La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus di luglio

 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 11 Lug 2013, 16:13   Oggetto: Echinocereus di luglio
Lakota Gio 11 Lug 2013, 16:13
Rispondi citando

Anche in questo caldo luglio hanno regalato fioriture spettacolari

  Echinocereus subinermis
Echinocereus subinermis   Echinocereus subinermis
Echinocereus subinermis   Echinocereus palmeri SB 184
Echinocereus palmeri SB 184   Echinocereus palmeri SB 184
Echinocereus palmeri SB 184   Echinocereus rigidissimus
Echinocereus rigidissimus   Echinocereus rigidissimus
Echinocereus rigidissimus


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 11 Lug 2013, 16:18   Oggetto:
Lupetta Gio 11 Lug 2013, 16:18
Rispondi citando

Davvero stupendi Esatto


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 11 Lug 2013, 18:37   Oggetto:
robertone Gio 11 Lug 2013, 18:37
Rispondi citando

Sono uno spettacolo .... e le foto riescono a far risaltare il meglio di ognuno ......


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 11:58   Oggetto:
Lakota Ven 12 Lug 2013, 11:58
Rispondi citando

Grazie Lupetta e Roberto Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 12:07   Oggetto:
Gianna Ven 12 Lug 2013, 12:07
Rispondi citando

Ciao Marco, grande soddisfazione quando questi fiori si aprono ... Esatto
Piuttosto, il mio subinermis è molto colonnare, normale questa cosa? Dubbioso Li vedo sempre globosi ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 13:45   Oggetto:
maya Ven 12 Lug 2013, 13:45
Rispondi citando

Gli Echinocereus hanno davvero fiori spettacolari! Complimenti, sono davvero bellissimi! Esatto


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 22:36   Oggetto:
annalysa Ven 12 Lug 2013, 22:36
Rispondi citando

Davvero bellissimi e foto come sempre che risaltano la loro bellezza...ma come si fa a farli fiorire?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 7:23   Oggetto:
Lakota Dom 14 Lug 2013, 7:23
Rispondi citando

Ciao Gianna credo sia normale, col tempo credo si alzino Sorriso
Grazie Daniela
annalysa ha scritto:
ma come si fa a farli fiorire?

Bella domanda
Prima di tutto una buona dose di pazienza e poi tanta fortuna Very Happy
A parte gli scherzi non è semplice in poche parole descrivere anni di coltivazione
Le nostre piante hanno le radici nei vasi a volte molto ristretti un po di concime ogni tanto può solo fare bene e secondo me vasi adeguatamente capienti Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 21:51   Oggetto:
annalysa Dom 14 Lug 2013, 21:51
Rispondi citando

Rivedrò un po' le mie tecniche di coltivazione e aspetterò godendomi le vostre fioriture Smile
La quarta foto è ipnotica Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 16 Lug 2013, 16:51   Oggetto:
angelo Mar 16 Lug 2013, 16:51
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
..... il mio subinermis è molto colonnare, normale questa cosa? Dubbioso Li vedo sempre globosi ...

Hanno forma sferica o poco cilindrica, tendono ad allungare.Raggiungono altezze fino a 30cm e 7/15 di diamt.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it