Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 31 Mag 2013, 21:20 Oggetto:
Talpa Ven 31 Mag 2013, 21:20
|
|
|
Ciao! La prima mi sembra proprio una Mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis, guarda tra le mie piante, ne ho una anch io (o due, non l ho mai capito ), questa tende a dicotomizzarsi..
Ciao
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Sab 01 Giu 2013, 11:40 Oggetto:
Ely60 Sab 01 Giu 2013, 11:40
|
|
|
Grazie Valentina, le altre invece nessuno mi sa dire qualcosa vabbè che ho chiesto di Maurillo,vi siete offesi,vi chiedo scusa però mi va bene chiunque per confermare grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20864 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 01 Giu 2013, 12:18 Oggetto:
Gianna Sab 01 Giu 2013, 12:18
|
|
|
La seconda dovresti averla identificata giusta ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Sab 01 Giu 2013, 12:21 Oggetto:
Ely60 Sab 01 Giu 2013, 12:21
|
|
|
grazie Gianna mi rimane l'ultima che mi sa che l'ho identificata sbagliata
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 02 Giu 2013, 17:17 Oggetto:
maurillio Dom 02 Giu 2013, 17:17
|
|
|
Intanto grazie per la considerazione e poi qui ognuno di noi è abituato a dire la sua arrivi mauri o non arrivi.
Siccome mauri arrivi, ti dico che secondo me la prima è Mammillaria karwinskiana ssp nejapensis.
Mammillaria bernalensis che è una forma di Mammillaria compressa, la puoi vedere quassotto.....
http://mammillaria.forumotion.net/t1021-mammillaria-bernalensis
La seconda è quasi certamente Mammillaria backebergiana, mentre la terza sicuramente non è zeilmanniana.
In quanto a kunzeana, i fiori dovrebbero essere caratteristicamente giallastri, mentre qui sembrano rosa.....
Comunque per farti eventualmente un'idea....
http://mammillaria.forumotion.net/t1160-mammillaria-kunzeana
Sarebbe interessante sapere chi ti ha dato le prime indicazioni per i cartellini.
|
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Giu 2013, 8:17 Oggetto:
Ely60 Lun 03 Giu 2013, 8:17
|
|
|
bellissimo il tuo sito, in quanto alle indicazioni io spulciando un sacco di siti ma non erano mai fiorite,ma adesso siccome stanno fiorendo leggendo sembra che sia più semplice sapere il nome grazie mille
|
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Mar 04 Giu 2013, 8:26 Oggetto:
Ely60 Mar 04 Giu 2013, 8:26
|
|
|
nessuno riesce ad aiutarmi con la terza?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|