La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia o bruciature?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 13:32   Oggetto: Cocciniglia o bruciature?
Gamberuga Dom 14 Apr 2013, 13:32
Rispondi citando

Ciao
su questa pianta ho trovato delle strane macchie scure che somigliano alla cocciniglia a scudetto, ho provato a staccarne uno, sotto non c'era l' animaletto, ma la parte interna della pianta, sembra più una "crosticina" da bruciatura, la cosa strana è che stanno aumentando di numero e come se non bastasse questa mattina ho notato le 2 cicatrici della seconda foto, che prima non c' erano.
Mi viene da pensare che non si tratti ne di cocciniglia né di bruciature, viste le 2 cicatrici...ma allora che cos' è????

 
    le cicatrici
    la pianta intera


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 20:00   Oggetto:
simo&kigi Dom 14 Apr 2013, 20:00
Rispondi citando

Ciao Ely, ho una cosa nera così sulla mia weingarthia, al tempo mi consigliarono di scalfire per vedere che cosa c'era sotto ma alla fine l'ho lasciata così, un po' però si è ingrandita, non so ancora cosa sia e se sia pericolosa


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Ven 19 Apr 2013, 17:34   Oggetto:
Gamberuga Ven 19 Apr 2013, 17:34
Rispondi citando

Ciao Simo, io ho provato a scalfire una bolla, si vede in basso a dx nella prima foto e sembra tutto a posto, in effetti la "crosticina" sembrava proprio una bruciatura, quello che non mi convince sono le 2 cicatrici apparse ne giro di una sola notte (ho provato a scalfire anche una di queste, quella sotto, si vede dalla foto) e non capisco proprio di cosa si tratti. Io nel frattempo l' ho tenuta isolata dalle altre, non si sa mai!!
Se a qualcun' altro è capitata la stessa cosa e sa qual' è il problema...noi siamo in attesa!! Very Happy


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 19 Apr 2013, 22:11   Oggetto:
seven Ven 19 Apr 2013, 22:11
Rispondi citando

Quelle bolle.....sembrano protezioni per larve depositate da qualche insetto.
Io le toglierei e disinfetterei. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Apr 2013, 22:53   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Apr 2013, 22:53
Rispondi citando

Ciao Gamberuga, ogni tanto qualche post finisce che lo salto... Triste
Ste "capocchie" nere prova a cercarle come cocciniglia "mezzo grano di pepe" o saissetia. Potrebbe essere lei...
Citazione:
.. ho notato le 2 cicatrici..

Dubbioso Se non sono secrezioni della pianta,quoto quanto ipotizzato da Seven, io le toglierei...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 27 Apr 2013, 6:36   Oggetto:
Gamberuga Sab 27 Apr 2013, 6:36
Rispondi citando

io ho provato a togliere le macchie e a scalfire le 2 cicatrici, ma sembrano, le prime, delle bruciature e non larve o cocciniglia, mentre le seconde sembrano delle ferite cicatrizzate!!
Quello che mi sorprende è che qualche giorno prima non era così, è possibile che in 1-2 giorni si sia scottata e che delle ferite abbiano cicatrizzato in così poco tempo? Forse mentre la spostavo x i rinvasi l'ho accidentalmente ferita con un' altra pianta senza accorgermene.
Ora sembra stare bene, ma per precauzione farò un trattamento generale di fungicida e insetticida ad ampio spettro!!
grazie mille!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alengi



Registrato: 05/08/10 10:34
Età: 71
Messaggi: 22
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 06 Lug 2013, 16:01   Oggetto:
Alengi Sab 06 Lug 2013, 16:01
Rispondi citando

ho provato a staccarne una e ho notato come una spina conficcata all'interno.
Sinceramente a toglierle tutte mi pare un po arduo sto parlando della mia pianta.
Da quello che noto non direi che sono cocciniglia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it