| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 23:28 Oggetto:
Antonietta Sab 29 Giu 2013, 23:28
|
|
|
1 ok
2 ok cv. 'Snow cap'
3 Gymnocalycium
4 ok
5 Rebutia
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Dom 30 Giu 2013, 8:29 Oggetto:
Lupetta Dom 30 Giu 2013, 8:29
|
|
|
1 Mammillaria polythele v.inermis
2 Mammillaria vetula ssp.gracilis 'Arizona Snowcap'
4 Mammillaria geminispina
Aspetta altri pareri potrei avermi sbagliata
|
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 03 Lug 2013, 21:17 Oggetto:
umbcort Mer 03 Lug 2013, 21:17
|
|
|
per adesso grazie...qualcuno riesce a dare anche il secondo nome alla 3 e 5?
|
|
| Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
|
Inviato: Dom 07 Lug 2013, 14:40 Oggetto:
Caray Dom 07 Lug 2013, 14:40
|
|
|
Per la 3 penso in un Gymnocalycium baldianum (syn. venturianum) un cactus che ti darà belle soddisfazioni con il suo fiore, molto tipico, di un bel rosso porpora e trasparenza sericea. Le spine in numero di 5 o 7, sono tipiche tanto per il colore che per la disposizione. Caray
|
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Dom 14 Lug 2013, 20:43 Oggetto:
umbcort Dom 14 Lug 2013, 20:43
|
|
|
grazie per l'info, spero allora di vederla fiorire presto
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Dom 14 Lug 2013, 21:54 Oggetto:
robertone Dom 14 Lug 2013, 21:54
|
|
|
la 4^ mi sembra Mammilari morganiana affinis
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 15 Lug 2013, 21:41 Oggetto:
maurillio Lun 15 Lug 2013, 21:41
|
|
|
E' vero Roberto ci assomiglia molto, ma tieni conto che io di Mammillaria morganiana ne ho una, arrivata dall'Inghilterra.
Nelle collezioni italiane soltanto Ennio e Zanovello ne hanno un paio.
|
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 17 Lug 2013, 21:00 Oggetto:
umbcort Mer 17 Lug 2013, 21:00
|
|
|
la 4^ l'ho trovata in un vivaio di zona non penso che sia una pianta rara anche se è la prima che vedo così, probabilmente bisogna aspettare che cresca per definirla meglio........per togliere il dubbio metterò più avanti una nuova foto....per adesso, grazie a tutti
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|