La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione Melocactus bahiensis, consigliatemi voi..
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 30 Mag 2013, 7:12   Oggetto: Coltivazione Melocactus bahiensis, consigliatemi voi..
Talpa Gio 30 Mag 2013, 7:12
Rispondi citando

Buongiorno ragazzi! Ho comprato ieri dopo tante ricerche un bel Melocactus bahiensis, ancora senza cefalio (lo avrà presto, gli altri che erano li avevano dei ciuffetti) per vederlo andate sulla sezione nuovi acquisti ma non serve per quello che vi chiederò!

Vorrei sapere se va messo a mezzombra o no, la sua temperatura minima, e sopratutto se è vero che gli occorre un terreno alcalino (non saprei come fare) e se è vero che non ama il calcare nell acqua.. Scusate ma ieri ho cercato su internet e mi davano tutti pareri discordanti, persino sulla temperatura minima.. Per il resto mi sono già documentata su questo forum, per l inverno che deve essere tenuto un po' umido e che se proprio si deve, va rinvasato con delicatezza solo se senza cefalio ecc.. Intesa

Grazie!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 30 Mag 2013, 7:15   Oggetto:
Gianna Gio 30 Mag 2013, 7:15
Rispondi citando

Ti confermo che i Melocactus non amano il freddo in inverno e che anche in questa stagione vanno "leggermente" innaffiati per non fare seccare le radici


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 30 Mag 2013, 7:25   Oggetto:
Talpa Gio 30 Mag 2013, 7:25
Rispondi citando

Ho visto che non devono andare sotto i 15° ma a volte per il bahiensis ho trovato 18°, c è differenza! Infatti stanotte l ho portato dentro, ogni quanto circa si annaffia? Lo devo rinvasare oggi perché quel terriccio non è adatto e ci sono cresciuti i trifogli..


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 31 Mag 2013, 7:41   Oggetto:
Talpa Ven 31 Mag 2013, 7:41
Rispondi citando

Ieri l ho rinvasato con tutto il suo panetto, gli ho solo pulito un po' il colletto Ok aveva le radici fin fuori dal vaso!
Se mi sapreste dire se è meglio sole o mezzombra e se è vero che il calcare può dargli noia ve ne sarei grata! D inverno potrei lasciarlo in casa a temperature oltre i 20 gradi?

Ps: dato che lo tengo fuori a sud con le altre e il pavimento poi anche verso sera è caldo.. Al melo fa solo bene vero?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 03 Giu 2013, 18:29   Oggetto:
exwarrier Lun 03 Giu 2013, 18:29
Rispondi citando

Allora, non so se sia vero che il Melocactus ami i terreni alcalini, ma sicuramente, se fosse così, non può disdegnare acqua calcarea che rientra nei valori pH superiori al neutro (7) ed è correlata all'alcalinità. La soluzione sarebbe un terreno neutro e bagnare tranquillamente con acqua di rubinetto che, di sicuro, è alcalina.
Io ho un matanzanus che, purtroppo (spero non sia "pace all'anima sua") ha preso anche parecchia pioggia una notte e temperature che sono arrivate anche a 11°, con una media anche di giorno, ultimamente, mai superiore ai 15°. Ora è in pieno sole .... quando c'è Triste. Non mi sembra abbia un'aria sofferente. Magari la tua specie avrà anche esigenze diverse Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 13 Giu 2013, 20:15   Oggetto:
Talpa Gio 13 Giu 2013, 20:15
Rispondi citando

Amos anche nel post in questa sezione dedicato all'esposizione tutti i melocactus sono indicati nella mezzombra.. Dubbioso
Il fatto è che lo tengo sotto il classico telo verde da ombra tutto il giorno e a volte (nemmeno senpre!) la sera lo trovo come scottato a chiazze più chiare, la prima volta mi è preso un mega-colpo... E il giorno dopo, Puf! Niente. E lo fa un giorno sì e uno no, possibile?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 13 Giu 2013, 23:36   Oggetto:
exwarrier Gio 13 Giu 2013, 23:36
Rispondi citando

Valentina, proprio non saprei Dubbioso Quelli della mia zona, sono tutti in pieno sole e non danno segno di sofferenze. D'altro canto certe cose che si danno per scontate, a volte ci riservano sorprese, come ho notato questa sera con un mio Gymnocalycium horstii che ho trovato con un principio di scottatura. L'anno scorso è rimasto costantemente al sole e non ha avuto nessun problema.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 14 Giu 2013, 8:28   Oggetto:
Luca Ven 14 Giu 2013, 8:28
Rispondi citando

Le chiazze più chiare sono sintomo di luce troppo intensa o sole, si notano alla sera e come per magia il giorno dopo spariscono...in ogni caso se non sono vere e proprie scottature io non sposterei la pianta, gradualmente si abituerà, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 14 Giu 2013, 13:15   Oggetto:
Talpa Ven 14 Giu 2013, 13:15
Rispondi citando

Secondo te quanto tempo può volerci? Io per ora verso le ore più calde piego il telo a doppio strato, per poi riabbassarlo. Quando faccio così la sera non ha le scottature! Allora non lo sposto grazie Intesa


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 14 Giu 2013, 13:42   Oggetto:
pessimo Ven 14 Giu 2013, 13:42
Rispondi citando

Ciao Valentina, quoto le indicazioni di Luca, ho anche potuto verificare con alcune delle mie piante che gradualmente si sono abituate. Altre volte però non sono riuscito, nel senso che non è stato così semplice abituare piante cresciute in serra, senza mai aver ricevuto sole diretto, anche piano piano, a stare fisse al sole!? Triste
Fino ad oggi il problema direi che non si è posto, tempo brutto e temperature abbastanza basse, il sole non è così forte, ma a luglio e ad agosto? Mi è capitato di perdere delle piante perchè stavo "provando" a lasciarle al sole sempre. Triste
Quindi nei mesi "pericolosi" prendo delle precauzioni ed evito di esporre troppo quelle che penso siano più delicate, ma non sono ancora molto convinto di quello che sto facendo: Dubbioso Dubbioso meno sole vuol dire meno fiori, meno spine, meno robusta, ... Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 15 Giu 2013, 20:35   Oggetto:
Talpa Sab 15 Giu 2013, 20:35
Rispondi citando

Ciao! Beh purtroppo l ho preso tardi per farlo abituare al sole tiepido della primavera, ormai mi sa che ci vorrà un bel po'... Triste ieri era ok stasera di nuovo con le macchie da scottatura! Mah
Beh pessimo però alcune piante vogliono la mezza ombra per natura.. Quindi.. Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 23 Giu 2013, 20:37   Oggetto:
Talpa Dom 23 Giu 2013, 20:37
Rispondi citando

Ciao ragazzi, semplice aggiornamento.. Adesso non si scotta più! Ci sono volute un paio di settimane anche più però il "peggio" è passato Intesa


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 23 Giu 2013, 20:46   Oggetto:
pessimo Dom 23 Giu 2013, 20:46
Rispondi citando

sono contento che ora sia tutto ok Sorriso
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Dom 23 Giu 2013, 20:58   Oggetto:
Maristella Dom 23 Giu 2013, 20:58
Rispondi citando

Mi permetto, i melocactus in natura vivono sotto gli arbusti e quindi prediligono luoghi non particolarmente soleggiati e fin qui ci siamo, è lo standard. Sorriso Io di melocactus ne ho un po', alle mie temperature non potrei mai tenerli in pieno sole come alcuni di voi, ma questo senza dubitare che la vostra coltivazione avvenga così! Sorriso Però, attenzione alle latitudini, alla posizione geografica, al microclima, i miei prendono sole dall'alba alle 8.00 del mattino, poi il sole gira e rimangono in posizione luminosa, ma mai al sole diretto! Sorriso Col primo che ho acquistato ho provato il sole pieno, ma non ha retto!! Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 23 Giu 2013, 21:05   Oggetto:
Talpa Dom 23 Giu 2013, 21:05
Rispondi citando

Grazie pessimo Sorriso
Ciao Maristella! Sorriso Si mi sono documentata molto prima di prenderne uno, ma da quando li ho visti... è stato amore a prima vista!! Anche io non lo tengo al sole diretto, sopra c'è il telo verde classico per l'ombra, quindi i raggi passano comunque! Per quello si scottava, inoltre dove vivo io c'è molta umidità ma è anche molto ventilato, questo non so se è un pro o un contro per il melocactus. Fatto sta che sotto ha il cotto ed è esposto a sud, quindi è perfetto, perchè il cotto anche la sera rimane bello tiepido, l'ideale per le sue radici a quanto ne so io Sorriso

Il mio ancora non è diventato un ometto... LOL


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it