La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euforbie ancora..
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 23:21   Oggetto: Euphorbie ancora..
beppe58 Lun 01 Lug 2013, 23:21
Rispondi citando

nuove a radicare,sperem...

  Euphorbia coralloides
Euphorbia coralloides   Euphorbia scarlatina
Euphorbia scarlatina   Euphorbia turkanensis
molto allo stremo ma sta mettendo le radici !!
Euphorbia turkanensis   Euphorbia ballyi
Euphorbia ballyi   Euphorbia bulbispina
Euphorbia bulbispina

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 13:37   Oggetto:
robertone Mar 02 Lug 2013, 13:37
Rispondi citando

sempre delle nuove x sbalordire ..... che bravo che sei ..... Applauso


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 18:29   Oggetto:
Lakota Mar 02 Lug 2013, 18:29
Rispondi citando

Ciao Beppe belle, sicuramente radicheranno
Come le due talee che mi ha regalato che posto qua sotto
Stupefacente: la triglochidiata ha già emesso due rami uno sotto e uno sopra e ne sta emettendo altri qua e la e sta mettendo i ciazi ma anche l'imerina è messa bene, radicazioni super veloci LOL Sorriso
Come sempre Grazieeeee Brindisi

  Euphorbia glochidiata di Beppe
    Euphorbia imerina di Beppe


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 21:30   Oggetto:
reginaldo Mar 02 Lug 2013, 21:30
Rispondi citando

Beppe sei sempre il massimo.
Complimenti
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 13:09   Oggetto:
robertone Mer 03 Lug 2013, 13:09
Rispondi citando

Beppe .... mi fai capire? Dove le tieni in inverno?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 03 Lug 2013, 22:18   Oggetto:
beppe58 Mer 03 Lug 2013, 22:18
Rispondi citando

Ciao Robertone, la maggior parte in una camera tutta per loro, riscaldamento e umidità sotto controllo...
Alcune già negli scaffali le puoi vedere
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17670&highlight=ricovero

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 11:16   Oggetto:
Gianni Ven 05 Lug 2013, 11:16
Rispondi citando

belle e interessanti. Io ho subordinato la quantita' alla qualita': ho appena una decina di specie diverse ma in multiple copie.... ho una dozzina di abdelkuri, una dozzina di piscdermis.... spazio permettendo, mi piacerebbe iniziare a variare un po'! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 13:26   Oggetto:
robertone Ven 05 Lug 2013, 13:26
Rispondi citando

sono tutte quante in sola pomice?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 15:37   Oggetto:
angelo Ven 05 Lug 2013, 15:37
Rispondi citando

appena radicheranno bene mostreranno tutto il loro splendore.Ottimi acquisti Beppe Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 17:57   Oggetto:
robertone Ven 05 Lug 2013, 17:57
Rispondi citando

Beppe .... ci fai un po di lezione per insegnarci come farle radicare ..... così godiamo della tua esperienza


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 20:05   Oggetto:
exwarrier Ven 05 Lug 2013, 20:05
Rispondi citando

Ma qui tutti ti dicono grazie per le talee... ma anche tu hai talee... da dove arrivano? Bisogna rifarsi ad un topic di poco tempo fa dove si parlava di "procacciare" le piante? Razz
(ai complimenti ormai ci sei abituato e allora ti risparmio i miei Very Happy)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 20:25   Oggetto:
reginaldo Ven 05 Lug 2013, 20:25
Rispondi citando

Diciamo che radicano meglio in pomice, ma possono radicare anche su altri terreni purchè siano molto porosi, ma ci vorrà più tempo per la radicazione.
Se si usano altri terreni ricordarsi di vaporizzare ogni tanto la pianta.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 21:03   Oggetto:
robertone Ven 05 Lug 2013, 21:03
Rispondi citando

la pomice va tenuta umida?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 22:07   Oggetto:
beppe58 Ven 05 Lug 2013, 22:07
Rispondi citando

robertone ha scritto:
sono tutte quante in sola pomice?

Ciao Robertone,si solo pomice fine,detta anche "farina di pomice"
Io mi ci trovo bene e le piante anche..Secondo me mantiene la giusta quantità di umidità a lungo.Poi spesso rimangono in pomice fin quando il vaso diventa piccolo,o quando ho tempo a rinvasarle,ma non hanno problemi,anzi..sviluppano un bell'apparato radicale.
Exwarrier ha scritto:
..ma anche tu hai talee... da dove arrivano ?..

Queste, e la maggior parte delle mie, arrivano dall'Olanda,ovvero Rikus van Veldhuisen, http://www.u4ba.nl/

Oltre che membro del direttivo scrive anche spesso sulla rivista della I.E.S
http://www.euphorbia-international.org/

Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 05 Lug 2013, 22:55   Oggetto:
exwarrier Ven 05 Lug 2013, 22:55
Rispondi citando

Proprio interessante il sito della I.E.S. Esatto


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it