Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 14:06 Oggetto: Non ne posso più!!!
Talpa Mer 05 Giu 2013, 14:06
|
|
|
Allora, lasciatemi sfogare!! Da circa una settimana ho avuto un sacco, troppi, troppi problemi con i gatti! Tutto comincia la sera di una settimana fa quando ho fatto una piccola tettoia per la mezzombra per Melocactus e Parodia, i gattini nati due mesi fa me la hanno quasi distrutta, hanno mangiato i fiori dell Echeveria sradicandola e la mia piccola Mammillaria pectinifera l ho ritrovata per terra tutta bucata dai dentini. Risolto questo (un po di scopa e non fanno più grossi danni, i piccoli imparano in fretta) ho il problema dei grandi che addirittura si accucciano per spruzzare liquidi nei vasi, ma soprattutto tutti i giorni, tutti i santissimi giorni, sul Melocactus. Non ne posso più ogni volta una puzza insopportabile e devo sempre pulire. Ora si è aggiunto il fatto che non so quali gatti mi fanno uscire dal vaso la pectinifera, ormai credo non si riprenda più.
Ho messo bottiglie di acqua, ho spruzzata prima creolina diluita, poi pura, ma niente, vanno sempre tutti li. Di spostare le piante non se ne parla, solo li sono riparte dalla pioggia e esposte al sole. Aiutatemi perché è veramente una situazione stressante[/list]
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 14:17 Oggetto:
Lupetta Mer 05 Giu 2013, 14:17
|
|
|
Io lascerei perdere la creolina che è molto tossica e puzzolente, tempo fa avevo lo stesso problema, dopo aver usato un repellente specifico per i gatti non sono mai più tornati! Non so se erano più gatti o uno solo ma trovavo sempre gli schizzi di pipì sui vasi, bidoni per l'immondizia...
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 14:37 Oggetto:
Talpa Mer 05 Giu 2013, 14:37
|
|
|
Dici che funzionano i repellenti? Per grandi e piccoli? Quale hai comprato tu e stante volte lo usi?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 15:30 Oggetto:
eleonorarossi Mer 05 Giu 2013, 15:30
|
|
|
...oppure comprare dal ferramenta (non so come si chiama) una specie di filo di ferro con degli aculei molto lunghi appuntiti, lo usano sui monumenti per non far avvicinare i piccioni
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 16:33 Oggetto:
Lupetta Mer 05 Giu 2013, 16:33
|
|
|
Non mi ricordo di che marca era, mi ricordo che lo pagai intorno ai 12e
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 18:14 Oggetto:
Talpa Mer 05 Giu 2013, 18:14
|
|
|
Purtroppo rimedi genere filo come dice eleonora non posso utilizzarli, troppi bambini girano per casa mia, come se i gatti non bastassero.
Secondo me è quella tettoia che ho fatto che li attira, prima si venivano ma non tutti i giorni, cavolo!!!
Come posso fare una qualche zona di ombra? Ho usato un telo di quelli verdi non so se avete presente, ma la struttura è alquanto insiabile.. Mi viene voglia di prendere e buttarla ogni volta che la vedo, con tutte le modifiche che ho fatto per non far p. i gatti, ci p. lo stesso e anche di più. Risultato: una zona ombra traballante anche causa gatti piccoli, e un puzzo immondo...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 18:23 Oggetto:
Gianna Mer 05 Giu 2013, 18:23
|
|
|
Lupetta ha scritto: | Non mi ricordo di che marca era, mi ricordo che lo pagai intorno ai 12e  |
L'odore era di lisoformio? Avevo comprato pure io qualcosa di simile in un negozio per animali. Ora spruzzo infatti lisoformio, costa molto meno
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 21:42 Oggetto:
Talpa Mer 05 Giu 2013, 21:42
|
|
|
Lisoformio mmm mia mamma lo usa spesso pure fuori, non mi sembra faccia effetto.
Ahah bellissimi!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 05 Giu 2013, 22:30 Oggetto:
exwarrier Mer 05 Giu 2013, 22:30
|
|
|
Sono d'accordo sul discorso "cane da guardia"; ma se poi finisce che fanno amicizia? magari cominciano a giocare e corrersi dietro: sai che disastri? L'unica sarebbe fare delle intelaiature (anche con profilati angolari forati da avvitare) e poi rivestire i lati di questo "scatolone" con della retina metallica. Logicamente bisogna incernierare la parte superiore e quella anteriore, per poter gestire le piante.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 8:16 Oggetto:
Lupetta Gio 06 Giu 2013, 8:16
|
|
|
@Gianna eccolo credo siamstato proprio questo!
@Talpa Ci sono anche repellenti ad ultrasuoni, vedi un pò sul web!
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 10:20 Oggetto:
exwarrier Gio 06 Giu 2013, 10:20
|
|
|
Io uso questo che è ancora più efficace
 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 11:46 Oggetto:
Talpa Gio 06 Giu 2013, 11:46
|
|
|
Probabilmente costruirò con mio padre un recinto di rete con una giuntura per una specie di porta, dove sono messe non fa proprio figura, ma devo vincere in astuzia per forza.. vi terrò aggiornati..
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 12:39 Oggetto:
agave Gio 06 Giu 2013, 12:39
|
|
|
guarda che i gatti entrano dove vogliono quindi devi fare anche una chiusura in alto,le reti non li fermano loro si arrampicano
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 12:43 Oggetto:
Talpa Gio 06 Giu 2013, 12:43
|
|
|
Ciao agave, non ti preoccupare lo so, i gatti sono anche i miei, li conosco fin troppo bene
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|