Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 17:05 Oggetto: Aiuola esterna!
Edus Mar 25 Giu 2013, 17:05
|
|
|
Finalmente mi sono deciso, nonostante il portico che ospita le mie piante sia abbastanza grande, ho dovuto operare delle scelte e così ho portato fuori una cinquantina di piante, ovviamente selezionate tra quelle che possono resistere alle temperature rigide che si verificano qui in inverno.
Ho smantellato completamente la vecchia aiuola e ricostruita secondo una nuova forma, riempita con terreno miscelato a pomice e lapillo e ricoperto la strato superficiale con lapillo grosso per evitare il più possibile la formazione di erbacce ..... cosa ovviamente impossibile, infatti settimanalmente mi tocca ripulire manualmente!!!
Più in là penserò alla copertura per l'inverno, adesso basta, la mia schiena protesta, se ne parla dopo le vacanze!!
 
situazione preesistente!
 
primo livello completato!
 
anche il secondo livello completato.
 
 
alcune sembrano aver gradito e cominciano a fiorire.
 
 
 
 
 
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Gio 27 Giu 2013, 8:27, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 19:14 Oggetto:
Rod Mar 25 Giu 2013, 19:14
|
|
|
Complimenti, davvero ben riuscita!!
un'aiuola all'aperto è uno dei progetti nel cassetto, ma le temperature invernali mi sono un po' d'intralcio
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 19:38 Oggetto:
Edus Mar 25 Giu 2013, 19:38
|
|
|
Qui siamo nella tua stessa situazione, anzi forse peggio, d'inverno si possono raggiungere temperature anche oltre -10 C°, comunque ho selezionato tutte piante che dovrebbero resistere a tali temperature, il problema è ripararle dalla pioggia in inverno per evitare la combinazione micidiale per le grasse: freddo+umidità=morte certa!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 19:44 Oggetto:
simo&kigi Mar 25 Giu 2013, 19:44
|
|
|
Che bella!! E' bello sapere che c'è qualcun altro che ha il problema delle erbacce nonostante il lapillo!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 22:13 Oggetto:
Groucho Mar 25 Giu 2013, 22:13
|
|
|
E' bellissima. Davvero complimenti, ottimo lavoro.
Molto belle le pietre che hai scelto.
Perchè non vieni a farla pure a me??
Io ho piazzato le pietre a delimitazione e poi mi sono fermato.....tutto rimandato alla prossima primavera......
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 6:17 Oggetto:
agave Mer 26 Giu 2013, 6:17
|
|
|
bellissima
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 7:28 Oggetto:
Rod Mer 26 Giu 2013, 7:28
|
|
|
Edus ha scritto: | Qui siamo nella tua stessa situazione, anzi forse peggio, d'inverno si possono raggiungere temperature anche oltre -10 C°, comunque ho selezionato tutte piante che dovrebbero resistere a tali temperature, il problema è ripararle dalla pioggia in inverno per evitare la combinazione micidiale per le grasse: freddo+umidità=morte certa! |
così mi stimoli a tentare!
però l'esperienza passata è scoraggiante..
quest'anno ho lasciato fuori (al riparo di una tettoia in plexiglass) 2 echinopsis, un chamaecereus s., e un agave, tutte rigorosamente a secco.
ma è sopravvissuto solo un echinopsis.
fotunatamente erano tutti "doppioni" che ho lasciato fuori proprio per fare una prova in vista di una possibile aiuoletta
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 10:27 Oggetto:
seven Mer 26 Giu 2013, 10:27
|
|
|
Molto bella l'aiuola a due piani
Complimenti Edus!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 10:31 Oggetto:
bongo88 Mer 26 Giu 2013, 10:31
|
|
|
molto ben fatta ora però viene il bello....pensare alla copertura....secondo me vale la pena pensare ad una struttura a morali di legno e policarbonato così sei sicuro per pioggia, neve e grandine e mantiene anche parzialmente il calore...
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 11:42 Oggetto:
eleonorarossi Mer 26 Giu 2013, 11:42
|
|
|
il lavoro sarà stato duro, ma il risultato l'ha pienamente ricompensaro
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 14:36 Oggetto:
maya Mer 26 Giu 2013, 14:36
|
|
|
Complimenti Edus, è davvero bellissima!!
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 17:24 Oggetto:
Camilla87 Mer 26 Giu 2013, 17:24
|
|
|
molto bella davvero !!! bellissime anche le piantuzze, che si sono già acclimatate !!
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 20:11 Oggetto:
cactofilo Mer 26 Giu 2013, 20:11
|
|
|
Ottimo lavoro....Complimenti!!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 21:45 Oggetto:
pessimo Mer 26 Giu 2013, 21:45
|
|
|
che bel lavoro, preciso e curato
le pietre sono tutte murate o solo appoggiate?
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 27 Giu 2013, 7:31 Oggetto:
Edus Gio 27 Giu 2013, 7:31
|
|
|
Grazie a tutti!!
Credo che in effetti opterò per una copertura in policarbonato rimovibile, però se ne riparla a Settembre, ora basta lavori!!!
Le pietre sono murate per metà, nel senso che ho messo pochissima malta, perché a me non piace che si veda il cemento che fuoriesce, dovrebbe dare l'idea di un muro a secco!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|