La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


gymnocalycium disidratato

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 25 Giu 2013, 12:00   Oggetto: gymnocalycium disidratato
simo&kigi Mar 25 Giu 2013, 12:00
Rispondi citando

Ciao a tutti, vi sottopongo questa pianta. E' un gymnocalycium horstii var. buenekeri, e l'ho comprato a cactus al mare nel 2010, è una delle nostre prime piante. Mi ha fiorito solo quell'anno perchè aveva già i boccioli, dopo il primo fiore li ha sempre abortiti. Ho fatto tanti errori con questa pianta poveretta (vaso di coccio con torba senza foro di scolo, sole pieno), e già il giorno dopo l'acquisto aveva le rughe, oggi dopo 3 anni la situazione è analoga, se non peggiorata dal ragnetto rosso che ha attaccato i polloni. Da quello che ho potuto capire vuole tanta umidità in più rispetto agli altri cactus e ci sono periodo in cui in natura rimane anche sott'acqua. A questo punto avrei sbagliato la composta, troppa perlite!! E forse anche la ciotola come vaso non è il massimo, anche se i fori ce l'ha! Che mi consigliate di fare? Qualcuno di voi ce l'ha?

 


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 25 Giu 2013, 12:48   Oggetto:
Edus Mar 25 Giu 2013, 12:48
Rispondi citando

Io ce l'ho e la tratto come tutte le altre cactacee, stessa composta molto drenante (80-20), come mi pare sia anche la tua, in una ciotola come la tua, annaffiature ogni 30 gg. in primavera e ogni 15-20 gg. in estate, a secco totale da Settembre ad Aprile, non esposta però al sole diretto, perché ho notato che i Gymno (almeno da me), tendono a scottarsi.
Le rughe sono quasi una sua caratteristica, soprattutto i polloni di qualche anno, sono molto rugosi, ma fioriscono regolarmente, purtroppo dalla foto non si vede, ma dietro c'è un pollone tutto raggrinzito con i boccioli.
Appena posso ti faccio vedere una foto del lato B.

 


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 25 Giu 2013, 13:05   Oggetto:
simo&kigi Mar 25 Giu 2013, 13:05
Rispondi citando

Grazie... ma allora perchè i fiori non li fa? Il tuo è molto bello!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 26 Giu 2013, 17:26   Oggetto:
Camilla87 Mer 26 Giu 2013, 17:26
Rispondi citando

simo anche io ce l'ho,è stata una delle prime piante prese e nonostante prima le trattassi non degnamente diciamo lei è sempre fiorita ! non le riservo nessun trattamento particolare, se non quello di ritirarla in inverno perchè ci sono troppo affezionata... prova a dimenticartela un po' Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 26 Giu 2013, 22:56   Oggetto:
simo&kigi Mer 26 Giu 2013, 22:56
Rispondi citando

Cami ma è dimenticata! Sta a San Benedetto nella casa in campagna, fa sempre i boccioli e poi non li sviluppa.. non so che fare, a me pare che ci sia qualcosa che non va


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 27 Giu 2013, 7:47   Oggetto:
Edus Gio 27 Giu 2013, 7:47
Rispondi citando

....

  Questo è il lato B!!
    Il pollone più grande nonostante le rughe e un aspetto poco rassicurante ha anche un bocciolo!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 27 Giu 2013, 14:14   Oggetto:
exwarrier Gio 27 Giu 2013, 14:14
Rispondi citando

Ma hanno avuto delle scottature? Ho anche l'impressione che che siano in vasi troppo grandi Dubbioso Io non so che differenza ci sia con la (var.) normale ma, come ho già commentato in un altro topic, io lascio sempre in pieno sole e ho il vaso piccolissimo tant'è che i polloncini sono schiacciati sul bordo. Grinze non se ne vedono e la pianta è sempre bella "gonfia", anche se acqua ne vede poca. L'anno scorso ha fiorito parecchio, mentre ora sta appena tirando fuori il primo bocciolo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 27 Giu 2013, 14:22   Oggetto:
Rod Gio 27 Giu 2013, 14:22
Rispondi citando

il mio invece è bello gonfio, in vaso medio, di acqua ne vede abbastanza (+ delle altre cactacee) ed è tenuto in ombra luminosa ma non fiorisce mai Dubbioso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 28 Giu 2013, 11:53   Oggetto:
simo&kigi Ven 28 Giu 2013, 11:53
Rispondi citando

Non so, io provo a rinvasare in vaso normale eliminando la ciotola e darò un terriccio nuovo senza perlite, asciuga troppo in fretta, forse è lei il problema, poi vi faccio sapere come va quest'estate, per ora neanche un bocciolo...
@Amos: comunque la mia un po' è scottata, ha un pochino di puntini chiari ma per fortuna è quasi invisibile, ora sta all'ombra luminosa ma vorrei fargli prendere un po' di sole al mattino


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 30 Giu 2013, 15:41   Oggetto:
Leo Dom 30 Giu 2013, 15:41
Rispondi citando

Io ne ho tanti e diversi, in cinque anni (che son pochi ) ho provato diversi modi di coltivazione ed ho trovato ( forse ) una strada giusta per me.
Vasi di plastica, non troppo bassi.
Sole filtrato, mezz'ombra.
Annaffiature più frequenti rispetto alle altre cactacee.
Composta per la meta organica.
...mi fioriscono tutti Sorriso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 30 Giu 2013, 16:16   Oggetto:
exwarrier Dom 30 Giu 2013, 16:16
Rispondi citando

Uhmmm Dubbioso la composta per tutte le specie, io ce l'ho per 3/4 minerale; per l'acqua, questa specie e qualche altra, teoricamente la do una volta alla settimana, per altre ogni 15 gg.; anche il sole non lo vogliono tutte allo stesso modo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 30 Giu 2013, 17:32   Oggetto:
simo&kigi Dom 30 Giu 2013, 17:32
Rispondi citando

So per certo che questa specie di Gymnocalycium vuole più acqua, ho sentito una storia in cui qualcuno lo ha messo in una busta di plastica chiusa e si è reidratato!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Gio 04 Lug 2013, 22:10   Oggetto:
umbcort Gio 04 Lug 2013, 22:10
Rispondi citando

il fatto che abortisce i fiori mi farebbe pensare ad un problema alle radici.

Potresti provare a controllare se le radici sono ben sviluppate e soprattutto libere da torba solidificata che impedisce alla pianta di nutrirsi e crescere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 06 Lug 2013, 23:23   Oggetto:
simo&kigi Sab 06 Lug 2013, 23:23
Rispondi citando

si potrebbe essere anche questo... è una delle prime piante che abbiamo comprato, e potrebbe avere ancora le radici sporche di torba! E potrebbe anche avere la cocciniglia adesso che ci penso!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it