La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Diverse piante da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
elgringo



Registrato: 13/07/13 17:57
Messaggi: 5

Inviato: Sab 13 Lug 2013, 18:41   Oggetto: Diverse piante da identificare
elgringo Sab 13 Lug 2013, 18:41
Rispondi citando

Salve a tutti.
In balcone ho diversi cactus-
Preciso che so molto poco sull'argomento e mi sono iscritto al forum proprio per saperne di più.
Mi chiedevo se qualcuno mi potesse aiutare nell'identificazione di queste piante, che ora mi accingo a postare
della prima in particolare (sarà alta un 2 metri) mi è stato detto possa valere anche sopra le 1000 euro. può essere vero? che varietà è?







grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mannalino



Registrato: 07/05/13 21:20
Età: 32
Messaggi: 33
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 13 Lug 2013, 20:28   Oggetto:
Mannalino Sab 13 Lug 2013, 20:28
Rispondi citando

Posso dirti che nella seconda foto quello che sta nelle retrovie è un pachypodium lamerei, mentre quella nel secondo vaso, quella con le spine rosse, è una mammillaria elongata v. rufocrocera Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 13 Lug 2013, 21:13   Oggetto:
Gianna Sab 13 Lug 2013, 21:13
Rispondi citando

Cereus peruvianus monstruosus nella prima foto Sorriso
Nell'ultima foto ci sono dei Chamaecereus silvestrii e un vaso di Echinopsis


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 10:22   Oggetto:
silvawolf Dom 14 Lug 2013, 10:22
Rispondi citando

nella seconda foto, l'ultima a sinistra mi sembra una Schlumbergera, in primo piano una Parodia warasii e una Euphorbia pugniformis.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 10:34   Oggetto:
lampughi Dom 14 Lug 2013, 10:34
Rispondi citando

la parodia è una magnifica


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Angel
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03
Età: 59
Messaggi: 114
Residenza: Bra (Cuneo)

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 10:50   Oggetto:
Angel Dom 14 Lug 2013, 10:50
Rispondi citando

Nella seconda foto la seconda pianta partendo da sinistra..sembrerebbe una mammillaria elongata


_________________
Le mie piccole
Top
Profilo Invia messaggio privato
elgringo



Registrato: 13/07/13 17:57
Messaggi: 5

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 11:29   Oggetto:
elgringo Dom 14 Lug 2013, 11:29
Rispondi citando

ok, grazie veramente Sorriso
mi scuso per la qualità delle foto ma avendole fatte in fretta e furia il risultato è quello che è Very Happy

ne posto qualcun'altra





queste le ho postate ieri ma non si vedevano benissimo

questa da che mi avete detto dovrebbe essere una Schlumbergera?







questa non c'entra niente ma la posto solo perchè a distanza di un giorno il Chamaecereus silvestrii ha fatto alcuni fiori

Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 13:27   Oggetto:
Luca Dom 14 Lug 2013, 13:27
Rispondi citando

Le foto sono troppo grandi, la dimensione massima deve essere di 800 x 600 pixel, grazie.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 20:30   Oggetto:
silvawolf Dom 14 Lug 2013, 20:30
Rispondi citando

4 Euphorbia pugniformis
9-10 Chamaecereus silvestrii
8 non so il nome scientifico, ma la chiamano "Barba di Giove"

ps. la Parodia continuo a credere che sia una warasii Intesa scusa, Lampughi!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cris



Registrato: 07/07/13 10:42
Messaggi: 16

Inviato: Lun 15 Lug 2013, 21:25   Oggetto:
cris Lun 15 Lug 2013, 21:25
Rispondi citando

Sono indecisa: Dubbioso la "Barba di Giove" potrebbe essere una Drosanthemum hispidum oppure una Drosanthemum speciosum, non ne sono sicura!
in ogni caso hai delle piante molto belle!

Top
Profilo Invia messaggio privato
elgringo



Registrato: 13/07/13 17:57
Messaggi: 5

Inviato: Mar 16 Lug 2013, 17:13   Oggetto:
elgringo Mar 16 Lug 2013, 17:13
Rispondi citando

ok grazie a tutti, mi avete dato un grosso aiuto Esatto

mi scuso per la dimensione delle immagini, non avevo letto quella parte di regolamento

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Mar 16 Lug 2013, 21:16   Oggetto:
Astro86 Mar 16 Lug 2013, 21:16
Rispondi citando

La prima della prima fila potrebbe essere un Cereus peruvianus forma mostruosa, mentre la prima della seconda fila di foto mi sembra essere una varietà di Echinocactus grusonii, forse la curvispinus. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 16 Lug 2013, 21:28   Oggetto:
lampughi Mar 16 Lug 2013, 21:28
Rispondi citando

silvawolf ha scritto:
ps. la Parodia continuo a credere che sia una warasii Intesa scusa, Lampughi!

è il solito dilemma Dubbioso dall'aspetto e dal colore per me più magnifica


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 16 Lug 2013, 22:30   Oggetto:
Antonietta Mar 16 Lug 2013, 22:30
Rispondi citando

Anche per me la Parodia è una magnifica.
Nella quartultima foto un Pachyphytum compactum e, subito sopra, un Sedum, credo spectabile, ma potrebbe anche essere un sieboldii. Nella terza foto della seconda serie una Opuntia, credo una vulgaris. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
kamille23
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/12 17:42
Età: 44
Messaggi: 104

Inviato: Mer 17 Lug 2013, 9:02   Oggetto:
kamille23 Mer 17 Lug 2013, 9:02
Rispondi citando

la mia è stata identificata come magnifica e questa è identica.....


_________________
katia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it