La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due nuovi acquisti e una talea
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Lun 10 Giu 2013, 9:19   Oggetto: Due nuovi acquisti e una talea
maya Lun 10 Giu 2013, 9:19
Rispondi citando

Ciao a tutti! Sorriso

Mi aiutate a dare un nome ai miei ultimi due acquisti e a questa talea?
La talea potrebbe essere un Euphorbia resinifera? Dubbioso

Grazie! Sorriso

  1
    1
    2
    2
    talea..

Top
Profilo Invia messaggio privato
ahiahi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30
Età: 52
Messaggi: 207
Residenza: monopoli

Inviato: Lun 10 Giu 2013, 9:38   Oggetto:
ahiahi Lun 10 Giu 2013, 9:38
Rispondi citando

la prima foto sembra una coryphantha, la seconda mammillaria,
per le specie passo


_________________
la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Lun 10 Giu 2013, 10:07   Oggetto:
maya Lun 10 Giu 2013, 10:07
Rispondi citando

Grazie! Sorriso
Intanto il genere è stato individuato, ora aspettiamo gli esperti per la specie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 10 Giu 2013, 18:45   Oggetto:
lampughi Lun 10 Giu 2013, 18:45
Rispondi citando

la Coryphantha probabilmente radians e l'euphorbia non mi sembra resinifera


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 11 Giu 2013, 7:32   Oggetto:
Lupetta Mar 11 Giu 2013, 7:32
Rispondi citando

Per la Mammillaria forse, dico forse una muehlenpfordtii (sinonimo Mammillaria celsiana)


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mar 11 Giu 2013, 9:31   Oggetto:
maya Mar 11 Giu 2013, 9:31
Rispondi citando

Grazie lampughi e grazie Lupetta! Sorriso

Sia la Coryphantha che la Mammillaria sembrerebbero corrispondere! Esatto

Ora resta il dubbio per l'Euphorbia.. se qualcuno riesce ad individuarla.. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 11 Giu 2013, 15:03   Oggetto:
Gianni Mar 11 Giu 2013, 15:03
Rispondi citando

anche se il "colore" e la "tessitura" sembrano un po' diversi (credo sia un problema della foto), direi che l'euphorbia e' una resinifera.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 12 Giu 2013, 9:37   Oggetto:
Alessandro Mer 12 Giu 2013, 9:37
Rispondi citando

ciao allora abbiamo la 1 coryphantha la 2 mammillaria geminispina la 3 non ho idea...

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 12 Giu 2013, 9:57   Oggetto:
seven Mer 12 Giu 2013, 9:57
Rispondi citando

Anche per me la 2 e' una Mammillaria geminispina.....


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 12 Giu 2013, 16:19   Oggetto:
reginaldo Mer 12 Giu 2013, 16:19
Rispondi citando

Opuntioides la Euphorbia suggerisco, nella foto non si vede bene la convessità del fusto presente nella resinifera.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 12 Giu 2013, 16:59   Oggetto:
Gianni Mer 12 Giu 2013, 16:59
Rispondi citando

le spine della opuntioides sono un po' diverse, credo. Io direi resinifera anche perche' e' una pianta molto comune, la si trova dappertutto, e ramifica parecchio.... la pianta ideale per prendere una talea. Io ho una decina di talee di resinifera (le uso per innesti) e, a parte forse il colore (che attribuisco alla foto...), direi che ci assomigliano, soprattutto per la forma delle spine (due maggiori inferiori e due piccole superiori)
ovviamente potrei sbagliare!
Magari se si potesse vedere la pianta da dove e' stata presa la talea.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 13 Giu 2013, 14:29   Oggetto:
maya Gio 13 Giu 2013, 14:29
Rispondi citando

Dubbio Mammillaria! Celsiana o geminispina? Dubbioso
Io non ci capisco granché, ci vorrebbe Maurilio a risolvere la questione.. Sorriso

Per l'Euphorbia metto altre foto, spero si capisca meglio!
La pianta madre, confermo, è molto ramificata. Esatto

Grazie infinite a tutti per l'aiuto nelle identificazioni! Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 13 Giu 2013, 16:20   Oggetto:
reginaldo Gio 13 Giu 2013, 16:20
Rispondi citando

Adesso pare chiaro, è Euphorbia resinifera


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 13 Giu 2013, 21:29   Oggetto:
lampughi Gio 13 Giu 2013, 21:29
Rispondi citando

confermo


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 13 Giu 2013, 22:11   Oggetto:
Groucho Gio 13 Giu 2013, 22:11
Rispondi citando

La mammi anche per me geminispina.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it