La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il vostro genere preferito
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 18:27   Oggetto: Il vostro genere preferito
VegaSere Lun 20 Mag 2013, 18:27
Rispondi citando

Tutti dobbiamo lottare con la mancanza di spazio, chi più chi meno, quindi facciamo scelte di coltivare o meno questo o quel genere.
Quindi: qual'è il vostro genere preferito? Magari indichiamo i primi della nostra classifica personale.
E un genere che proprio non vi piace? O che non coltivate per qualche motivo?

Parto io.

Generi preferiti:
1) medaglia d'oro per gli Adromischus, ho sempre avuto un debole per le foglie ciccione, in più mi piacciono le forme e i colori delle foglie
2) medaglia d'argento per rebutie e sulcorebuzie, ultimamente hanno scalato la mia classifica superando altri generi
3) ultime sul podio a parimerito parodie/lobivie/Echinopsis, semplici e robuste ma sempre stupende, non sarei quale genere scegliere, forse parodie ma domani potrei dire lobivie Very Happy
4) Faucaria/Lapidaria... ecc. Aizoaceae con portamento simile
5) Euphorbie globose

Generi scartati:
1) Agavi/Aloe/ecc., trovo che stiano benissimo quelle grandi in piena terra nei giardini, ma in vaso non mi piacciono molto
2) Asclepiadaceae, in realtà mi piacciono abbastanza ma non vanno daccordo con l'umidità dell'inverno in zona, i fiori li trovo affascinanti e inquietanti allo stesso tempo, inoltre evito volentieri di attirare le mosche e relative larve coltivando altro Razz
3) Ferocactus, le spine sono stupende ma la mia attenzione va soprattutto al fusto della pianta, quindi preferisco generi meno "feroci" pur ammirando molto questo genere

A voi la tastiera. Intesa

PS: probabilmente è già stato fatto un sondaggio del genere, ma non l'ho trovato, se lo trovate indicatemelo, grazie. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)


L'ultima modifica di VegaSere il Mer 22 Mag 2013, 8:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 18:49   Oggetto:
simo&kigi Lun 20 Mag 2013, 18:49
Rispondi citando

Beh... io non ho generi preferiti, diciamo che vado a fissazioni, ho iniziato con la fissa delle parodia, poi l'anno scorso quella delle matucana, poi le echinopsis ibride e adesso sto in fissa coi chamaecereus. Comunque la mia classifica sarebbe:
1 Chamaecereus
2 Lobivia echinopsis
3 Sulcorebuzie
Scarto i colonnari, le euforbie (ma ne ho tantissime perchè piacciono da morire a kigi), e tutte le "insalate" succulente


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 19:22   Oggetto:
Luca Lun 20 Mag 2013, 19:22
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15322&highlight=genere+preferito


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 20:08   Oggetto:
overshot Lun 20 Mag 2013, 20:08
Rispondi citando

Devo dire che in via generale ho sempre preferito fusti, spine e portamento piuttosto che belle fioriture..anche se proprio negli ultimissimi tempi qualche fiore comincia ad intrigarmi.. Sorriso
Comunque anche io vado molto a periodi..in questo momento la mia classifica dei generi è più o meno questa:

1) agavi e caudiciformi
2) euphorbie e crassulacee particolari
3) tutto ciò che è variegato


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ely60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36
Età: 64
Messaggi: 175
Residenza: Treviolo Bergamo

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 20:32   Oggetto:
Ely60 Lun 20 Mag 2013, 20:32
Rispondi citando

io vado matta per tutte le crestate e le mostruose di qualsiasi genere

Top
Profilo Invia messaggio privato
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 20:44   Oggetto:
aries17 Lun 20 Mag 2013, 20:44
Rispondi citando

la mia classifica rimane stabile nel tempo... e pur aggiungendo qualche nuovo genere ai cactus che coltivo.. i miei preferiti rimangono sempre...

1- echinopsis la loro bellezza sta nei fiori.... sono effimeri, visto che durano un giorno o al max nella migliore delle ipotesi 3,ma.... quando fioriscono ti danno una grande soddisfazione Sorriso

2 ferocactus la forma e le spine sono bellissimi!

3 lithops saranno semplici...ma hanno un fascino che mi ha conquistato Sorriso

il genere che non mi attrae sono le crestate e le mostruose....

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 21:46   Oggetto:
titta Lun 20 Mag 2013, 21:46
Rispondi citando

Ho cominciato comprando di tutto... Mamma mia!! LOL
Vittoria ....poi la forma e le spine delle mammillarie hanno cominciato ad attirarmi, irresistibilmente. Shocked
Al secondo posto le opunzie di tutti i tipi ,ma soprattutto i Tephrocactus, anche se per motivi di spazio sto apprezzando anche quelle che stanno fuori tutto l'anno sotto pioggia e neve. Rabbia
Terzi i Ferocactus, per la forma e le spine anch'io.
Al quarto posto le Asclepiadacee, ma senza grandi passioni.
Qualche divagazione verso altri generi la faccio ancora: Astrophytum, eEcheveria, Euphorbia, qualche crestata, ma poca roba, anzi ogni tanto di queste ne regalo per liberare spazio Sorriso


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 22:56   Oggetto:
exwarrier Lun 20 Mag 2013, 22:56
Rispondi citando

Non posso elencare Generi preferiti, dal momento che ho ricominciato la "raccolta" solamente un anno fa. Posso dire che moooolti anni fa avevo piante colonnari che ora proprio non mi attirano; preferisco le globose e, soprattutto, le spine: categoria molto vasta. Scarto senz'altro le mostruose e crestate anche se, occasionalmente, posso anche prenderle.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 8:31   Oggetto:
Lupetta Mar 21 Mag 2013, 8:31
Rispondi citando

Le rebutie al primo posto! Io le trovo carine anche senza fiori, queste piccole globose non temono il freddo, non hanno bisogno di tanto sole se uno magari non ha il terrazzo con una esposizione ideale,e poi quando fioriscono è uno spettacolo;
Il secondo "gruppo" sono le parodie e le Echinopsis, per gli stessi motivi che hai scritto tu Serena;
Il terzo "gruppo" sono le mammillarie, Trichocereus.

Non è invece mai scattato il feeling tra me e:
-gli astro
-lithops
-euphorbie

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 8:59   Oggetto:
agavina Mar 21 Mag 2013, 8:59
Rispondi citando

........ pur essendo ancora in fase "compra tutto quello che vedi" devo ammettere che alcune sono preferite rispetto ad altre.....
Primo posto agavi, anche se in vaso sono sacrificate mi piacciono più di tutte le altre Smile
Secondo posto "globose con spine" ferocactus su tutti anche se ne ho solo due e parodie per le belle fioriture
Terzo posto "globose con spine possibilmente pollonanti" ...... rebutie, echinopsis mammillarie....

Non amo particolarmente i colonnari perché nel tempo diventano di difficile gestione e nemmeno echeverie, sedum, crassule .... son carine ma le trovo piu "impegnative"

Non ci provo nemmeno con lithops e altre "da coltivatore esperto"!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 10:58   Oggetto:
Gianni Mar 21 Mag 2013, 10:58
Rispondi citando

come Simonetta, anche io vado a fissazioni; spesso preferisco comprare 5-6 esemplari della stessa pianta piuttosto che specie diverse.
Le mie preferite:
1) euforbie
2) lithops (Agavina, sono facilissime da coltivare se puoi dargli pieno sole a volonta')
3) adromischus

E, se posso aggiungere anche non-succulente: Araceae (soprattutto Amorphophallus, che ho iniziato a coltivare un paio di anni fa)

Quelle che mi piacciono meno (con eccezioni):
1) agavi
2) cactaceae in generale..... e allora che ci faccio su un forum chiamato "cactofili"?! Sorriso e' che, a parte il momento della fioritura, a me i cactus sembrano un po' tutti uguali: globi con spine Sorriso
3) conophytum: genere che in teoria mi piace ma che non riesco a far sopravvivere Triste

Poi in generale non mi piacciono le crestate e le variegate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 12:15   Oggetto:
agavina Mar 21 Mag 2013, 12:15
Rispondi citando

..... sole....... ecco cosa manca!!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 12:32   Oggetto:
VegaSere Mar 21 Mag 2013, 12:32
Rispondi citando

E' interessante scoprire meglio i vostri gusti. Esatto
Anch'io ho cambiato tante volte i miei preferiti ma è già da un po' che si profilano all'orizzonte scelte più stabili.
In realtà ho piante di molti generi diversi, dalle euphorbie ai conophytum, ma avendo poco posto a disposizione cerco di concentrarmi sulle specie preferite.

Gianni anche a te piacciono gli adromischus? Evviva, io le trovo fantastiche, anche se spesso vengono ignorate.

Agavina nella mia fase "compra tutto quello che vedi" i miei preferiti erano... qualsiasi cosa che avesse a che fare con la clorofilla. Very Happy
Non che ora sia molto diverso, ma cerco di trattenermi. Intesa


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 12:36   Oggetto:
agavina Mar 21 Mag 2013, 12:36
Rispondi citando

Hai avuto davvero una bella idea ad aprire questa discussione , è interessante!


Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 14:08   Oggetto:
Gianni Mar 21 Mag 2013, 14:08
Rispondi citando

Serena, non so se lo conosci gia', ma a Vignola il vivaio Borghi ha una delle collezioni piu' complete di Adromischus, in particolare penso abbia tutti gli A. marianiae esistenti. Io ci sono stato in visita in Aprile, e mi ha mostrato tutta la sua collezione. Se ti capita facci un salto.
Az. Agr. BORGHI ANTONIO - via Trinità n. 4 - 41058 - Vignola (Modena - Italia);
Tel. +39 059 774225

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it