La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove da identificare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 19:33   Oggetto: nuove da identificare
-marco- Mer 04 Giu 2008, 19:33
Rispondi citando

ecco gli ultimi acquisti fatti oggi mentre tornavo dal mare Very Happy

  1.
    2.
    3. mammillaria??
    3. mammillaria??

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 19:36   Oggetto:
cactus Mer 04 Giu 2008, 19:36
Rispondi citando

Ciao Marco,

Faucaria tubercolosa, Aloe variegata e Mammillaria duwei.

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 19:41   Oggetto:
-marco- Mer 04 Giu 2008, 19:41
Rispondi citando

cactus iper rapido Very Happy
qualche consiglio in particolare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 19:43   Oggetto:
cactus Mer 04 Giu 2008, 19:43
Rispondi citando

Cambai vasino e terriccio

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 20:33   Oggetto:
-marco- Mer 04 Giu 2008, 20:33
Rispondi citando

certo cactus quello era più che scontato Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 05 Giu 2008, 9:16   Oggetto:
-marco- Gio 05 Giu 2008, 9:16
Rispondi citando

ieri ho svasato, era in torba bagnata una cosa mai vista da non credere lo schifo di quella terraccia, non pensavo avesse radici a fittone.
comunque il fittone è di colore completamente rosso, mi ha fatto davvero impressione, è normale??e poi c'è un pezzo della pianta in cui mancano le mammelle come se il contatto con la terra le avesse fatte marcire, però non è molle al tatto. ora vi faccio vedere...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 05 Giu 2008, 12:56   Oggetto:
beppe58 Gio 05 Giu 2008, 12:56
Rispondi citando

Secondo me sembra in forma,lascia asciugare per bene e mettila in composta + idonea Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 05 Giu 2008, 18:26   Oggetto:
cactus Gio 05 Giu 2008, 18:26
Rispondi citando

Quoto Ok

Ha la radice come una carota Giusto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 05 Giu 2008, 19:03   Oggetto:
-marco- Gio 05 Giu 2008, 19:03
Rispondi citando

ok meno male Very Happy

ma per mia curiosità e voglia di imparare, come mai è di questo colore?è dovuto a qualcosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 9:38   Oggetto:
-marco- Lun 09 Giu 2008, 9:38
Rispondi citando

avete presente quando la sfiga e la cocciniglia non vi da pace???
ecco..
dopo la morte della mia bellissima Haworthia (non dovuta alla cocciniglia), oggi ho trovato faucaria infestata da quei maledetti esserini bianchi plurizampati che erano fermi e chissà che facevano tra le foglie della mia povera pianta che tra le altre cose era ad asciugare a radici nude...
mi sono armato di fenix e ho sterminato la colonia, ho levato i cadaveri con uno stecchino (non credo tutti, ma la maggior parte, sotto sono rosse e lasciano una scia di liquido rossiccio), alcuni erano grandi proprio..

posso dire di aver vinto io questa volta oppure no??

devo ripetere il trattamento tra una settimana??

posso anche rinvasarla ora o deve restare a radici nude??

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 15:45   Oggetto:
fegele Lun 09 Giu 2008, 15:45
Rispondi citando

Ciao marco, se l'hai bagnata con fenix, ti conviene aspettare che asciughi un po'.

Ma ... perchè l'hai trattata con insetticida, se era fuori dalla terra Dubbioso

Hai controllato che sia bella dura?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 17:04   Oggetto:
-marco- Lun 09 Giu 2008, 17:04
Rispondi citando

fegele come uccidevo sennò la cocciniglia?

di aspetto sta benissimo

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 21:49   Oggetto:
cactus Lun 09 Giu 2008, 21:49
Rispondi citando

Hai fatto benissimo, ripeti in trattamento tra un paio di settimane

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 9:56   Oggetto:
-marco- Gio 19 Giu 2008, 9:56
Rispondi citando

oggi ho ripetuto il trattamento con fenix e tolto un pò di cadaveri vecchi, non credo ce ne sia di nuova...ora cosa devo fare??tra quanto la pianta può prendere sole?purtroppo mi sa che ci sono ancora cadaveri tra le foglie, in questi casi cosa si fa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
rino55
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/04/08 21:29
Messaggi: 60
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 16:13   Oggetto:
rino55 Gio 19 Giu 2008, 16:13
Rispondi citando

ciao Marco..
uhmm giorni very busy .. poco tempo per collegarsi..
quindi al volo :
che cavolo di colore !!!.. quello della radice Duwei !!
se non è un artefatto da flash o da illuminazione ,... penso che stia sotto l'effetto abbondante di ormoni, ferormoni e controormoni...
del resto mi pare decisamente eziolata (! visto Sorriso ) e pompata..
ne ho diverse (in apparente stato di buona salute ! sgratt sgratt ...ehmm...)
stasera provo a mettere su una foto di una con le spine centrali così tanto per analizzare la differenza fra una ''normale'' (rivansata !! eh eh rinvasata da febbraio ..) ed una ''pompata''..
ciaooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it