La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sulcorebutia. Apice secco

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
miblac



Registrato: 01/05/13 15:50
Messaggi: 9
Residenza: prov. Caltanissetta

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 10:54   Oggetto: Sulcorebutia. Apice secco
miblac Sab 29 Giu 2013, 10:54
Rispondi citando

Salve, questa mattina osservando la mia piccola collezione di cactus,
ho avuto una sgradevole sorpresa. La Sulcorebutia violacidermis si presentava con l'apice totalmente secco, anche se il resto della pianta sembra in ottima salute, anche al tatto e soda.
Acuendo la vista sembra che anche la Sulcorebutia rauschii spina gold sia stata attaccata.

Quali possono essere le cause??

ho letto che il ragnetto rosso causa simili danni, anche se non vedo ragnatele neile vicinanze delle piante

Come posso curarle??

Grazie in anticipo x le risposte

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 11:03   Oggetto:
Lupetta Sab 29 Giu 2013, 11:03
Rispondi citando

Il ragnetto rosso lo puoi vedere solo sotto la lente d'ingradimento, diverse delle mie Rebutie hanno avuto lo stesso problema, la colorazione come la tua all'apice, e sempre si è verificata la presenza del ragnetto. Io tengo sempre a portata di mano una lente e ogni tanto faccio dei controlli, specialmente sulle Rebutie e Sulcorebutie.

In tale caso bisogna trattare con un acaricida.

Top
Profilo Invia messaggio privato
miblac



Registrato: 01/05/13 15:50
Messaggi: 9
Residenza: prov. Caltanissetta

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 11:06   Oggetto:
miblac Sab 29 Giu 2013, 11:06
Rispondi citando

Grazie 1000 x la risposta, curandola non perdero' la pianta vero?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 11:11   Oggetto:
Lupetta Sab 29 Giu 2013, 11:11
Rispondi citando

Assolutamente no Sorriso (curandola in modo corretto, ovviamente, rispettando le dosi e altre indicazioni riportate sull'etichetta).

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 12:03   Oggetto:
simo&kigi Sab 29 Giu 2013, 12:03
Rispondi citando

Ciao è ragnetto rosso. Puoi nebulizzare frequentemente e se ne andrà (odia l'umidità) oppure, se hai paura che con l'umido se ne va anche la pianta, puoi fare con un acaricida- Le piante stanno bene, comunque, stanno crescendo, e finchè crescono non c'è da preoccuparsi!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
miblac



Registrato: 01/05/13 15:50
Messaggi: 9
Residenza: prov. Caltanissetta

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 13:20   Oggetto:
miblac Sab 29 Giu 2013, 13:20
Rispondi citando

Grazie a tutti Sorriso. Prima di usare prodotti chimici, provero' a nebulizzare spesso Esatto, in questo periodo nel posto dove li tengo soffia un arietta molto secca, forse e anche quella la causa della diffusione Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it