La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ho di nuovo bisogno di aiuto.....

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 10:58   Oggetto: Ho di nuovo bisogno di aiuto.....
agavina Mer 19 Giu 2013, 10:58
Rispondi citando

appena tornata dopo una breve assenza e già ricomincio a stressarvi .....
all'inizio di giugno sono andata al kakteenmarkt e ho fatto una buona scorta di nuove piantine... di alcune però conosco solo il genere...... qualcuno mi da suggerimenti ?
PS le piante sono bagnate perchè ieri sera dopo due giorni di sole mega temporale e non ho fatto in tempo a coprirle .....

I nuovi acquisti già etichettati invece li posto tra poco nell'apposita sezione, se vi va di curiosare!!

come al solito grazie!!!

  di questo nemmeno il genere......
    Gasteria bicolor
    Crassula portulacea
micro talea che mi hanno regalato....... si è pure abbronzata mentre ero via Triste
    questo l'ho regalato a mia sorella, so che è un gymnocalycium .... in realtà mi interessa perchè quando l'ho rinvasato ho trovato un micro polloncino che ovviamente mi sono tenuta.......... (ok, il comportamento non è dei migliori ma tra sorelle vale tutto!!!!)


potrebbe essere un damsii?


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela


L'ultima modifica di agavina il Mer 19 Giu 2013, 16:53, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marper
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/10/12 21:10
Età: 26
Messaggi: 70
Residenza: Dairago

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 12:16   Oggetto:
Marper Mer 19 Giu 2013, 12:16
Rispondi citando

3 Gasteria bicolor
4 Crassula portulacea

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 12:56   Oggetto:
agavina Mer 19 Giu 2013, 12:56
Rispondi citando

che velocità!

grazie


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 19 Giu 2013, 18:04   Oggetto:
cactofilo Mer 19 Giu 2013, 18:04
Rispondi citando

Il Ferocactus e' un pilosus.... Sorriso

Top
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 18:22   Oggetto:
agavina Mer 19 Giu 2013, 18:22
Rispondi citando

E ti pareva se potevo imbroccarne uno!! Grazie ferokat, ne approfitto per farti una domanda su questa pianta.... nelle foto della galleria hanno tutti i peletti intorno alle spine.... il mio no perché è ancora piccolo e poco caratterizzato? In alcune foto inoltre ho visto che possono pollnare alla base o sono semplicemente più esemplari nello stesso vaso?

Grazie


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 18:42   Oggetto:
agavina Mer 19 Giu 2013, 18:42
Rispondi citando

ho fatto un pasticcio e per sbaglio ho cancellato la foto del ferocactus.....
la posto di nuovo per completezza

  Ferocactus pilosus


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 19 Giu 2013, 20:05   Oggetto:
cactofilo Mer 19 Giu 2013, 20:05
Rispondi citando

Il pilosus puo' presentarsi sia con molti "peletti" bianchi sia totalmente
privo di essi....puo' anche pollonare ma solo dopo aver raggiunto una
certa dimensione....se li vedi in giro pollonati ma piccoli e' perche sono
piu' piantine nello stesso vaso o perche una pianta ha avuto problemi
di perdita dell'apice vegetativo e di conseguenza ha emesso polloni
intorno ad esso....

Top
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 6:48   Oggetto:
agavina Gio 20 Giu 2013, 6:48
Rispondi citando

Ecco ora mi è chiaro Smile grazie mille! Ho un pilosus non peloso ma va bene lo stesso! Prima o poi troverò il rectispinus Smile

Ora mancano solo il primo e l ultimo da identificare.........


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 15:33   Oggetto:
agavina Gio 20 Giu 2013, 15:33
Rispondi citando

Ci provo, visto che nessuno si sbilancia.... e se il primo fosse un Echinocereus barthelowanus? O un baby colonnare?


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:14   Oggetto:
simo&kigi Gio 20 Giu 2013, 18:14
Rispondi citando

Il primo è un bel trichocereus huascha var. crassicaulis, o se non è lui è comunque un trichocereus. Il nome non me lo sono inventato, l'ho preso su cactus art l'anno scorso.. il tuo è un po' piccolino ancora. Questa è la mia pianta

 


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:31   Oggetto:
agavina Gio 20 Giu 2013, 18:31
Rispondi citando

Grazie!stavo proprio curiosando sullo stesso sito per trovare ispirazione!
Speriamo che non cresca in modo esponenziale che gia piccolino cosi da rinvasare è un problema Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:36   Oggetto:
simo&kigi Gio 20 Giu 2013, 18:36
Rispondi citando

Tranquilla, il mio non cresce veloce... ma penso che venga su bello grosso, ma ne vale la pena per i fiori


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:41   Oggetto:
agavina Gio 20 Giu 2013, 18:41
Rispondi citando

Si si, ho un altro trchocereus, credo spachianus, che fa dei fiorelloni giganti, se poi questo li fa colorati ancora meglio!!
Il problema dei colonnari è che pur essendo molto bellini sono troppo "impegnativi" da traslocare dentro e fuori quando crescono! (Sara un caso ma tutti quelli che ho me li hanno regalati.....)

Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:43   Oggetto:
simo&kigi Gio 20 Giu 2013, 18:43
Rispondi citando

I fiori sono rossi!! Ma non sono certa che il tuo sia proprio quello..


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 6:39   Oggetto:
agavina Ven 21 Giu 2013, 6:39
Rispondi citando

Ve lo riproporro più avanti per essere sicuri! Per il momento grazie mille!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it