Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dexter
Registrato: 09/06/13 12:15 Messaggi: 4
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20876 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 09 Giu 2013, 13:11 Oggetto:
Gianna Dom 09 Giu 2013, 13:11
|
|
|
La quart'ultima è un Pachypodium lamerei, nell'ultima foto c'è un Tephrocactus articulatus v. papyracanthus (quello in basso a sx). Quello vicino è uguale?
Le foto sono molto piccole, soprattutto per una identificazione. Dovresti leggere in Istruzioni per l'uso del forum come si caricano le foto _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Dexter
Registrato: 09/06/13 12:15 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 09 Giu 2013, 13:36 Oggetto:
Dexter Dom 09 Giu 2013, 13:36
|
|
|
Ciao, grazie inanzitutto per l'identificazione, comunque le foto sono dei collegamenti se potresti aprirli e vedere le immagini originali forse riesci a identificarle, altrimenti posso fare altre foto più dettagliate
Dopo leggo il regolamento così non creo casini....riguardo alla pachypodium, se è malata come lo si nota ? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20876 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 09 Giu 2013, 14:02 Oggetto:
Gianna Dom 09 Giu 2013, 14:02
|
|
|
Ah, ok, vedo che cliccando sulla foto si ingrandisce ...
Le guardo allora ...
Per quanto riguarda il Pachypodium: più che malato mi sembra un po' "sofferente" forse a causa di una composta non adeguata, il terreno è troppo organico; ci dovrebbero essere più inerti appunto per favorire un buon drenaggio. Pure il vaso mi sembra un po' troppo grande visto la dimensione della piantina _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Dexter
Registrato: 09/06/13 12:15 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 09 Giu 2013, 14:16 Oggetto:
Dexter Dom 09 Giu 2013, 14:16
|
|
|
Mentre riguardo al quint'ultimo ? Quel colore violaceo cosa può significare ?
In effetti ho usato per tutte del terriccio universale, però per far crescere un cactus o un pachypodium cosa si dovrebbe fare ? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20876 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 09 Giu 2013, 14:39 Oggetto:
Gianna Dom 09 Giu 2013, 14:39
|
|
|
Sembrerebbe una Stapelia variegata. Il colore rossastro è dato dall'esposizione al sole.
Sì, tutte le piante andrebbero rinvasate con composta adeguata. Ci sono dei topic interessanti nella sezione Coltivazione che ti possono aiutare a capire come vanno trattate questa piante: perchè se coltivate come si deve crescono e fioriscono
http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=2 _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Dexter
Registrato: 09/06/13 12:15 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 09 Giu 2013, 17:14 Oggetto:
Dexter Dom 09 Giu 2013, 17:14
|
|
|
Perfetto, grazie mille per l'aiuto!
A lungo andare, le piante possono avere gravi problemi se restano nella composta attuale ? Alcune sono più sensibili di altre ?
Comunque la settimana scorsa ha piovuto molto, non è che sia stata la troppa acqua ? |
|
Top |
|
 |
|
|
|