La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina Adenium obesum
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 12 Nov 2012, 9:48   Oggetto: Semina Adenium obesum
gubatn Lun 12 Nov 2012, 9:48
Rispondi citando

ciao a tutti
Il 22 ottobre ho seminato dei semi di Adenium obesum comprati su interet in un germinatoio molto amatoriale ma a quanto sembra altrettanto efficace..
Infatti su 120 semi ne sono germinati ben 103.. non male direi.. Esatto Esatto
Il mio germiantoio consiste in una scatola di plastica con serpentina riscaldabile e termostato.. perciò temperatura sempre sopra i 20°C e spesso sui 24-25°C.. Umidità compresa tra i 60 e 85%.. L'umidià maggiore viene registrata la notte perchè tengo chiusa la scatola, mentre durante il giorno la lascio socchiusa.
Dopo qualche settimana di crescita costante, ho notato che negli ultimi giorni sembrano quasi essersi fermati..e addirittura alcui cotiledoni tendono a marcire!! Abbattuto Abbattuto
come mai? troppo umido? troppo poco? freddo? Forse non c'è abbastanza ricircolo d'aria?
Grazie anticipatamente a chi riponderà

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Nov 2012, 10:01   Oggetto:
Gianna Lun 12 Nov 2012, 10:01
Rispondi citando

Non mi sembra che ci siano problemi: i cotiledoni, assolta la loro funzione, ad un certo punto se ne vanno ...
Hai avuto una buonissima germinazione, segno che i semi erano freschi: può capitare poi che qualche piantina non ce la faccia. Sbaglio o ne vedo qualcuno albino?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 12 Nov 2012, 10:16   Oggetto:
gubatn Lun 12 Nov 2012, 10:16
Rispondi citando

ciao Gianna
grazie per la pronta risposta.. be mi hai tranquillizzato perchè negli ultimi giorni ne ho visti più d'uno con i cotiledoni secchi e mi sono un po allarmato.. mi consigli di lasciarli o magari tagliarli con una forbicina?
Ne ho anche 3 di albini.. ho letto che sono molto delicati e che raramente arrivano a doventare adulti, ma per ora sembrano crescere bene come tutti gli altri.. speriamo continuino così.. Hai qualche consiglio per loro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Nov 2012, 10:55   Oggetto:
Gianna Lun 12 Nov 2012, 10:55
Rispondi citando

Gli albini purtroppo non sopravviveranno, ad un certo punto la loro crescita si fermerà. I cotiledoni li puoi togliere una volta seccati.
Cerca di tenerli alla luce per evitare che filino; altra cosa, la composta non è eccessivamente bagna?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 12 Nov 2012, 11:28   Oggetto:
gubatn Lun 12 Nov 2012, 11:28
Rispondi citando

Nooooooooo mi stavo affezionando agli albini.. sono tanto belli... ma perciò non ne sopravvive nessuno o qualche piccola possibilità c'è?
Io gli do acqua a giorni alterni più o meno, e non direttamente nei vasetti ma nel sottovaso..
dici che è meglio tenerli un po secchi tra un'annaffiatura e un'altra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Nov 2012, 11:44   Oggetto:
Gianna Lun 12 Nov 2012, 11:44
Rispondi citando

Secchi no, mi sembrava solo che fossero un po' troppo inzuppati, ma forse è solo l'effetto della foto.
Gli albini andrebbero innestati per farli sopravvivere, cosa che io non ho mai fatto, anche perchè, come te, mi ero ritrovata con più di un centinaio di piante ... Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Mer 14 Nov 2012, 16:44   Oggetto:
gubatn Mer 14 Nov 2012, 16:44
Rispondi citando

grazie Gianna.. molto preparata e disponibile come sempre!!!
ciaoooooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 15 Nov 2012, 21:43   Oggetto:
Camilla87 Gio 15 Nov 2012, 21:43
Rispondi citando

complimenti sono davvero bellissime ma a me alcune piantine sembrano già un tantino filate... magari cerca di aggiungere un pò di luce per perfezionare i bei risultati che hai già avuto !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
kamille23
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/12 17:42
Età: 44
Messaggi: 104

Inviato: Dom 18 Nov 2012, 11:30   Oggetto: wow...
kamille23 Dom 18 Nov 2012, 11:30
Rispondi citando

....che belli...............
io ho seminato 5 semini.... ne è sopravvisuto solo 1.....
ed è circa 1,5 cm adesso.... anche io ho seminato il 22 ottobre....
ma... risultati così........fanno impallidire il mio cucciolotto......
ehehehhehehe.......
katia


_________________
katia
Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 10:53   Oggetto:
gubatn Mar 20 Nov 2012, 10:53
Rispondi citando

@Camilla87: pensavo la stessa cosa anch'io.. infatti ho gia provveduto cambiando 3 neon a bassa luminosità con 3 strisce a neon ad alta luminosità.. grazie comunque per il consiglio.. ciao

@Katia: non preoccuparti e vedrai che crescerà anche il tuo.. ho notato che ne ho tanti di piccolini anch'io.. e sono sicuro che daranno grandi soddisfazioni anche loro... in bocca al lupo per il tuo adenium.. ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 18:40   Oggetto:
gamatta Mer 21 Nov 2012, 18:40
Rispondi citando

WOW! Certo che sono cresciuti veramente bene, complimenti!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 26 Nov 2012, 16:42   Oggetto:
gubatn Lun 26 Nov 2012, 16:42
Rispondi citando

grazie Gamatta!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Lun 26 Nov 2012, 16:47   Oggetto:
gubatn Lun 26 Nov 2012, 16:47
Rispondi citando

vorrei porvi un'altra domanda!
su un libro dedicato escusivamente agli adenium ("adenium: sculptural elegance, floral extravagance", che consiglio a tutti gli amanti di questa bellissima pianta) ho letto che si consiglia di usare dei fertilizzanti appositi per le piante di pochi mesi, li chiamano starter fertilizer! ho provato a cercare un po in rete ma non trovo neinte sull'argomento!
sapete qualcosa voi?
grazie anticipatamente

Gabriele

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 26 Nov 2012, 17:24   Oggetto:
gamatta Lun 26 Nov 2012, 17:24
Rispondi citando

I siti ci sono, ma sono tutti in inglese, prova a tradurli!, comunque non ti so dire niente Very Happy


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 26 Nov 2012, 17:52   Oggetto:
Gianna Lun 26 Nov 2012, 17:52
Rispondi citando

gubatn ha scritto:
su un libro dedicato escusivamente agli Adenium ("Adenium: sculptural elegance, floral extravagance", che consiglio a tutti gli amanti di questa bellissima pianta) ho letto che si consiglia di usare dei fertilizzanti appositi per le piante di pochi mesi, li chiamano starter fertilizer

Ho il libro, ho letto questo, ma anche che non c'è bisogno di fertilizzanti per la semina, in quanto i semi sono grossi e contengono già abbastanza nutrimento. Non so cosa intenda per "starter fertilizer" (tra l'altro dice "very low", piccola quantità). Nel capitolo dedicato ai fertilizzanti (p. 115) puoi leggere che quello indicato per gli Adenium è il 10-20-30 (come tra l'altro si è sempre consigliato qui nel forum), in cui l'azoto è basso (troppo provocherebbe molta crescita fogliare e non fioriture); l'alta percentuale di potassio (30) favorirà la fioritura.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it