serie o ad un'altra, ma i loro nomi non cambiano mai.
Un nome viene assegnato quando una pianta viene rinvenuta in natura, descritta e pubblicata su una rivista riconosciuta.
In questo caso abbiamo Mammillaria obconella descritta da Scheidweiler nel 1839.
I tassonomi hanno poi stabilito che non avesse i caratteri sufficenti per essere classificate come specie e allora l'hanno assogettata a Mammillaria polythele col rango di sottospecie.
Mammillaria obconella var. galeotti (Scheidw.) esiste ed è stata descritta da Backeberg nel 1961.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:03 Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 21:03
|
|
|
cavolo Mauri ,,,,, benedetto libro stampato ... grazie
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:35 Oggetto:
maurillio Dom 21 Lug 2013, 21:35
|
|
|
Siccome questa verietà non l'ho mai vista prima, se vuoi contribuire ad aggiungere pagine al libro, potresti mandare a mauri2308@yahoo.it le sue foto in dimensione originale, così le pubblicherò anche qui....
http://mammillaria.forumotion.net/f21-mammillarias-a-to-z
visto che nella nostra galleria qua ci sono già.
Grazie
ppssss...
non sono sicuro di riuscire a trovare qualcosa, ma cercherò con cura notizie su questa varietà galeotti.
Se le trovo le pubblicherò quo.
L'ultima modifica di maurillio il Dom 21 Lug 2013, 21:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:38 Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 21:38
|
|
|
ho ridotto tutte le foto in mio possesso ... devo rifarle?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:43 Oggetto:
maurillio Dom 21 Lug 2013, 21:43
|
|
|
Essìeh?
Sennò come faccio a mettere "from Roberto collection - Pisa"?
Se mi dici poi il cognome ci metto anche quello....
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:44 Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 21:44
|
|
|
ok provvedo domani..... ma sono vietate le lusinghe ... eheheheh
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 8:45 Oggetto:
+Kaktengo+ Mer 24 Lug 2013, 8:45
|
|
|
Nel 1838 un certo Henri Galeottii (collezionista) raccolse in messico una quantità di piante che spedì in Belgio ad uno sconosciuto botanico di allora di nome Scheidweiler per la relativa identificazione.
Pare che Scheidweiler per onorare il ricercatore appose la postilla v. galeottii ad una pianta che presentava le stesse caratteristiche della obconella ma che a differenza di quest'ultima presentava le spine biancastre.
Scheidweiler identifico quindi queste due piante (obconella ed obconella v. galeottii) un anno dopo che le aveva ricevute (1839).
Nel 1961 Backeberg ha ripreso le scarne informazioni lasciate da Michel Scheidweiler e ne ha riformulato la descrizione.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 13:02 Oggetto:
robertone Mer 24 Lug 2013, 13:02
|
|
|
ottimo Salvatore
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 20:19 Oggetto:
maurillio Mer 24 Lug 2013, 20:19
|
|
|
Ottimo Salvatore.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|