La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


In fiore

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Sab 01 Giu 2013, 21:13   Oggetto: In fiore
donatella2012 Sab 01 Giu 2013, 21:13
Rispondi citando

Forse con il fiore sono più semplici da identificare. Scusate, ma ho sbagliato e il numero 1 si trova un po' più in basso

  2
    3 Questo l'avevo identificato come Gymnocalicium stellatum, ma credo sia errato
    4 Mammillaria...?
    5
    6
    7 Anche qui purtroppo il cartellino è errato
    8 Mammillaria...?
    9
    1 Huernia..?



L'ultima modifica di donatella2012 il Sab 01 Giu 2013, 21:35, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Sab 01 Giu 2013, 21:18   Oggetto:
donatella2012 Sab 01 Giu 2013, 21:18
Rispondi citando

...

  10 Rebutia marsoneri?
    11 Fiori maschili o femminili?
    12 altra Euphorbia obesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Sab 01 Giu 2013, 21:21   Oggetto:
donatella2012 Sab 01 Giu 2013, 21:21
Rispondi citando

...

  13 Mammillaria...?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 02 Giu 2013, 7:13   Oggetto:
Lupetta Dom 02 Giu 2013, 7:13
Rispondi citando

La Rebutia nr.10 non è una marsoneri bensì una minuscula (credo, è piccina ma mi sembra proprio lei);
La nr 7 credo una Mammillaria compressa.
Gymno stellatum invece mi sembra proprio lui Dubbioso Ne ho tre uguali cartellinati cosi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 02 Giu 2013, 12:24   Oggetto:
reginaldo Dom 02 Giu 2013, 12:24
Rispondi citando

Per l'E.obesa, non si vede bene, ma per quello che si vede, mi sembrano fiori femminili. Ecco lo schema dei fiori

 


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1083
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Dom 02 Giu 2013, 13:49   Oggetto:
maya Dom 02 Giu 2013, 13:49
Rispondi citando

La 5 è una Parodia/Notocactus.


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 03 Giu 2013, 20:12   Oggetto:
lampughi Lun 03 Giu 2013, 20:12
Rispondi citando

l'obesa la prima sicuramente femmina forse anche la seconda ma non vedo bene i ciazi


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Giu 2013, 19:49   Oggetto:
maurillio Mar 04 Giu 2013, 19:49
Rispondi citando

4 - penso sia Mammillaria rhodantha ssp aureiceps
8 - può essere Mammillaria polythele

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it