La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi Pachypodium

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 17 Giu 2013, 15:44   Oggetto: Problemi Pachypodium
gubatn Lun 17 Giu 2013, 15:44
Rispondi citando

buongiorno a tutti
Sono un po' preoccupato per questo mio pachypodium..
Infatti nonostante apparentemente sia in perfetta salute, ancora non ha fatto una foglia e sembra ancora in riposo vegetativo. E' in pieno sole tutto il pomeriggio dalle 13 fino al tramonto.
La settimana scorsa ho notato che il terreno era un po' sabbioso e così ho provato a travasarlo e ho notato che le radici, pur essendo un po' troppo bagnate, erano in perfetto stato. Le ho allora lasciate asciugare e le ho rimesse in un terreno molto drenante.
Cosa potrebbe essere?!
Grazie anticipatamente

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 17 Giu 2013, 15:46   Oggetto:
Gianna Lun 17 Giu 2013, 15:46
Rispondi citando

Non ha niente, dagli tempo, con queste temperature altalenanti di questa primavera un po' strana le piante sono un po' in confusione


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 17 Giu 2013, 16:56   Oggetto:
gubatn Lun 17 Giu 2013, 16:56
Rispondi citando

grazie Gianna.. pensavo anch'io che fosse quello il problema.. quello che mi ha insospettito è che tutti gli altri pachypodium e non solo sono partiti in questi giorni caldi anche con meno sole. Solo quello e una didiera sono fermi!! dici che lo stesso discorso vale per la didiera?!
non è che magari sono più delicati e in quei giorni particolarmente freddi li ha "ghiacciati"?!?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 17 Giu 2013, 23:07   Oggetto:
pessimo Lun 17 Giu 2013, 23:07
Rispondi citando

Anch'io non mi preoccuperei. Cito la mia esperienza: ne ho solo uno, ma da qualche anno. Durante l'inverno ha tenuto molte foglie, conservando quel simpatico aspetto da palmetta. A metà marzo ho tolto il policarbonato dalla veranda e, invece di beneficiare del sole e dei tepori primaverili, ha perso tutte le foglie a causa del clima capriccioso. Dalla scorsa settimana ha iniziato a vegetare, e rapidamente, così come molte stanno ora iniziando a fiorire. Col senno di poi avrei fatto bene a tenere chiusa la veranda fino alla fine di maggio! Dopo è sempre più facile ... ed io abito in Toscana, non in Trentino Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 17 Giu 2013, 23:15   Oggetto:
exwarrier Lun 17 Giu 2013, 23:15
Rispondi citando

Il mio lamerei comincia ora a ricordarsi di essere una "palma", ma senza esagerare: le foglie sono lunghe una decina di centimetri appena e lo tengo sempre in pieno sole (sempre se c'è) già da parecchio


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 17 Giu 2013, 23:53   Oggetto:
gubatn Lun 17 Giu 2013, 23:53
Rispondi citando

Grazie a tutti!! Allora aspettiamo e vedremo!! Vi farò sapere nei prossimi giorni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 21:41   Oggetto:
Giorgio Mar 18 Giu 2013, 21:41
Rispondi citando

Eventualmente controlla l'apice per assicurarti che non sia secco, io ho appena perso un P. lamerei di 130 cm ed un P. geayi di 60 cm, con apice secco e marciume alla base.
Per la Didiera non so, anche la mia non ha ancora messo le foglie.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 22:06   Oggetto:
exwarrier Mar 18 Giu 2013, 22:06
Rispondi citando

"apice secco e marciume alla base" Dubbioso cavoli, Giorgio, e come deve regolarsi un povero cristiano in questi casi? anzi: prima che si verifichino questi casi? Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 22:12   Oggetto:
Giorgio Mar 18 Giu 2013, 22:12
Rispondi citando

Questo P. lamerei aveva già perso l'apice anni fa e aveva fatto dei getti laterali, il problema è il marciume alla base, l'unica cosa per evitarlo è non bagnare le piante fino a che non hanno messo le foglie.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 8:00   Oggetto:
Luca Mer 19 Giu 2013, 8:00
Rispondi citando

Tutte queste piante stanno faticando causa il freddo prolungato che abbiamo avuto, la mia Didiera era tutta bella verde, ha perso le foglie ed ora stenta a ripartire, così come i Pachypodium e gli Adenium, solo il caldo cocente di questi due giorni mi ha fatto notare forse una leggera ripresa.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jackopo!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14
Messaggi: 254
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 9:21   Oggetto:
Jackopo! Mer 19 Giu 2013, 9:21
Rispondi citando

Sì è vero anche io per settimane aspettavo la nuova vegetazione del geay.
L'avevo dato per spacciato con molta tristezza me ne facevo una ragione.
Invece con questo caldo insopportabile è ripartito tranquillamente.
Ora il problema è che rischia di scottarsi perché non ho fatto in tempo ad abituarlo al sole e se rimane in ombra sarà sempre più difficile farlo abituare.


_________________
"Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."

Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni) Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Sab 22 Giu 2013, 12:18   Oggetto:
gubatn Sab 22 Giu 2013, 12:18
Rispondi citando

aggiornamento.. al didiera ha ripreso alla grande.. il pachypodium inizia a fare deglie foglioline.. grazie a tutti.. ciaooooo

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it