| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
| Top |
|
 |
ahiahi Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30 Età: 52 Messaggi: 207 Residenza: monopoli
|
|
Inviato: Lun 10 Giu 2013, 9:38 Oggetto:
ahiahi Lun 10 Giu 2013, 9:38
|
|
|
la prima foto sembra una coryphantha, la seconda mammillaria,
per le specie passo
_________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio |
|
| Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
Inviato: Lun 10 Giu 2013, 10:07 Oggetto:
maya Lun 10 Giu 2013, 10:07
|
|
|
Grazie!
Intanto il genere è stato individuato, ora aspettiamo gli esperti per la specie!
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Lun 10 Giu 2013, 18:45 Oggetto:
lampughi Lun 10 Giu 2013, 18:45
|
|
|
la Coryphantha probabilmente radians e l'euphorbia non mi sembra resinifera
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 7:32 Oggetto:
Lupetta Mar 11 Giu 2013, 7:32
|
|
|
Per la Mammillaria forse, dico forse una muehlenpfordtii (sinonimo Mammillaria celsiana)
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 15:03 Oggetto:
Gianni Mar 11 Giu 2013, 15:03
|
|
|
anche se il "colore" e la "tessitura" sembrano un po' diversi (credo sia un problema della foto), direi che l'euphorbia e' una resinifera.
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 9:37 Oggetto:
Alessandro Mer 12 Giu 2013, 9:37
|
|
|
ciao allora abbiamo la 1 coryphantha la 2 mammillaria geminispina la 3 non ho idea...
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 9:57 Oggetto:
seven Mer 12 Giu 2013, 9:57
|
|
|
Anche per me la 2 e' una Mammillaria geminispina.....
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 16:59 Oggetto:
Gianni Mer 12 Giu 2013, 16:59
|
|
|
le spine della opuntioides sono un po' diverse, credo. Io direi resinifera anche perche' e' una pianta molto comune, la si trova dappertutto, e ramifica parecchio.... la pianta ideale per prendere una talea. Io ho una decina di talee di resinifera (le uso per innesti) e, a parte forse il colore (che attribuisco alla foto...), direi che ci assomigliano, soprattutto per la forma delle spine (due maggiori inferiori e due piccole superiori)
ovviamente potrei sbagliare!
Magari se si potesse vedere la pianta da dove e' stata presa la talea.....
|
|
| Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 21:29 Oggetto:
lampughi Gio 13 Giu 2013, 21:29
|
|
|
confermo
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 22:11 Oggetto:
Groucho Gio 13 Giu 2013, 22:11
|
|
|
La mammi anche per me geminispina.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
|
|
|