Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 01 Gen 2012, 14:54 Oggetto: Beaucarnea recurvata
vichy320 Dom 01 Gen 2012, 14:54
|
|
|
Nolina recuevata ( Beaucarnea recurvata)
 
Nolina recurvata
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 01 Gen 2012, 17:27 Oggetto:
Giorgio Dom 01 Gen 2012, 17:27
|
|
|
Un esemplare veramente notevole, complimenti.
Ultimamente questo genere, insieme a Calibanus e Dasylirion, è stato inserito nella nuova famiglia delle Nolinaceae.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 03 Gen 2012, 22:14 Oggetto:
vichy320 Mar 03 Gen 2012, 22:14
|
|
|
Grazie Giorgio, della nuova famiglia non ne ero al corrente
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 14:27 Oggetto:
simo&kigi Lun 09 Gen 2012, 14:27
|
|
|
Davvero notevole!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 19:58 Oggetto:
vichy320 Lun 09 Gen 2012, 19:58
|
|
|
Grazie Simo
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 9:19 Oggetto:
patra Mar 10 Gen 2012, 9:19
|
|
|
E' molto bella!!! Quanto è alta?
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 11:42 Oggetto:
overshot Mar 10 Gen 2012, 11:42
|
|
|
Che bella..WOW..
Ma le fai prendere anche sole diretto ???
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 19:02 Oggetto:
vichy320 Mer 11 Gen 2012, 19:02
|
|
|
Grazie overshot, la tengo a mezz'ombra
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 19:04 Oggetto:
vichy320 Mer 11 Gen 2012, 19:04
|
|
|
Grazie Patra, è alta 80 cm
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 22:12 Oggetto:
Felce Mer 11 Gen 2012, 22:12
|
|
|
Bella e vigorosa! Quanti anni ha?
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 14:03 Oggetto:
vichy320 Lun 16 Gen 2012, 14:03
|
|
|
Grazie Felce, so che sono molto lente nel crescere ma non ti so dire quanti anni ha, l'ho comprata 3 anni fà
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 17:15 Oggetto:
Felce Lun 16 Gen 2012, 17:15
|
|
|
Ti ho chiesto perchè ho 2 di diametro di 3 cm
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 23:02 Oggetto:
luc71 Gio 16 Feb 2012, 23:02
|
|
|
Scusate, ma quindi attualmente il nome del genere è Nolina o Beaucarnea?
Luc
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 9:11 Oggetto:
vichy320 Sab 18 Feb 2012, 9:11
|
|
|
il nome attuale e Beucarnea, ma la si trova anche con il nome di Nolina
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|