Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
penny
Registrato: 23/05/13 23:07 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 28 Giu 2013, 19:44 Oggetto: Euphorbia obesa: mi preoccupo?
penny Ven 28 Giu 2013, 19:44
|
|
|
Salve a tutti i cactofili Vi leggo tutti i giorni con piacere, mi sono da poco appassionata al mondo di cactus e affini, ma ora ho bisogno di un vostro consiglio. Ho comprato quest'euphorbia un paio di mesi fa, rinvasata subito seguendo i consigli trovati su questo forum, ma da allora non mi sembra stia crescendo granchè bene... Ha queste macchie tra una costa e l'altra, in più di tanto in tanto pare inizi a far spuntare dei piccoli germoglietti all'apice, ma questi si seccano poco dopo. Si è anche accentuata una macchiolina che ha sul corpo, ben visibile in foto. E' una pianta che mi piace molto, potete aiutarmi? Vi ringrazio
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 28 Giu 2013, 23:01 Oggetto:
beppe58 Ven 28 Giu 2013, 23:01
|
|
|
Ciao Penny, Prova a guardare con una lente se vedi qualcosa a muoversi.... Crittogame non sembrano...
|
|
Top |
|
 |
penny
Registrato: 23/05/13 23:07 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 28 Giu 2013, 23:16 Oggetto:
penny Ven 28 Giu 2013, 23:16
|
|
|
ciao Beppe, grazie della risposta
Quanto a bestiacce, la sto tenendo d'occhio in questi giorni e solo oggi ho visto uno strano insetto, che non saprei meglio classificare... era piazzato proprio sopra al centro, ho cercato di toglierlo con un bastoncino, ma lui è partito a razzo (giuro, correva come un razzo!) a nascondersi nel terriccio. E' tornato su un paio di volte ed un altro paio di volte l'ho mancato... Poi sempre all'apice aveva dei residui di ragnatele, ma fino ad ora non ci ho dato peso perchè lì vicino ci vive un ragnone.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 28 Giu 2013, 23:54 Oggetto:
beppe58 Ven 28 Giu 2013, 23:54
|
|
|
penny ha scritto: | ..Poi sempre all'apice aveva dei residui di ragnatele,.. |
Non posso averne certezza ma potrebbe essere, o essere stato, il ragnetto rosso.Prova a guardare con una lente.
|
|
Top |
|
 |
penny
Registrato: 23/05/13 23:07 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 10:25 Oggetto:
penny Sab 29 Giu 2013, 10:25
|
|
|
Stamattina ho guardato attentamente con la lente e non c'è niente che si muova...
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 12:04 Oggetto:
simo&kigi Sab 29 Giu 2013, 12:04
|
|
|
Ma l ragnetto può attaccare anche le euforbie?
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 30 Giu 2013, 1:06 Oggetto:
beppe58 Dom 30 Giu 2013, 1:06
|
|
|
Senz'altro si !! Vedo tra le mie le più gradite: Molte fogliate del Madagascar,le globose e le medusoidi .
|
|
Top |
|
 |
penny
Registrato: 23/05/13 23:07 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 18:10 Oggetto:
penny Lun 01 Lug 2013, 18:10
|
|
|
Bah, allora terrò sotto controllo queste macchie... L'unica cosa che mi ha fatto preoccupare è il fatto che la pianta, da quando è con me, è praticamente ferma, non è cresciuta ed ha seccato tutti i piccoli germogli che aveva quando l'ho comprata. E' nella natura delle obese crescere lentamente?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 23:24 Oggetto:
beppe58 Lun 01 Lug 2013, 23:24
|
|
|
Non sono certo dei fenomeni a crescere, se c'era il ragnetto è normale che abbia perso i ciazi...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|