Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 11 Mag 2013, 17:19 Oggetto: Strombocactus disciformis ssp. esperanzae
Luca Sab 11 Mag 2013, 17:19
|
|
|
Finalmente ho avuto la conferma che era davvero rosso!
 
Strombocactus disciformis ssp. esperanzae
 
Strombocactus disciformis ssp. esperanzae
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 11 Mag 2013, 21:54 Oggetto:
cicciose Sab 11 Mag 2013, 21:54
|
|
|
Wooowww pianta straordinaria ...ci dai qualche altro dettaglio?
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 12 Mag 2013, 15:06 Oggetto:
simo&kigi Dom 12 Mag 2013, 15:06
|
|
|
Non sapevo ne esistesse uno a fiore rosso, è bellissimo! Lo voglio anche io!!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Mag 2013, 8:21 Oggetto:
Luca Mar 14 Mag 2013, 8:21
|
|
|
Questa pianta messicana cresce tra le rocce calcaree, si differenzia dallo Strombocactus disciformis per il colore rosso intenso del fiore, ho notato che il fiore è anche più piccolo. La tengo esposta ad ombra molto luminosa, bagno come tutte le altre cactacee ed in inverno freddo e niente acqua. Da quel che vedo è molto lenta nella crescita e non si trova molto facilmente in commercio ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 14 Mag 2013, 8:34 Oggetto:
exwarrier Mar 14 Mag 2013, 8:34
|
|
|
Se non si trova in commercio facilmente, tu taglia una fettina per tutti noi, no?
Hai un'ottima "preda"
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Mag 2013, 9:21 Oggetto:
Luca Mar 14 Mag 2013, 9:21
|
|
|
Ne rimarrebbe ben poco, è ancora un piccolo!!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 14:52 Oggetto:
Luca Mer 05 Giu 2013, 14:52
|
|
|
Grazie a tutti, oggi doppia fioritura, ciao.
 
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 16:56 Oggetto:
astro-sk Mer 05 Giu 2013, 16:56
|
|
|
Luca ...incrocio le dita per la mia
ma visto che viene dal tuo stesso vivaista ,sono ottimista
E' bellissima e da tanto tempo desiderata
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 17:16 Oggetto:
Luca Mer 05 Giu 2013, 17:16
|
|
|
Vero Daniela, stesso vivaista, le possibilità aumentano esponenzialmente. Quando è apparso il primo bocciolo è stata una lunga attesa....ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 20:19 Oggetto:
Talpa Gio 13 Giu 2013, 20:19
|
|
|
Bellissima complimenti..
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 22:40 Oggetto:
Groucho Gio 13 Giu 2013, 22:40
|
|
|
Complimenti. La pianta è del tutto identica. Non sapevo nemmeno che esisteva questa sottospecie.
Bel colore.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 14 Giu 2013, 8:49 Oggetto:
Luca Ven 14 Giu 2013, 8:49
|
|
|
Grazie Groucho, è una scoperta abbastanza recente, la pianta è in tutto identica a Strombocactus disciformis e si differenzia solo per il colore del fiore.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 20:12 Oggetto:
hikuli Mer 19 Giu 2013, 20:12
|
|
|
Mamma mia che bello
Devo dire che fra rosso e bianco non c'e confronto.
Meraviglioso !!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|