Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 0:38 Oggetto:
exwarrier Dom 23 Giu 2013, 0:38
|
|
|
Buona regola comperare sempre in numero dispari, ma possibilmente oltre il 10 ... ad ogni modo, sappiti regolare per la prossima volta!
La Parodia io l'ho tenuta sempre sotto il sole e l'acqua, anche se dovrei dargliene più spesso, ogni tanto me ne dimentico, ma non soffre. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 10:17 Oggetto:
Rod Dom 23 Giu 2013, 10:17
|
|
|
molto bella l'uebelmannia, è su radici proprie? non vedo bene  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 10:47 Oggetto:
cactofilo Dom 23 Giu 2013, 10:47
|
|
|
Bello il Ferocactus
(il nome piu' corretto e' Ferocactus cylindraceus ssp. eastwoodiae) |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 11:39 Oggetto:
raffaele77 Dom 23 Giu 2013, 11:39
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Buona regola comperare sempre in numero dispari, ma possibilmente oltre il 10 ... ad ogni modo, sappiti regolare per la prossima volta!
La Parodia io l'ho tenuta sempre sotto il sole e l'acqua, anche se dovrei dargliene più spesso, ogni tanto me ne dimentico, ma non soffre. |
Ok, devo imparare a trattenermi ma quando ne vedo tante che mi piacciono è dura regolarsi
Grazie per le info sulla Parodia!!
Citazione: | molto bella l'uebelmannia, è su radici proprie? non vedo bene |
Si, è sulle sue radici . Spero di riuscire a farla crescere bella e sana...
Citazione: | Bello il Ferocactus
(il nome piu' corretto e' Ferocactus cylindraceus ssp. eastwoodiae) |
Grazie, correggo subito!!
Ciao. _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 22:38 Oggetto:
Felce Dom 23 Giu 2013, 22:38
|
|
|
Belle ed in particolar modo Uebelmannia -è enorme! Complimenti! _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
zarina
Registrato: 18/05/11 09:32 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 22:40 Oggetto:
zarina Dom 23 Giu 2013, 22:40
|
|
|
Il primo Gymnocalycium, che chiami mihanovichii, credo sia un damsii, come da notevole somiglianza con la pianta successiva.
Per la Parodia, dato il colore della pianta (verde invece che glauca), propendo per una warasii  |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 23:44 Oggetto:
lampughi Mar 25 Giu 2013, 23:44
|
|
|
la parodia warasii
l'euphorbia è l'ibrido 'Cocklebur' conosciuta comunemente come japonica _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 27 Giu 2013, 12:05 Oggetto:
raffaele77 Gio 27 Giu 2013, 12:05
|
|
|
Grazie a tutti per i complimenti e per i suggerimenti dei nomi!!
Qualcuno mi sa anche dire anche informazioni sulla coltivazione (esposizione al sole, acqua, substrato e concimazione) anche della: Uebelmannia, Epithelantha, Euphorbia e Sulcorebutia? _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|