Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dodo1987 Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53 Età: 38 Messaggi: 90 Residenza: Vigevano (Pv)
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 19:26 Oggetto:
Talpa Dom 26 Mag 2013, 19:26
|
|
|
Guarda, ti so solo confermare la numero 7 ..
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
dodo1987 Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53 Età: 38 Messaggi: 90 Residenza: Vigevano (Pv)
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 21:13 Oggetto:
dodo1987 Dom 26 Mag 2013, 21:13
|
|
|
nel frattempo ho recuperato info circa le piante e aggiorno con queste info:
2 - potrebbe essere Cumulopuntia dactylifera???
5 - forse sempervivum aracnoideum cv. 'stansfieldii'???
_________________ Akyroooooo !!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 21:39 Oggetto:
donatella2012 Dom 26 Mag 2013, 21:39
|
|
|
2 Tephrocactus minor
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 21:57 Oggetto:
Leo Dom 26 Mag 2013, 21:57
|
|
|
1. Echinopsis
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 19:29 Oggetto:
cactofilo Lun 27 Mag 2013, 19:29
|
|
|
La 8 sono Ferocactus probabilmente wislizeni....ma cosi' piccoli e' difficile
dirlo con certezza.
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 19:35 Oggetto:
davidebonsaista Lun 27 Mag 2013, 19:35
|
|
|
Fra tutte ci sono diversi sedum, l'opuntia è un opuntia ovata!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
dodo1987 Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53 Età: 38 Messaggi: 90 Residenza: Vigevano (Pv)
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 20:21 Oggetto:
dodo1987 Lun 27 Mag 2013, 20:21
|
|
|
allora ragazzi... grazie come sempre a tutti per le risposte!!!! grandissimiiiiiiiiiii
per il momento archivio la 2 identificata con Tephrocactus minor (penso sia sinonimo di opuntia ovata), la 7 (sempervivum arachonideum - almeno per il momento finchè non sarà più grandicella e fiorita) la 8 (ferocactus wislizeni - archiviata almeno finchè non sarà un po' più grande)...
per la 1 posso darvi una mano con le foto della pianta del vicino (tenuta non benissimo) a cui ho rubato il pollone....
attendo news sulle altre.... ciao e grazie come sempre
 
1 -
 
1 -
_________________ Akyroooooo !!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
|
Top |
|
 |
dodo1987 Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53 Età: 38 Messaggi: 90 Residenza: Vigevano (Pv)
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 23:34 Oggetto:
dodo1987 Lun 27 Mag 2013, 23:34
|
|
|
ringrazio particolarmente l'ultimo utente per le preziose informazioni... a sto punto consapevole che sui sempervivum il lavoro sarà lungo, vi chiedo cosa ne pensate della numero 1 ... posso dirvi che la pianta madre d'estate fa molti fiori bianchi a tromba tipo questi http://www.webalice.it/marileno.biasci/Cactus/images/Echinopsis_multiplex2.jpg
io avrei trovato queste candidate, aspetto pareri più certi per scoprirne l origine...
Echinopsis eyriesii
Echinopsis oxygona
Echinopsis multiplex
grazie come sempre a tutti !!!
_________________ Akyroooooo !!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|