| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 34 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
| Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 34 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 22 Apr 2013, 22:28 Oggetto:
Molly_12 Lun 22 Apr 2013, 22:28
|
|
|
Ci sarebbe anche lei, la più grandicella...ma oltre all'identificazione volevo chiedervi un paio di cose!
Per esempio se sia normale il fatto che più cresce e più le foglie crescono "strette", a differenza di quand'era piccolina...
E poi cosa devo fare con le foglie ingiallite alla base? E' preoccupante??
Grazie per l'aiuto!
 
6)
|
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Lun 22 Apr 2013, 22:38 Oggetto:
Astro86 Lun 22 Apr 2013, 22:38
|
|
|
Dovrebbero esserre:
2) Echinopsis subdenudata
3) Astrophytum ornatum
4) Gymnocalycium mihanovichii (innesto)
5) Opuntia rufida
6) sembra un' Aloe, ma non sono sicuro...
Aspetta però anche altre pareri.
|
|
| Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 34 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 22 Apr 2013, 22:48 Oggetto:
Molly_12 Lun 22 Apr 2013, 22:48
|
|
|
Wow che rapidità!
Grazie!
|
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Lun 22 Apr 2013, 22:49 Oggetto:
ange Lun 22 Apr 2013, 22:49
|
|
|
Togli l'argilla espansa dalla superfice, mantiene l'umidità favorendo i marciumi al colletto.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 23 Apr 2013, 18:37 Oggetto:
gigi63 Mar 23 Apr 2013, 18:37
|
|
|
La 5 sicuramente è una Haworthia , forse una Haworthia coarctata o reinwardtii.
ciao
_________________ Gigi |
|
| Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 34 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Mar 23 Apr 2013, 21:20 Oggetto:
Molly_12 Mar 23 Apr 2013, 21:20
|
|
|
Grazie a tutti
|
|
| Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
|
Inviato: Mar 23 Apr 2013, 23:11 Oggetto:
SilverFern23 Mar 23 Apr 2013, 23:11
|
|
|
La prima credo Opuntia microdasys v rufida....
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Mer 24 Apr 2013, 13:32 Oggetto:
robertone Mer 24 Apr 2013, 13:32
|
|
|
la 6 è senz'altro un'Aloe, il 3 Astrophytum ornatum, la 1 Opuntia microdasys v.rufida (spinagione mi cidiale)
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
Gennaro Partecipante


Registrato: 27/03/13 22:57 Età: 28 Messaggi: 116 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Gio 25 Apr 2013, 9:00 Oggetto:
Gennaro Gio 25 Apr 2013, 9:00
|
|
|
la 6 assomiglia a un'Aloe mitriformis con le foglie strette o.O
_________________ Gennaro. |
|
| Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 34 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 16:17 Oggetto:
Molly_12 Mer 01 Mag 2013, 16:17
|
|
|
Grazie per l'aiuto!
In realtà non so se le foglie siano normali...quando l'ho presa ed era piccolina aveva le foglie "normali"...poi quando hanno cominciato a nascere quelle nuove, sono cresciute così strette...
|
|
| Top |
|
 |
Gennaro Partecipante


Registrato: 27/03/13 22:57 Età: 28 Messaggi: 116 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 10:48 Oggetto:
Gennaro Gio 02 Mag 2013, 10:48
|
|
|
che sia una varietà?
_________________ Gennaro. |
|
| Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 34 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Dom 12 Mag 2013, 20:30 Oggetto:
Molly_12 Dom 12 Mag 2013, 20:30
|
|
|
Può darsi..
|
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Inviato: Dom 12 Mag 2013, 22:12 Oggetto:
angelafree Dom 12 Mag 2013, 22:12
|
|
|
La 5 è un'Haworthia limifolia, per quanto riguarda l'Aloe credo che le foglie nuove crescano in quel modo per carenza di luce.
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
| Top |
|
 |
Gennaro Partecipante


Registrato: 27/03/13 22:57 Età: 28 Messaggi: 116 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Mar 14 Mag 2013, 10:34 Oggetto:
Gennaro Mar 14 Mag 2013, 10:34
|
|
|
non è una mitriformis l'altro giorno sono andato da mia zia e c'erano belle piantone di questa Aloe qui e ho staccato qualche pollone quindi non è una mitriformis... Per me è un' Aloe ciliaris comunque ti consiglio ti metterla in un vaso molto più grande perchè cresce rapidamente.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|