La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi Pachypodium lamerei

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mannalino



Registrato: 07/05/13 21:20
Età: 32
Messaggi: 33
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 18:12   Oggetto: Problemi pachypodium lamerei
Mannalino Mar 02 Lug 2013, 18:12
Rispondi citando

Ho un problemino con il mio pachypodium lamerei... le nuove foglie che emette la mia pianta si anneriscono una volta superata una certa dimensione e la parte superiore della foglia finisce per staccarsi... la pianta nonostante ciò credo stia bene, continua ad emettere foglie ed è parecchio cresciuta in altezza... la tengo nel lucernario della mia scala perchè purtroppo non ho un altro posto idoneo ma prende comunque molto sole (anche se filtrato dai vetri del lucernario), è alla luce dalla mattina fino alla sera. Adesso mi chiedo: le foglie si bruciano perchè magari sta troppo esposta al sole?
Un altro problema potrebbe essere quello legato alle innaffiature, ma io bagno abbondantemente il terreno ogni qual volta questo risulta asciutto (circa ogni 8 giorni). Posto delle foto:

Particolare di una foglia annerita:


Insieme della chioma:



Ho già letto dei post dove altri lamentano questo problema ma l'unica risposta che hanno ricevuto è stata: "non preoccuparti, la pianta sta benissimo" ecco ok può anche star bene ma esteticamente la pianta perde molto con tutte queste foglie a metà, vorrei dunque poter individuare il problema e provare ad eliminarlo per avere un pachypodium più bello che mai. Confido nelle vostre conoscenze e attendo con ansia vostri consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 23:02   Oggetto:
beppe58 Mar 02 Lug 2013, 23:02
Rispondi citando

Ciao Mannalino, non credo sia dovuto al sole o a qualche crittogama.
Qualche problema di errata coltivazione? Dubbioso Coltivazione in senso generico,un'impresa capire qual'è.Qualche carenza nutrizionale ?
Per cominciare prova a diradare le innaffiature, e vedi se cambia qualcosa...Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 0:22   Oggetto:
exwarrier Mer 03 Lug 2013, 0:22
Rispondi citando

Il mio è in pieno sole; acqua ogni 2 settimane; le foglie non sono tanto lunghe, perché sarà nemmeno un mese che ha iniziato a metterle, però sono tutte belle verdi. Su altri Pachypodium che tengo a mezz'ombra, ogni tanto ho il problema delle punte annerite e, poi, la caduta delle foglie.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 7:35   Oggetto:
Gianna Mer 03 Lug 2013, 7:35
Rispondi citando

Di solito questo succede quando la pianta prende troppa acqua: io ho lo stesso problema quando ci sono troppe piogge, come e' successo qui dalle mie parti ultimamente


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mannalino



Registrato: 07/05/13 21:20
Età: 32
Messaggi: 33
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 8:25   Oggetto:
Mannalino Mer 03 Lug 2013, 8:25
Rispondi citando

Mmm allorra diraderó le innaffiature e vedremo come andranno le cose Sorriso darò via via sempre meno acqua fino ad arrivare ad ogni 2 settimane come fa exwarrier... speriamo la situazione si sistemi Sorriso grazie, vi farò sapere!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 8:35   Oggetto:
Gianna Mer 03 Lug 2013, 8:35
Rispondi citando

Dipende chiaramente dalle temperature: credo che dalle tue parti, in piena estate, dare acqua ogni due settimane sia veramente poco.
Come ho detto prima, ho riscontrato questo problema in primavera quando la pianta riceve molta pioggia e le temperature non sono ancora assestate.
Per info: che substrato ha la pianta? Forse se è troppo organico?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 8:57   Oggetto:
overshot Mer 03 Lug 2013, 8:57
Rispondi citando

Ragazzi vabbè che i cactus richiedono meno acqua ma non esageriamo..secondo me nessun genere di piante (grasse comprese) se tenuto tutta la giornata in pieno sole a luglio e agosto si accontenta di essere innaffiato ogni 2 settimane..soprattutto poi se consideriamo piante coltivate in vaso..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mannalino



Registrato: 07/05/13 21:20
Età: 32
Messaggi: 33
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 9:58   Oggetto:
Mannalino Mer 03 Lug 2013, 9:58
Rispondi citando

Il substrato della pianta è così composto: uno strato di argilla espansa a fondo vaso, poi tutto il resto è 1 parte di lapillo, 2 parti di terriccio per Cactacee ed una parte di sabbia di fiume

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 10:23   Oggetto:
exwarrier Mer 03 Lug 2013, 10:23
Rispondi citando

overshot ha scritto:
...secondo me nessun genere di piante (grasse comprese) se tenuto tutta la giornata in pieno sole a luglio e agosto si accontenta di essere innaffiato ogni 2 settimane..soprattutto poi se consideriamo piante coltivate in vaso..
Forse hai anche ragione, over, ma non tutti abitano a Napoli Razz e poi non so quanti abbiano la possibilità di far prender sole alle piante dall'alba al tramonto. Le mie, per esempio, al pomeriggio sono in ombra. E non si può nemmeno fare una regola per l'acqua; io, qualcuna la bagno ogni settimana, altre dopo un mese, anche in piena estate. Penso che solo l'esperienza e, purtroppo, le delusioni ci potranno dire quali siano le esigenze delle nostre coltivazioni.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 10:40   Oggetto:
Gianna Mer 03 Lug 2013, 10:40
Rispondi citando

L'importante è non bagnare sul bagnato Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mannalino



Registrato: 07/05/13 21:20
Età: 32
Messaggi: 33
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 10:42   Oggetto:
Mannalino Mer 03 Lug 2013, 10:42
Rispondi citando

Si gianna non bagnare sul bagnato è una legge universale Sorriso e almeno questa l'ho seguita alla lettera Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it