Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
|
Top |
|
 |
pz1102
Registrato: 08/07/13 21:41 Età: 26 Messaggi: 35 Residenza: Arona (NO) Piemonte
|
Inviato: Mer 17 Lug 2013, 14:19 Oggetto:
pz1102 Mer 17 Lug 2013, 14:19
|
|
|
Bellissimi!
|
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Mer 17 Lug 2013, 15:25 Oggetto:
dmcedric Mer 17 Lug 2013, 15:25
|
|
|
Bella sequenza! Sii orgoglioso delle tue piccole
_________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Mer 17 Lug 2013, 16:56 Oggetto:
Sere59 Mer 17 Lug 2013, 16:56
|
|
|
Che soddisfazione!!! E che bel reportage!!! Per chi è appassionato quei semini sono preziosissimi!!! Mi è bastato scoprire ieri che le formiche me ne avevano letteralmente spolpati tre .ci son rimasta così male...accidenti a loro!!!
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
matteot Collaboratore


Registrato: 07/05/12 13:36 Età: 41 Messaggi: 62 Residenza: bassano del grappa
|
Inviato: Mer 17 Lug 2013, 17:43 Oggetto:
matteot Mer 17 Lug 2013, 17:43
|
|
|
ciao, intanto complimenti per le foto, davvero una bella sequenza, poi volevo farti una domanda, l'impollinazione dei fiori è avvenuta naturalmente ho sei intervenuto tu?
|
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 383 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Gio 18 Lug 2013, 0:38 Oggetto:
Vicky Quaker Gio 18 Lug 2013, 0:38
|
|
|
Ho una domanda...ultimamente per togliere un frutto maturo da un Tricho, mi è venuta via anche tutta l'areola da dove spuntava, lasciando un buco profondo considerevole...ora si è asciugato, ma il buco ovviamente è li...ho per caso ruotato e tirato male o avviene sempre così? Eventualmente faccio una foto domani...
 
Ecco il dopo-frutto! per fortuna oggi il buco è molto meno profondo!
_________________ Vicky
L'ultima modifica di Vicky Quaker il Gio 18 Lug 2013, 14:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 18 Lug 2013, 13:05 Oggetto:
Camilla87 Gio 18 Lug 2013, 13:05
|
|
|
ma che bella sequenza ! poi vogliamo vedere le piantine
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 18 Lug 2013, 14:06 Oggetto:
Rod Gio 18 Lug 2013, 14:06
|
|
|
è semrpe una grande soddisfazione raccogliere i propri semi!
per non parlare, poi, di quando li si vede germinare!
complimenti
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Gio 18 Lug 2013, 22:00 Oggetto:
Sere59 Gio 18 Lug 2013, 22:00
|
|
|
Marvi,io per ovviare a questo inconveniente con ferita per il Tricho (che ti consiglio di disinfettare con un pò di verderame) taglio con un cutter il frutto poco prima che tocchi la pianta,tanto poi il moncherino si secca e lascia la pianta intatta.I frutti delle Echinopsis nvece si staccano da soli appena li tocchi quando son maturi e si aprono...
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 19 Lug 2013, 0:06 Oggetto:
exwarrier Ven 19 Lug 2013, 0:06
|
|
|
Bel lavoro Massimo; di solito vediamo solo fiori e, poi, non sappiamo nulla dei frutti.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 383 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Ven 19 Lug 2013, 0:39 Oggetto:
Vicky Quaker Ven 19 Lug 2013, 0:39
|
|
|
Grazie per il consiglio Sere, era la prima volta che raccoglievo dai Tricho e in effetti non ci avevo pensato, credevo venissero via come gli Echinopsis! Sarà fatto!
_________________ Vicky |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Sab 20 Lug 2013, 14:47 Oggetto:
massimo76 Sab 20 Lug 2013, 14:47
|
|
|
matteot ha scritto: | ciao, intanto complimenti per le foto, davvero una bella sequenza, poi volevo farti una domanda, l'impollinazione dei fiori è avvenuta naturalmente ho sei intervenuto tu? |
L'ho fatta io con altri Trichcocereus di altro colore.
|
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Sab 20 Lug 2013, 14:48 Oggetto:
massimo76 Sab 20 Lug 2013, 14:48
|
|
|
Sere59 ha scritto: | Che soddisfazione!!! E che bel reportage!!! Per chi è appassionato quei semini sono preziosissimi!!! Mi è bastato scoprire ieri che le formiche me ne avevano letteralmente spolpati tre .ci son rimasta così male...accidenti a loro!!!  |
a me succede con le vespe.....bisogna controllare giorno per giorno i frutti al mattino e alla sera...appena si vede una spaccatura è ora di toglierli dalla pianta madre.
|
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Sab 20 Lug 2013, 14:51 Oggetto:
massimo76 Sab 20 Lug 2013, 14:51
|
|
|
Vicky Quaker ha scritto: | Grazie per il consiglio Sere, era la prima volta che raccoglievo dai Tricho e in effetti non ci avevo pensato, credevo venissero via come gli Echinopsis! Sarà fatto!  |
Concordo con quanto detto da Serenella : con un taglierino togli il frutto poco sopra il fusto e il gioco è fatto.
Per la disinfettazione della pianta io sono scettico nell'usare il rame....io solitamente spolvero la ferita con della semplice polvere di legna buciata.
Si ottiene da pezzi di legno carbonizzati e poi finemente triturati.
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Sab 20 Lug 2013, 16:41 Oggetto:
Sere59 Sab 20 Lug 2013, 16:41
|
|
|
massimo76 ha scritto: |
a me succede con le vespe.....bisogna controllare giorno per giorno i frutti al mattino e alla sera...appena si vede una spaccatura è ora di toglierli dalla pianta madre. |
E' il primo anno che mi succede... ma stai sicuro che ora faccio la posta più volte al giorno per non farmeli "fregare"!!!
Io ho sempre usato una pennellatina di rame perchè non conoscevo il potere del carboncino:ora che lo so mi farò la scorta con i resti del camino prima che venga inutilizzato a primavera...
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
|
|
|