| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| katia Partecipante
 
  
  
 Registrato: 06/02/13 12:00
 Età: 47
 Messaggi: 115
 Residenza: prov. Taranto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ott 2016, 10:16   Oggetto: Nomi astrophytum
				   
				  	katia Gio 20 Ott 2016, 10:16
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno,conoscete un buon sito dove imparare i nomi e dove  riconoscere le diferenze tra i vari astrophytum? _________________
 Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ott 2016, 10:27   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 20 Ott 2016, 10:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ma qui nella sezione degl Astrophytum, non hai trovato nulla che ti possa aiutare?
http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=13
 Ci sono tutti i topic di Luca in evidenza ...
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| hikuli Master
 
  
  
 Registrato: 17/06/13 19:28
 Età: 67
 Messaggi: 1901
 Residenza: Cagliari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ott 2016, 18:30   Oggetto: 
				   
				  	hikuli Gio 20 Ott 2016, 18:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| le cultivar sono tantissime e costantemente in divenire.
puoi dare un' occhiata qui https://www.cactuspro.com/astro-web/cultivars-asterias per quelle dell'asterias , forse le più gettonate , le altre le trovi nella stessa pagina sotto "cultivars".
 trovato qualcosa che ti interessa fai una ricerca nel forum per foto , discussioni e dritte sulla coltivazione , ricordati che molte le troveresti con difficoltà in commercio e solo a carissimo prezzo e innestate
  _________________
 Beppe
 nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ott 2016, 19:12   Oggetto: 
				   
				  	Luca Gio 20 Ott 2016, 19:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| C'e anche la nostra galleria. _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| hikuli Master
 
  
  
 Registrato: 17/06/13 19:28
 Età: 67
 Messaggi: 1901
 Residenza: Cagliari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ott 2016, 19:22   Oggetto: 
				   
				  	hikuli Gio 20 Ott 2016, 19:22
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca ha scritto: |  	  | C'e anche la nostra galleria. | 
 Insostituibile , e con molte più foto
  , tuttavia credo di capire che vorrebbe sapere come distinguere un V type da uno zebra. _________________
 Beppe
 nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ott 2016, 19:42   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 20 Ott 2016, 19:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non ha specificato se intendeva ibridi ... _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| katia Partecipante
 
  
  
 Registrato: 06/02/13 12:00
 Età: 47
 Messaggi: 115
 Residenza: prov. Taranto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 24 Ott 2016, 17:04   Oggetto: 
				   
				  	katia Lun 24 Ott 2016, 17:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i consigli,in effetti hikuli ha ragione,essendo ancora inesperta voglio imparare a distinguere un V type da uno zebra   ho visto che ci sono diverse forme e diversi disegni e vorrei imparare a riconoscerli _________________
 Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |