Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 11:21 Oggetto: Qualche nuova da Kakteen-Haage
hikuli Sab 08 Feb 2014, 11:21
|
|
|
ordine del 31 Gennaio , arrivate ieri.
terriccio estremamente sciolto formato da ghiaino finissimo , tutte in ottima salute.
PS graditissimo qualche parere sulla gasseriana e sulla viescensis ( corretto ID etc )
 
Mammillaria glassii ssp. nominis-dulcis
 
Mammillaria coahuilensis
 
Mammillaria gasseriana
 
Mammillaria viescensis, Torreon
 
Mammillaria louisae, El Consuelo
 
Mammillaria meridiorosei SB 668,Yecora
 
Mammillaria huitzilopochtli L 066, Tecomavaca
 
Mammillaria slevinii, Mulege, Baja California
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
L'ultima modifica di hikuli il Sab 08 Feb 2014, 18:17, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 11:37 Oggetto:
Gianni Sab 08 Feb 2014, 11:37
|
|
|
vedo doppio.....
belle! belle!
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 11:51 Oggetto:
hikuli Sab 08 Feb 2014, 11:51
|
|
|
volevo avere la possibilita' ( minima ) di osservare eventuali differenze , quindi ne ho preso 2.
le gasseriana per esempio mi sembrano lievemente differenti come spinagione
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 14:43 Oggetto:
seven Sab 08 Feb 2014, 14:43
|
|
|
Davvero belle !
Quando trovo qualcosa di interessante , anch'io le prendo a coppia.
Non si sa mai !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 16:02 Oggetto:
Talpa Sab 08 Feb 2014, 16:02
|
|
|
Complimenti per gli acquisti
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 16:04 Oggetto:
Lupetta Sab 08 Feb 2014, 16:04
|
|
|
Molto belle, sopratutto mi piacciono le prime due "capellone"
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 17:50 Oggetto:
maurillio Sab 08 Feb 2014, 17:50
|
|
|
Mi sembrano correttamente cartellinate.
L'unico appunto sulla M.huitzilopochtlii il cui field number è sicuramente LAU 66
LAU 66
Collector: Alfred Bernhard Lau
Species: Mammillaria huitzilopochtli
Locality: Tecomavaca, Oaxaca, Mexico
Altitude: 500-600m
Date: 15/2/1973
Notes: together with Mammillaria carnea and Pachycereus weberi
--------------------------------------------------------------------------------
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 18:16 Oggetto:
hikuli Sab 08 Feb 2014, 18:16
|
|
|
Grazie , sul cartellino e' L ( LAU ) 066.
errore mio , non loro , sulla tastiera
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 19:32 Oggetto:
maurillio Sab 08 Feb 2014, 19:32
|
|
|
Mammillaria viescensis è stata pubblicata nel 1989 e non ho sottomano la descrizione originale.
Le mie Mammillaria viescensis hanno tutte una lunga centrale fulva.....
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 20:13 Oggetto:
hikuli Sab 08 Feb 2014, 20:13
|
|
|
in queste invece non noto nessuna centrale.
inoltre il colore delle spine e' giallo sporco , solo la nuova crescita ha le spine bianche.
comunque dovrebbe fiorire a breve , il che magari aiutera' ..
 
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 08 Feb 2014, 22:44 Oggetto:
robertone Sab 08 Feb 2014, 22:44
|
|
|
bell'acquisti .... complimenti
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 09 Feb 2014, 3:07 Oggetto:
exwarrier Dom 09 Feb 2014, 3:07
|
|
|
Semplicemente stupende!!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 10 Feb 2014, 21:20 Oggetto:
hikuli Lun 10 Feb 2014, 21:20
|
|
|
grazie mille per le informazioni Ennio e complimentissimi per le tue splendide piante
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 10 Feb 2014, 22:29 Oggetto:
robertone Lun 10 Feb 2014, 22:29
|
|
|
sono meravigliose quelle viescensis
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|