Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ahiahi Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30 Età: 51 Messaggi: 207 Residenza: monopoli
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 11:38 Oggetto: Concime
ahiahi Mar 11 Giu 2013, 11:38
|
|
|
uso già da qualche anno un fertilizzante 12-21-30 alla dose di 5 grammi per 2 litri di acqua.
secondo voi è troppo alta la percentuale di azoto? _________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
ahiahi Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30 Età: 51 Messaggi: 207 Residenza: monopoli
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 19:35 Oggetto:
ahiahi Mar 11 Giu 2013, 19:35
|
|
|
premetto che concimo due massimo tre volte l'anno,
e se dimezzo il dosaggio? _________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 21:47 Oggetto:
ange Mar 11 Giu 2013, 21:47
|
|
|
A mio parere il valore dell'azoto è troppo alto!
Non saranno troppi 5 gr. per due litri d'acqua?
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 21:50 Oggetto:
scsebnic Mar 11 Giu 2013, 21:50
|
|
|
di norma basta un cucchiaino da caffè in 5 litri d'acqua _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 08 Lug 2013, 18:05 Oggetto:
beralios Lun 08 Lug 2013, 18:05
|
|
|
Dalle mie parti ho individuato un negozio che vende questi concimi della cifo:
Concime per piante fiorite: N-P-K = 8-12-16 (N=azoto ureico)
Concime per piante grasse: N-P-K = 3-6-12 (N=azoto nitrico + ammoniacale)
Sono tentato a prendere il primo concime per l'elevata concentrazione di potassio e fosforo, anche se non è esplicitamente dichiarato come concime per piante grasse. Però il suo azoto è di tipo ureico e avevo letto che può provocare muffe e marciumi.... Voi che dite?  |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 09 Lug 2013, 22:53 Oggetto:
exwarrier Mar 09 Lug 2013, 22:53
|
|
|
scsebnic ha scritto: | di norma basta un cucchiaino da caffè in 5 litri d'acqua | E' una misurazione troppo generica, perché la concentrazione degli elementi non è eguale per tutti i tipi di fertilizzanti che troviamo in commercio. Un conto è un NPK 1-2-3, un altro se è 10-20-30. A certi livelli bisognerebbe misurare con una bilancia di precisione (se in polvere) o con una siringa (se liquido). Il fertilizzante proposto da ahiahi non mi pare eccessivamente scandaloso: in fin dei conti l'azoto è di 1,5 unità superiore a quella ottimale. Mi son capitati tra le mani dei fertilizzanti dichiarati fenomenali (dal produttore ovviamente) con NPK 5-5-7,5
Credo sia utile rileggere ogni tanto il topic che Salvatore fece sull'argomento http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19835 _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 10 Lug 2013, 7:13 Oggetto:
Rod Mer 10 Lug 2013, 7:13
|
|
|
è vero, pure io ho trovato quel topic molto molto utile _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 10 Lug 2013, 11:23 Oggetto:
beralios Mer 10 Lug 2013, 11:23
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Mi son capitati tra le mani dei fertilizzanti dichiarati fenomenali (dal produttore ovviamente) con NPK 5-5-7,5  |
Ogni tanto nei supermercati vedo dei fertilizzanti generici che si chiamano "Concimi miracolosi".... con NPK 4-4-4.... mi chiedo cosa abbiano di miracoloso.... |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013, 12:26 Oggetto:
umbcort Sab 13 Lug 2013, 12:26
|
|
|
nulla di miracolo, solo un modo per vendere!
Parlando di concimi, qualcuno ha mai pensato di crearsene uno personalizzato? nel senso recuperare i 3 elementi separati (N P K) e miscelarli......sempre che siano in commercio  |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013, 13:41 Oggetto:
reginaldo Sab 13 Lug 2013, 13:41
|
|
|
Separati, mi è stato detto, che li può vendere solo il consorzio agrario e se non sbaglio occorre prenderne una quantità industriale.
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013, 20:42 Oggetto:
exwarrier Sab 13 Lug 2013, 20:42
|
|
|
Si trovano anche nei garden e sono confezioni piccole (se non ricordo male da 250 gr. o cc. a seconda) e non costano tanto: sempre meno di quelli confezionati, se rapportiamo alla quantità che si può fare da soli. Sono già con microelementi vari. Logicamente consumeremo molto meno Azoto e dovremo, poi, comperare Potassio e Fosforo (quest'ultimo ancora di più). I coltivatori di orchidee devono usare proporzioni diverse a seconda della situazione e allora credo che anche per questo fattore si trovano sciolti i componenti. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|