Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 27 Nov 2013, 21:26 Oggetto: Dubbio su Mammillaria
seven Mer 27 Nov 2013, 21:26
|
|
|
Ho forti dubbi su questa Mammillaria.
Chi e' secondo voi?
 
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 27 Nov 2013, 21:56 Oggetto:
Antonietta Mer 27 Nov 2013, 21:56
|
|
|
La disposizione delle spine radiali mi fa pensare ad una huitzilopochtli, ma non mi convince la centrale scura, che nella niduliformis è molto più lunga. Mah...
Credo ti convenga aspettare Maurillio...
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 9:00 Oggetto:
seven Lun 02 Dic 2013, 9:00
|
|
|
Porto su !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 9:28 Oggetto:
Gianna Lun 02 Dic 2013, 9:28
|
|
|
La huitzilopochtli potrebbe avere anche le spinette centrali scure, lo si legge sul Pilbeam
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 9:34 Oggetto:
seven Lun 02 Dic 2013, 9:34
|
|
|
Allora non mi stavo illudendo!!
Pensa che l'ho trovata al mercatino del paese a 0, 80 centesimi!
Grazie Gianna!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 9:42 Oggetto:
Gianna Lun 02 Dic 2013, 9:42
|
|
|
Aspetta il capo, mooolto meglio
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 9:50 Oggetto:
seven Lun 02 Dic 2013, 9:50
|
|
|
Va bene..........aspetto il capo!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 14:02 Oggetto:
Edus Lun 02 Dic 2013, 14:02
|
|
|
In qualche modo mi ricorda una crucigera, sarà una castroneria, ma a me da questa 'suggestione' .....
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 18:47 Oggetto:
maurillio Lun 02 Dic 2013, 18:47
|
|
|
Già in un'altra richiesta di identificazioni, siamo cascati sul dilemma huitzilopochtli/crucigera.
Il problema non è stato risolto allora e sono sicuro che non riusciremo a risolverlo ora, anche se qualche notizia in più possiamo acquisirla.
Scartiamo di crucigera la ssp crucigera che presenta sempre le 4/5 centrali cortissime, robuste e a croce e di huitzilopochtli la ssp niduliformis con lunghe spine centrali sempre presenti.
Sicuramente Mammillaria crucigera ssp tlaloci è confondibilissima con Mammillaria huitzilopochtli.
Entrambe ahimè sono strettamente correlate, dividono lo stesso areale di crescita, il Tomellin canyon nella Barranca Ixcatlan, nello stato di Oaxaca e dividono anche la variabilità della spinagione.
Essa è diversa nei colori, nel numero e nella foggia, addirittura da pianta a pianta.
La documentazione fotografica che segue, servirà a mostrarvi quanto sia difficile prendere una decisa posizione circa l'identità della pianta propostaci...
 
Mammillaria crucigera ssp tlalocii LAU 1109
 
Mammillaria crucigera ssp tlalocii LAU 1109
 
Mammillaria crucigera ssp tlalocii senza numero di campo
 
Mammillaria crucigera ssp tlalocii FO 229 con alcune spine centrali
 
Mammillaria crucigera ssp tlalocii FO 229 con tante spine centrali
 
Mammillaria crucigera ssp tlalocii FO 229 senza spine centrali
L'ultima modifica di maurillio il Lun 02 Dic 2013, 19:00, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 19:01 Oggetto:
maurillio Lun 02 Dic 2013, 19:01
|
|
|
Mi piacerebbe confrontarmi anche con altre suggestioni in merito a quanto proposto.....
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 03 Dic 2013, 8:59 Oggetto:
seven Mar 03 Dic 2013, 8:59
|
|
|
Tanto simili e tanto diverse allo stesso modo.
Pero'.....e' molto interessante confrontarle, e vedere sulle varie campionature che ci hai presentato, la disposizione e la foggia delle radiali rispetto all' 'occhietto' centrale.
Non e' per niente facile, ed ho capito che in questo caso la spina scura centrale non determina nulla, perché puo' essere presente oppure no.
Pero'.......... (perché c'e' un pero').....la quarta foto della huitzilopochtli, mi fa vedere nel dettaglio una spinetta centrale, che quasi non si distingue tra le radiali perché e' molto chiara, ma che c'e' e si dirige verso l'apice.
Dunque la mia impressione e' proprio questa:
Non conoscendone l'origine né la provenienza, posso dire semplicemente che la mia piantina, ' assomiglia molto ad una Mammillaria huitzilopochtli ', non di piu'.
Grazie per il tuo intervento Maurillio.
E' sempre molto interessante approfondire in ogni direzione.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|