La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pz1102



Registrato: 08/07/13 21:41
Età: 26
Messaggi: 35
Residenza: Arona (NO) Piemonte

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 13:56   Oggetto: Identificazioni...
pz1102 Mar 09 Lug 2013, 13:56
Rispondi citando

Salve a tutti!
Salve a tutti!Esatto sono nuovo! Domenica a Courmayeur ho acquistato questi sempervivum montanum, da quello che c'è scritto sul cartellino, però mi sembrano molto diversi fra loro! mi potreste aiutare a identificarli??? Very Happy Smile
Postero' poi foto più belle! queste sono fatte con il cellulare!
Grazie mille! Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pz1102



Registrato: 08/07/13 21:41
Età: 26
Messaggi: 35
Residenza: Arona (NO) Piemonte

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 13:58   Oggetto:
pz1102 Mar 09 Lug 2013, 13:58
Rispondi citando

Vaso... se riesco trapianterò anche gli altri li' perché mi sembra un po' troppo spazioso, magari aggiungendo anche qualche pietra! Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 16:06   Oggetto:
donatella2012 Mar 09 Lug 2013, 16:06
Rispondi citando

Sono diversi perché sono dei cultivar, e non è facile individuare i loro nomi, forse il secondo di sinistra potrebbe essere un arachnoideum, per quanto riguarda il vaso, tieni presente cha hanno bisogno di molto spazio...
mi piacerebbe sapere il nome dell'ultimo in basso a destra, è molto molto carino...

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 16:23   Oggetto:
reginaldo Mar 09 Lug 2013, 16:23
Rispondi citando

Non conosco i nomi, ma si possono visionare nella pagina del sito i cactofili
Sempervivum
Buona visione
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 67
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 22:12   Oggetto:
beppe58 Mar 09 Lug 2013, 22:12
Rispondi citando

Ciao Pz.. e Benvenuto!
Ti dico la mia opinione,il rossiccio e compatto un arachnoideum,non saprei se la specie tipo o una cultivar.
Il "ragnateloso" e il gigante in fiore credo cultivar,dell'arachnoideum il 1° e del tectorum il 2°.
Sul "ragnateloso: Dubbioso C'è anche la ssp tomentosum,ma non ho la certezza che sia lui. Triste
Il completamente verde un montanum,forse una subspecie o forse una cultivar di esso.
Sono un'infinità in commercio,una confusione totale,impossibile identificarli con esattezza....
Puoi metterli tranquillamente assieme,non tarderanno a riempire il vaso/ciotola.
Vivono benissimo all'aperto,sotto le stelle estate e inverno,ad Arona non avranno problemi di poca escursione termica. Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pz1102



Registrato: 08/07/13 21:41
Età: 26
Messaggi: 35
Residenza: Arona (NO) Piemonte

Inviato: Mer 10 Lug 2013, 15:17   Oggetto:
pz1102 Mer 10 Lug 2013, 15:17
Rispondi citando

Grazie mille!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it