Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013, 16:18 Oggetto:
Lupetta Gio 11 Lug 2013, 16:18
|
|
|
Davvero stupendi
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013, 18:37 Oggetto:
robertone Gio 11 Lug 2013, 18:37
|
|
|
Sono uno spettacolo .... e le foto riescono a far risaltare il meglio di ognuno ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013, 11:58 Oggetto:
Lakota Ven 12 Lug 2013, 11:58
|
|
|
Grazie Lupetta e Roberto
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013, 13:45 Oggetto:
maya Ven 12 Lug 2013, 13:45
|
|
|
Gli Echinocereus hanno davvero fiori spettacolari! Complimenti, sono davvero bellissimi!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013, 22:36 Oggetto:
annalysa Ven 12 Lug 2013, 22:36
|
|
|
Davvero bellissimi e foto come sempre che risaltano la loro bellezza...ma come si fa a farli fiorire?
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 14 Lug 2013, 21:51 Oggetto:
annalysa Dom 14 Lug 2013, 21:51
|
|
|
Rivedrò un po' le mie tecniche di coltivazione e aspetterò godendomi le vostre fioriture
La quarta foto è ipnotica
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 16 Lug 2013, 16:51 Oggetto:
angelo Mar 16 Lug 2013, 16:51
|
|
|
Gianna ha scritto: | ..... il mio subinermis è molto colonnare, normale questa cosa? Li vedo sempre globosi ... |
Hanno forma sferica o poco cilindrica, tendono ad allungare.Raggiungono altezze fino a 30cm e 7/15 di diamt.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|