Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
katia Partecipante


Registrato: 06/02/13 12:00 Età: 46 Messaggi: 115 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 7:47 Oggetto: Consigli cartellini
katia Mar 18 Giu 2013, 7:47
|
|
|
Ho provato con il tasto "cerca" ma non sono riuscita a trovare niente...per l'etichette per piante qualcuno mi puo' consigliare una plastica anche fai da te per poter scrivere a matita? Io ho ritagliato le bottiglie dei detersivi ma ho visto che si puo' scrivere solo con pennarello indelebile io invece voglio scrivere a matita perche' è molto resistente e puoi cancellare quando vuoi! _________________ Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 8:15 Oggetto:
Gianna Mar 18 Giu 2013, 8:15
|
|
|
Ti consiglio pure io di prendere quelli già fatti: la plastica è resistente e puoi scriverci sopra con la matita. Cactus art te li spedisce in posta prioritaria.
Altrimenti in alternativa nelle cartolerie puoi trovare dei fogli di plastica che tu puoi ritagliare, ma non sono dello stesso spessore e alla fine poi non so che risparmio ci sia. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 8:48 Oggetto:
agave Mar 18 Giu 2013, 8:48
|
|
|
li puoi trovare anche presso i negozi di giardinaggio, io uso quelle gialle quadrate che dalla cactus art costano eu o,37,da semilandia eu 0.30 _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 13:03 Oggetto:
Edus Mar 18 Giu 2013, 13:03
|
|
|
Per le piante che sono all'interno o riparate ok, però per quelle che stanno all'esterno?
Ho provato le etichette in pvc normali (quelle di cui si parlava sopra), però sono troppo leggere e quando tira vento spariscono.
La mia esigenza è che siano sempre cancellabili e riutilizzabili, quindi sono da escludere le varie soluzioni che ho visto in rete (pietra e pennarello indelebile, legno scolpito, strisce di alluminio con scritte incise, ecc) e ovviamente devono essere esteticamente accettabili!!
Voi (ovviamente vale per quelli che hanno grasse all'esterno), che soluzione avete adottato??? _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 13:40 Oggetto:
Gianna Mar 18 Giu 2013, 13:40
|
|
|
Edus, mai perso etichette a causa del vento: sono bene infilate nel vasetto, di solito la metà è interrata _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 15:01 Oggetto:
Groucho Mar 18 Giu 2013, 15:01
|
|
|
Neanche io mai avuto problemi con il vento......con il gatto si, ma mai con il vento. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 19:55 Oggetto:
Edus Mar 18 Giu 2013, 19:55
|
|
|
Io intendo in piena terra, poi vi faccio vedere le foto, siccome il primo strato e' di lapillo non sono infissi nel terreno e con il vento che qui spesso e' molto forte volano via.
Poi non mi piacciono molto, volevo qualcosa di piu' simpatico e originale per l'aiuola esterna. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 21:33 Oggetto:
Giorgio Mar 18 Giu 2013, 21:33
|
|
|
Per l'aiuola esterna puoi usare dei sassi piatti su cui scrivere il numero di riferimento. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 23:18 Oggetto:
exwarrier Mar 18 Giu 2013, 23:18
|
|
|
Anch'io posso confermare che, se c'è vento, volano più facilmente i vasi piccoli piuttosto che i cartellini. Però, a mio avviso, se si vogliono riutilizzare i cartellini, è brutto segno  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 10:10 Oggetto:
VegaSere Mer 19 Giu 2013, 10:10
|
|
|
E se prendi quei normali cartellini (o la plastica da tagliare) e li attacchi a stecchini lunghi che si infilino bene nel terreno?
Così puoi scrivere e riscrivere sul cartellino, mentre lo stecchino (fatto come vuoi tu) bene infilato a fondo non lo fa volare via.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 14:23 Oggetto:
pessimo Mer 19 Giu 2013, 14:23
|
|
|
Certo, si può fare tutto, ma l'effetto vela che ha citato Amos aumenta ancora.
Non è un problema di ancoraggio al vaso, è che col vento i vasi volano via meglio se hanno i cartellini, figurati se sono anche rialzati. Si può prendere spunto dai professionisti: cartellini molto piccoli, ben stretti e un po' lunghi, scritti a matita, inseriti ben dentro la composta e che spuntino quanto basta per leggere il nome.
Come qualcuno ha scritto qui sul forum (condivido molto) è anche un fatto estetico.  |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 15:29 Oggetto:
seven Mer 19 Giu 2013, 15:29
|
|
|
Anch'io non amo i cartellini, anche se per le grandi coltivazioni sono necessari.
Trovo invece molto carini e naturali, i sassi piatti su cui scrivere nome e cognome.
Certo si possono utilizzare solo due volte,.....ma basta fare incetta di sassi!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
aries17 Partecipante

Registrato: 14/01/13 17:33 Età: 48 Messaggi: 170 Residenza: prov. Bologna
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 20:03 Oggetto:
aries17 Mer 19 Giu 2013, 20:03
|
|
|
a dire il vero.. anche io avevo lo stesso problema...appena tirava un po di vento i cartellini volavano spesso via... e a volte succede ancora(soprattutto quando metto i polloni a radicare)... e avendo x lo più echinopsis... il cartellino è l unico indizio x riconoscerli a parte il fiore...
cmq a parte che anche se all inizio sono poco ancorati al terreno dopo con le radici e col compattamento del substrato non volano più... io ho risolto infilandoli più in profondità nel terreno e con le dimensioni più ridotte.
x abbellire... si possono anche variare nei colori... ce ne sono di un ampia gamma.. dal viola all azzurro dal verde al giallo al rosso  |
|
Top |
|
 |
peluca Collaboratore

Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 14:59 Oggetto: Re: Consigli cartellini
peluca Ven 21 Giu 2013, 14:59
|
|
|
katia ha scritto: | Ho provato con il tasto "cerca" ma non sono riuscita a trovare niente...per l'etichette per piante qualcuno mi puo' consigliare una plastica anche fai da te per poter scrivere a matita? Io ho ritagliato le bottiglie dei detersivi ma ho visto che si puo' scrivere solo con pennarello indelebile io invece voglio scrivere a matita perche' è molto resistente e puoi cancellare quando vuoi! |
prova con la matita rossa da falegname , sulla plastica dei bidoncini della candeggina scrive
ciao carmelo _________________ Noi villan...
E sempre allegri bisogna stare
che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale
diventan tristi se noi piangiam
Dario Fo |
|
Top |
|
 |
|
|
|