La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Reinvaso o non reinvaso?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 9:20   Oggetto: Reinvaso o non reinvaso?
aikea Ven 04 Dic 2015, 9:20
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, avrei questo quesito da sottoporre: proprio ieri mi è stato consegnato un nuovo pacco da un noto rivenditore estero ove decisi di acquistare nuove cicciotte che ci tenevo ad avere approfittando del fatto che per tutto il mese di novembre il rivenditore su tutti gli acquisti di una certa entità avrebbe omaggiato gli oneri di trasporto. Le cicciotte sono tutte arrivate ma stanno veramente messe molto male come sistemazione e composta. So che non è il miglior momento per il reinvaso ma io vorrei risistemarle che ne dite? Grazie a tutti.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 9:23   Oggetto:
Gianna Ven 04 Dic 2015, 9:23
Rispondi citando

Si rinvasa sempre quando è necessario. Ma sono arrivate nei vasi? di solito i venditori spediscono a radice nuda ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 9:35   Oggetto:
aikea Ven 04 Dic 2015, 9:35
Rispondi citando

Sono arrivate tutte nei vasetti sono piccole e con questa composta che sembra quasi sabbia mista a terriccio argilloso ridotto quasi in polvere.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 9:47   Oggetto:
Luca Ven 04 Dic 2015, 9:47
Rispondi citando

Rinvasa pure, i cechi , gli ungheresi e parenti vari utilizzano questo terriccio che proprio non riesco a capire...una volta bagnato impiega un' eternità ad asciugare e mi sembra assurdo lo usino loro con il clima che si ritrovano. Il tuo venditore appartiene a queste nazionalità?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 9:52   Oggetto:
aikea Ven 04 Dic 2015, 9:52
Rispondi citando

No sono tedeschi e questo mi ha un po' stupito a dire il vero e' la prima volta che compro da loro on line (vabbe' io lo dico sono gli Uhlig)


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 10:29   Oggetto:
pessimo Ven 04 Dic 2015, 10:29
Rispondi citando

Non credo sia un problema dichiarare pregi o difetti dei nostri fornitori, lo vedo semmai un vantaggio per tutti gli amici che leggono e possono beneficiare delle esperienze altrui.
La composta, anche se sottile, ricordo che era abbastanza drenante, ho comprato anni fa a Lucca, Murabilia o Verdemura, non ricordo, e non ho rinvasato subito le piante (errore!)
Ti consiglio anche io di farlo sempre, in ogni caso e in ogni stagione, ti consente di controllare bene la pianta fuori e sotto terra, che è importantissimo.
Appena rinvasata non bagnare, fino alla ripresa primaverile, semmai una leggera nebulizzata con rameico, se le giornate a seguire saranno tiepide e soleggiate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 10:33   Oggetto:
Luca Ven 04 Dic 2015, 10:33
Rispondi citando

Strano, la loro composta l' ho trovata spesso molto minerale, possibile che siano piante che provengono da altri lidi...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4648
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Dic 2015, 10:58   Oggetto:
Giancarlo Ven 04 Dic 2015, 10:58
Rispondi citando

Solitamente ho trovato anch'io composte molto minerali, tranne un paio di casi in cui mi sono stupito perché non sembrava neanche la stessa linea produttiva.
Comunque secondo me è sempre meglio dargli una nuova casa fin da subito.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 05 Dic 2015, 11:58   Oggetto:
reginaldo Sab 05 Dic 2015, 11:58
Rispondi citando

Che tipo di piante sono.
Se ti e possibile una foto per vedere e capire meglio.
Le piante in questo periodo dovrebbero essere sul via del riposo e quindi non in vegetazione e peratanto non dovrebbero subire danni anche se le lasci nel suo vasetto.
Per effettuare il rinvaso dovresti operare al caldo e non andare a toccare le radici, non so se le condizioni del tuo ambiente ti possono aiutare. Arrabbiato
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it